overlayHeader
overlayContent
Traderlink
Cerca
 

Il Fib alle prese con la resistenza sul livello 26.500

30/01/2023 18:58

Il mercato azionario italiano sembra essere impostato al ribasso nel breve termine, anche grazie alla performance negativa registrata nella seduta di oggi (-0,62%). Il Future sull’indice FTSE/MIB, infatti, dopo un’apertura al di sotto della chiusura precedente, si è mantenuto tutta la giornata all’interno di uno stretto trading range compreso tra i livelli 26.350 e 26.515.
Tale movimento ha permesso al mercato di creare un pattern grafico di analisi candlestick assimilabile “Doji”, indicante una generalizzata indecisione da parte degli operatori. Unitamente ad un drastico calo dei volumi, infatti, sta pesando l’attesa per le prossime decisioni di politica monetaria da parte della Fed (mercoledì) e Bce (giovedì), entrambe votate al rialzo dei tassi di interesse.

A Piazza Affari, quindi, sembra prevalere un certo pessimismo. L’impostazione algoritmica, comunque, vede i prezzi stazionare ancora al di sopra dell’indicatore Supertrend, mentre sia la media mobile a 25 che l’indicatore Parabolic Sar sono rialzisti dai primi di gennaio. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’indicatore RSI sia posizionato nell’area di “ipercomprato” vicino al livello 71.

I segnali di trading sul Fib

Dal punto di vista operativo, l’ingresso in posizioni long è consigliabile solo al superamento del livello 26.515 con target nell’intorno dei 26.700 punti, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 26.350 con obiettivo molto vicino al livello 26.150.

Alessandro Aldrovandi
www.strategieditrading.it

 

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata


Condividilo!  

TAG:

Graphic analysis Bull or bear Derivatives Federal reserve Fib Supports and resistances

AUTORI:

Alessandro aldrovandi

GRAFICI:

-media- Ftse mib Future plc Pattern


DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!


App Traderlink Cloud
Apple Store

Torna l'incertezza, la parola d'ordine oggi è prudenza

Dopo i recenti acquisti, molti dei bancari tornano a scendere, tuttavia si registrano ribassi rilevanti anche per Azimut e A2A. Iveco la nota più lieta.  

Scelti per te

Fisco e pensioni

Ultimi segnali

Formazione Directa

Copyright © 1996-2023 Traderlink Srl
contact@traderlink.it

Seguici su Facebook

BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.

MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)

FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM

DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK

×

Tony Cioli Puviani

Ciao, sono Tony Cioli Puviani, ti aspetto su
Youfinance.it

Il mio seminario online è:

Le opzioni sono uno strumento operativo flessibile: in che modo?

Mercoledì 5 aprile, ore 10:00

MAGGIORI INFORMAZIONI