Cerca |
Il Fib alle prese con la resistenza sul livello 26.500
30/01/2023 18:58

Il mercato azionario italiano sembra essere impostato al ribasso nel breve termine, anche grazie alla performance negativa registrata nella seduta di oggi (-0,62%). Il Future sull’indice FTSE/MIB, infatti, dopo un’apertura al di sotto della chiusura precedente, si è mantenuto tutta la giornata all’interno di uno stretto trading range compreso tra i livelli 26.350 e 26.515.
Tale movimento ha permesso al mercato di creare un pattern grafico di analisi candlestick assimilabile “Doji”, indicante una generalizzata indecisione da parte degli operatori. Unitamente ad un drastico calo dei volumi, infatti, sta pesando l’attesa per le prossime decisioni di politica monetaria da parte della Fed (mercoledì) e Bce (giovedì), entrambe votate al rialzo dei tassi di interesse.
A Piazza Affari, quindi, sembra prevalere un certo pessimismo. L’impostazione algoritmica, comunque, vede i prezzi stazionare ancora al di sopra dell’indicatore Supertrend, mentre sia la media mobile a 25 che l’indicatore Parabolic Sar sono rialzisti dai primi di gennaio. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’indicatore RSI sia posizionato nell’area di “ipercomprato” vicino al livello 71.
I segnali di trading sul Fib
Dal punto di vista operativo, l’ingresso in posizioni long è consigliabile solo al superamento del livello 26.515 con target nell’intorno dei 26.700 punti, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 26.350 con obiettivo molto vicino al livello 26.150.
Alessandro Aldrovandi
www.strategieditrading.it

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Graphic analysis Bull or bear Derivatives Federal reserve Fib Supports and resistances
AUTORI:
GRAFICI:
Altri di Scelti per te
-
Piazza Affari: dopo il crollo, la resurrezione
Il commento di Gaetano Evangelista
Gaetano Evangelista - 22/03/2023 16:01
-
PANORAMA FOREX E COMMODITIES 22/03/2023
Video analisi mercato Forex e materie prime con la metodologia della Price Action Daily
Maurizio Orsini - 22/03/2023 10:42
-
Un gain di 3.125 euro sul Future Dax
Operazione long intraday sul derivato tedesco
Alessandro Aldrovandi - 22/03/2023 10:41
-
Nuova consapevolezza nei mercati. Il punto operativo sull’S&P500.
Analisi candle model a cura di Giacomo Moglie
Giacomo Moglie - 22/03/2023 10:20
-
Salvato (Option Trader), potenziali supporti e resistenze del Dax per il mese di aprile
L'intervista di Giuseppe Di Vittorio
Giuseppe Di Vittorio - 22/03/2023 09:35

Torna l'incertezza, la parola d'ordine oggi è prudenza
Dopo i recenti acquisti, molti dei bancari tornano a scendere, tuttavia si registrano ribassi rilevanti anche per Azimut e A2A. Iveco la nota più lieta.
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
16/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
04/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!