Cerca |
Analisi
-
È finalmente bear market: per arrivare dove?
Gaetano Evangelista - 15/06/2022
Articolo a cura di Gaetano Evangelista
-
Sovrappesare Wall Street continua a pagare
Gaetano Evangelista - 09/06/2022
Supportata dall'andamento tonico del dollaro, la borsa americana torna a fare meglio degli altri listini mondiali, dopo un appannamento di alcune settimane. Il mese di giugno appare però complessivamente poco propenso a fornire enormi gratificazioni agli investitori.
-
Le prospettive per i mercati azionari da qui a fine anno
Gaetano Evangelista - 02/06/2022
La Cina recupera posizioni ma resta contenuta dalle pressioni stagflazionistiche, mentre l'embargo del petrolio russo promette di mantenere sostenuti gli indici dei prezzi al consumo. Ma gli investitori scalpitano, e realizzano una sequenza eccezionale di Up Volume.
-
Un inizio d'anno disastroso per i mercati
Gaetano Evangelista - 27/05/2022
Wall Street asseconda la scadenza ciclica che suggeriva un minimo provvisorio per la seduta del 20 maggio. Ma in ottica strategica occorre fare i conti con un avvio senza precedenti per S&P500 e Nasdaq Composite. Sullo sfondo, una Fed risoluta nel combattere l'inflazione.
-
Quella discussione stucchevole sul bear market
Gaetano Evangelista - 26/05/2022
Un accantonamento dei dazi ai danni della Cina e una moderazione nei toni hawkish della politica monetaria americana, alla base della possibilità di recupero di parte delle perdite sofferte da Wall Street da inizio anno. Ma in un bear market, le sorprese sono perlopiù negative.
-
Goldman Sachs taglia l'obiettivo per lo S&P per fine anno
Gaetano Evangelista - 17/05/2022
Dopo oltre due anni, il mercato azionario americano formalizza una capitolazione. Sfiorata la definizione formale di bear market, ma più della metà delle società quotate cede più del 20% dai massimi. Il pessimismo prevale, ma non dilaga. La prospettiva di un rimbalzo.
-
Le borse cercano di recuperare il ritardo
Gaetano Evangelista - 05/05/2022
Questa sera il FOMC aumenterà i tassi ufficial di mezzo punto percentuale, per la prima volta dal lontano 2000. Attesa una reazione benigna da Wall Street, che nelle prossime settimane sarà chiamata a colmare il divario rispetto alle indicazioni dei modelli previsionali.
-
Il modello di asset allocation ci ha avvisati per tempo
Gaetano Evangelista - 27/04/2022
Anche il mese di aprile si chiuderà con un segno negativo, ma le avvisaglie di difficoltà per il mercato sono incominciate dalla settimana del Ringraziamento. Il contesto esogeno ha soltanto esasperato una tendenza che in ogni caso sarebbe risultata spiacevole per gli investitori.
-
Finché agli investitori non uscirà il sangue dal naso
Gaetano Evangelista - 14/04/2022
Il Long Bond negli Stati Uniti cede il 23.5% dai massimi: il sacrificio più consistente subito da questa generazione. Il rialzo dei rendimenti è tale che ora persino lo yield a due anni negli Stati Uniti, si colloca sopra il rendimento medio delle azioni delle compagnie dello S&P500.
-
Volatilità sui mercati in crescita: persino gli hedge sono scontenti
Gaetano Evangelista - 08/04/2022
Il fondo più noto della Tiger Global Management, tanto per fare un nome conosciuto, ha chiuso il primo quarto dell’anno con un saldo del -34%. E nel complesso i fondi “attivi” hanno archiviato il mese di marzo con la performance peggiore addirittura dal 2002.
-
A Wall Street ritorna la qualità
Gaetano Evangelista - 31/03/2022
Il report a cura di Gaetano Evangelista
-
La crisi nera del mercato obbligazionario
Gaetano Evangelista - 29/03/2022
La Fed ha garantito un aumento dei tassi ufficiali in ciascuna delle prossime riunioni attese fino a fine anno. Ne esce confermata la prospettiva di un fast tightening cycle che costituisce lo scenario peggiore, per i listini azionari; come dettagliato nell’Outlook di inizio anno.
-
Al mercato azionario finora non c'è grossa alternativa
Gaetano Evangelista - 23/03/2022
L'esame dell'ampiezza di mercato della borsa americana, tuttavia conferma come occorra ancora un ulteriore sforzo nel prossimo paio di sedute, per persuaderci che questo è non già un mero rally correttivo, ma qualcosa di ben più consistente.
-
Compaiono i marker del bear market
Gaetano Evangelista - 09/03/2022
Ieri l’Eurostoxx50 è passato da un passivo intraday del -4.75%, ad un guadagno del +1.2%, prima di chiudere in territorio negativo. Un pattern simile è stato registrato a marzo 2020, e questo sarebbe elemento di conforto; ma anche a dicembre 2015: prima di un severo ribasso.
-
L'Orso si è annunciato con largo anticipo
Gaetano Evangelista - 04/03/2022
La rottura del "ghiaccio sottile" sul quale precariamente poggiavano le quotazioni di Piazza Affari, ha determinato il prevedibile tonfo delle quotazioni. Opportuna la scelta del modello di asset allocation di disimpegnarsi dalle borse sin dalla fine di novembre.
-
Sui mercati siamo già al "O la va, o la spacca"
Gaetano Evangelista - 23/02/2022
Il dimezzamento dell'esposizione azionaria rispetto ai livelli massimi vantati per quasi tutto il 2021, ha consentito di osservare con un certo distacco la correzione e la volatilità degli ultimi mesi. Ora le borse hanno la chance per reagire. Sarebbe problematico se non lo facessero.
-
Per Piazza Affari un pullback in piena regola
Gaetano Evangelista - 17/02/2022
Report a cura di Gaetano Evangelista
-
Ai bei tempi, qui avremmo raccomandato il long sull'Equity
Gaetano Evangelista - 09/02/2022
Mentre lo S&P500 penetra la media mobile a 200 giorni, salvo tornarvi immediatamente sopra; nel Vecchio Continente l'Eurostoxx50 si appoggia sull'argine tecnico, dopo otto mesi di sostanziale fase laterale. I Tori convinti qui scorgerebbero un setup rialzista.
-
Gli investitori non sanno più dove nascondersi
Gaetano Evangelista - 03/02/2022
Il passato mese di gennaio è stato negativo per l'Equity, ma ancor di più per le scadenze lunghe del mercato obbligazionario. Tramonta la classica allocazione 60/40, agli investitori è richiesto ora l'impegno di una gestione più attiva e consapevole.
-
La Fed sceglierà il fast o lo slow tightening?
Gaetano Evangelista - 28/01/2022
Il segnale d'acquisto scattato martedì sera in chiusura, alla base del prodigioso colpo di reni delle ultime ore di Piazza Affari. Nel frattempo la banca centrale americana conferma il ripudio dell'agenda di Jackson Hole, accogliendo le esortazioni della politica.
Occhio alla Borsa
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Candlestick: Doji Star Bearish (Italia)
22/06/2022

Pattern: Low-R
07/05/2022

Candlestick: Three Outside Up Bullish
28/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!