Cerca |
Il mestiere del Povero.
01/12/2022 14:02

Come investitore, speculatore, trader ho una storia professionale alquanto atipica. Ammesso e non concesso che si possa considerare una professione l’allocazione efficiente di risorse finanziare.
Certo, settore affascinante ma anche ad altissimo costo informativo, al punto che sono solito affermare che il trading non si può insegnare. A nessuno!
Il costo informativo si deve pagare con il tempo, l’impegno, la passione e il piacere dell’affrontare una continua sfida tra logos e pathos, tra l’impeto della ragione e la calma irrazionale. Suona paradossale, lo è!
E quindi cosa si impara da un corso se l’arte del trading non si può insegnare? Si può imparare una direzione, un percorso di autoapprendimento, si può, parafrasando il tutto, imparare a leggere la musica ma suonare bene o comporre è altra cosa, attiene al campo dell’autoformazione, del costante esercizio, della simulazione pura e semplice.
Esercitarsi, in qualsiasi attività, è un imperativo al punto che si ritiene che servano 10.000 ore di esercizio per padroneggiare qualsiasi cosa. 10.000!
Anche creare un proprio portafoglio, al pari di qualsiasi altra attività, richiede una certa dose di perizia e attenzione, le possibilità sono infinite e non esiste una regola universalmente valida per tutti da poter proporre come guida. Ognuno ha il proprio livello di rischio gestibile, e questo è un aspetto capace di condizionare tutte le scelte operative.
E tuttavia il denaro faticosamente guadagnato non dovrebbe essere la moneta principale da spendere per acquisire esperienza, un investitore accorto paga con il tempo ciò che la moltitudine di investitori paga col denaro. Studia, approfondisce e, soprattutto, simula.
La simulazione di un portafoglio in certificati insegna moltissimo, specialmente quando il portafoglio si osserva dopo giorni, settimane o meglio mesi. Allenarsi simulando diventa un lavoro vero e proprio dove però non si viene remunerati con denaro ma con esperienza. Mica poco!
Questa premessa sull’importanza della simulazione e sulla necessità dell’autoformazione per colmare parte dell’elevato costo informativo che un trader deve sostenere, mi permette di introdurvi una iniziativa di Unicredit che fa proprio della simulazione e dell’autoformazione che ne deriva un punto di forza. Al link che segue potete infatti accedere a un vero e proprio simulatore di portafoglio.
https://certificatesacademy.traderlink.it/novembre2022/#guru
I prodotti che compongono la mia selezione hanno logiche di inserimento diverse tra loro, ne parlerò nei prossimi numeri della rubrica e in ogni webinar che terrò sui certificati, analizzare l’andamento nel tempo delle diverse strategie è senza dubbio un utile esercizio di stile.
Occuparsi delle proprie finanze e imparare come farlo al meglio richiedono tempo e impegno. E’ quasi un lavoro che però remunera con la più preziosa delle monete: l’esperienza.
Vi consiglio di crearvi il vostro profilo e di testare la vostra strategia, saccheggiando, se lo riterrete utile, le mie idee di trading proposte nel portafoglio.
Non mi resta che rimandarvi ai prodotti selezionati ricordando Pinocchio che, alla domanda di Mangiafuoco sul lavoro del padre rispose: “Mio padre fa il povero”.
Ecco quindi che il migliore auspicio sia quello di evitare di fare il povero di professione. Studiando, simulando e imparando a sopravvivere ed evolvere nel bellissimo mondo degli investimenti e dei certificati.
VARIE
1) Il gruppo FB che amministro, Traderpedia - Gruppo di discussione sul trading è stato creato per discutere di analisi tecnica e di questa rubrica. Iscrivetevi se volete aggiornamenti della rubrica in real time o se semplicemente volete discutere di analisi tecnica, siamo già 10.724 https://www.facebook.com/groups/traderpedia/
2) La nuova sede Traderpedia di Mestre è operativa, la trovate su GOOGLE MAPS digitando TRADERPEDIA, potrete così leggere le recensioni dei nostri corsi ed eventualmente lasciare la vostra. Organizziamo dei corsi di formazione sia a mercati aperti che di base o di lettura dei grafici secondo La Via del Prezzo. Maggiori info scrivendo a stefano.fanton@traderpedia.it
3) Sulla Main page Traderpedia il calendario completo della nostra attività di formazione. http://www.traderpedia.it/wiki/index.php/ Pagina_principale#Traderpedia_Formazione
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
AUTORI:
GRAFICI:
Altri di Scelti per te
-
Timori diffusi per le banche, ma gli Insider comprano
Il commento del giorno di Gaetano Evangelista
Gaetano Evangelista - 29/03/2023 16:12
-
Un gain di 920 dollari sul Future Nasdaq100
Operazione short intraday sul derivato americano
Alessandro Aldrovandi - 29/03/2023 10:59
-
Analisi e Trading Aud-Usd - Price Action e scenario operativo
Video di analisi e formazione sul trading nel Forex e nell'azionario.
Maurizio Orsini - 29/03/2023 10:40
-
Vivere alla giornata, nel trading.
Mercati che ballano su supporti e resistenze, e gestiti con opzioni non più solo settimanali, ma anche e soprattutto GIORNALIERE. Tocca adeguarsi.
Giovanni Lapidari - 29/03/2023 09:09
-
Video Analisi Ciclica dei principali Mercati – 28-mar-23
Nel video allegato viene svolta un'Analisi Ciclica mediante una tecnica che utilizza opportuni Oscillatori.
Eugenio Sartorelli - 28/03/2023 17:03

Di Lorenzo: Mercati positivi ma le paure sulle banche restano
Trend rialzista sui listini europei, sui massimi di 2 settimane fa, apertura favorevole a Wall Strett con il tecnologico Nasdaq in evidenza grazie ad Alibaba. Riflettori sui bancari oggi in crescita. Banca Monte dei Paschi, Bper Banca, Banco BPM.
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
16/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
18/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!