Cerca |
Analisi Settimanale Mercati Finanziari
28/11/2022 08:55
Settimana corta in America per la festività del thanksgiving, con gli indici che consolidano i risultati ottenuti nelle settimane passate. Probabile che questa fase di consolidamento prosegua ancora per qualche seduta prima di affrontare le forti resistenze grafiche.
🌎 Nel video ti mostro le probabilità di recessione causate dal rialzo dei tassi che mina le politiche di sostegno all'economica da parte dei governi e come i costi dell'elettricità può impattare gli utili aziendali e causare un rallentamento economico e aumento della disoccupazione nell'area euro. Oltre all'analisi grafica, ti riporto una strategia basata sull'indice della paura - Vix - e la massa monetaria in forte contrazione con un record storico.
📜 Segnalibri argomenti: 00:00 - Introduzione. 01:21 - Rapporto di stabilità BCE. 02:10 - Probabilità di recessione nel mondo. 03:41 - Costi di rifinanziamento per i governi e costi energia. 05:08 - Motivi di preoccupazione area Euro. 06:55 - Price Cap sul gas, 08:49 - Operatività sul Vix. 13:00 - Massa monetaria M2. 14:23 - Analisi grafica Bund. 15:07 - Analisi grafica Dollar index. 15:32 - Analisi grafica S&P e Nasdaq. 16:05 - Analisi grafica Ftse Mib. 16:48 - Analisi grafica area Euro. 17:30 - Analisi grafica Dax 19:15 - Analisi grafica Cina. 20:27 - Analisi grafica Oro. 22:52 - Conclusioni.
Video a cura di Michele Clementi
https://www.youtube.com/c/PercorsoFinanza
https://percorsofinanza.it/
Ultimi video
-
Video Analisi sul Sentiment dei principali Mercati -4-feb-23
Nel Video vedremo una Analisi di Sentiment dei principali Indici Azionari (soprattutto Usa) ed anche Crude Oil e Gold, sulla base di indicatori legati alle Opzioni e sull'indagine settimanale degli Investitori Americani
Eugenio Sartorelli - 04/02/2023 19:58
-
Analisi Settimanale Mercati Finanziari - 04 Febbraio 2023
Le banche centrali hanno rispettato le aspettative, e se per la Fed i tassi sembrano essere arrivati al target, non sono univoche le prossime mosse della Bce. Tecnicamente i grafici sono impostati al rialzo, anche se nel breve periodo è possibile ci siano prese di beneficio dopo i recenti forti rialzi, questo può rappresentare un punto di ingresso per i ritardatari a conferma del cambio di sentiment che si ha su tutti i mercati mondiali.
Michele Clementi - 04/02/2023 17:28
-
UNICREDIT: ecco come ho INVESTITO i miei soldi
A lezione di trading da Fabio Brigida
Fabio Brigida - 03/02/2023 10:22
-
Bagno di umiltà per i mercati?
Mercati che cercano una quadra.
Giovanni Lapidari - 03/02/2023 09:07
-
Due indici da tenere sotto controllo: Ftse Mib e Dax nel giorno della BCE
Panoramica e analisi grafica di Sante Pellegrino.
Sante Pellegrino - 02/02/2023 09:15
-
Powell moltiplica pani e pesci.
La Fed fa miracoli. O è il mercato che si illude?
Giovanni Lapidari - 02/02/2023 09:03
-
Video Analisi Ciclica dei principali Mercati – 1-feb-23
Nel video allegato viene svolta un'Analisi Ciclica mediante una tecnica che utilizza opportuni Oscillatori.
Eugenio Sartorelli - 01/02/2023 15:08
-
Un gain di 925 euro sul Future FTSE/MIB
Operazione long intraday sul derivato italiano
Alessandro Aldrovandi - 01/02/2023 12:31
-
Silvio vuole sapere come gestire al meglio il suo patrimonio di famiglia; Fabio Brigida risponde
La consulenza finanziaria di Fabio Brigida
Fabio Brigida - 01/02/2023 11:56
-
Investire in Forex e Azionario: USD-YEN, come trarne profitto!
Analisi tecnica e opportunità di trading su Usd-Yen
Maurizio Orsini - 01/02/2023 10:49
OCCHIO ALLA BORSA
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
04/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!