Cerca |
E' tempo di BONUS CAP
04/10/2022 14:14

L’emissione di nuovi certificati segue sempre regole particolari che spesso sfuggono alle dinamiche degli investitori meno preparati. Non sono specifici punti del mercato a fornire la possibilità di ottimi rendimenti potenziali della struttura ma concorrono diversi elementi che occorre saper indagare.
L’eventuale stacco di dividendi, ad esempio, è una componente che influenza non poco la struttura e la redditività di un prodotto come pure dividendi straordinari o dati per scontati e poi bloccati o impediti. Raramente ma capita, il periodo del covid ce lo ricorda bene.
Ma è la volatilità, soprattutto, che permette di far girare bene certe strutture e fornire rendimenti potenziali interessanti e, diciamocelo chiaramente, questo è un bel periodo volatile.
Ecco quindi che la mia attenzione è tutta per le nuovissime emissioni di prodotti Unicredit e in particolare di un prodotto che non coprivo da diverso tempo: il BONUS CAP.
Questo particolare prodotto è il “fratello” meno protetto del TOP BONUS dal quale muta il medesimo funzionamento con l’eccezione della variabile BARRIERA, nel caso del TOP BONUS da validare solo a scadenza, nel caso del BONUS CAP valida per tutto il periodo di vita del prodotto.
In altri termini, a parità di condizioni, il TOP BONUS converrebbe sempre ma, ovviamente, non si hanno mai parità di condizioni perché a minor rischio corrisponde minor rendimento potenziale.
Ne consegue che in fase generale negativa i BONUS CAP sono più rischiosi dei TOP BONUS ma in fase generale positiva permettono rendimenti potenziali molto interessanti con un rischio accettabile.
Il ragionamento controintuitivo che l’investitore sovente è chiamato a porre in essere passa per la consapevolezza che con un -25% di ribasso dell’indice FTSE MIB da inizio anno selezionare ora prodotti nuovi con una barriera intatta di 40 o 45 punti percentuali è molto interessante.
Pur consapevole quindi che il mercato potrebbe scendere ancora l’investitore più avvezzo al rischio calcolato potrebbe ben considerare un BONUS CAP di nuova emissione con barriere profonde dopo un periodo di prolungato ribasso. Ed ecco quindi una carrellata selezionata di BONUS CAP, nuove emissioni di metà settembre, che condividono tutte una barriera molto profonda.
Bper
https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage .html/DE000HB9YN20
Si compera a 100, scadenza al 15/9/2023, prezzo del titolo 1,66 e barriera a 0,9288 (44%). Bonus a 110,5 e rendimento potenziale del 10,5%.
Generali
https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB9YN04
Si compera a 97,4, scadenza al 15/9/2023, prezzo del titolo 14,52 e barriera a 8,97 (38%). Bonus a 107 e rendimento potenziale del 10%.
Unicredit
https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB9YNB1
Si compera a 99,2, scadenza al 15/9/2023, prezzo del titolo 10,98 e barriera a 6,2232 (43%). Bonus a 115 e rendimento potenziale del 16%.
Di questo titolo c’è anche l’emissione precedente che scade prima ed è interessante: https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB6KS99
BPM
https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB9YN12
Si compera a 102 , scadenza al 15/9/2023, prezzo del titolo 2,84 e barriera a 1,614 (43%). Bonus a 118 e rendimento potenziale del 15,6%.
ENEL
https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB9YN46
Si compera a 96, scadenza al 15/9/2023, prezzo del titolo 4,446 e barriera a 2,913 (34%). Bonus a 107.5 e rendimento potenziale del 12%.
ENI
https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB9YN53
Si compera a 98,6, scadenza al 15/9/2023, prezzo del titolo 11,47 e barriera a 7,0092 (39%). Bonus a 109 e rendimento potenziale del 10,6%.
INTESA SAN PAOLO
https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB9YN61
Si compera a 98, scadenza al 15/9/2023, prezzo del titolo 1,78 e barriera a 1,09992 (38%). Bonus a 113,5 e rendimento potenziale del 15,9%.
TELECOM
https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HB9YNA3
Si compera a 97,5, scadenza al 15/9/2023, prezzo del titolo a 0,20275 e barriera a 0,1182 (41,7%). Bonus a 135 e rendimento potenziale del 39%.
Una carrellata di BONUS CAP con in comune una barriera profonda e rendimenti molto variabili tra loro.
Decisamente è tempo di BONUS CAP.
VARIE
1) Il gruppo FB che amministro, Traderpedia - Gruppo di discussione sul trading è stato creato per discutere di analisi tecnica e di questa rubrica. Iscrivetevi se volete aggiornamenti della rubrica in real time o se semplicemente volete discutere di analisi tecnica, siamo già 10.700 https://www.facebook.com/groups/traderpedia/
2) La nuova sede Traderpedia di Mestre è operativa, la trovate su GOOGLE MAPS digitando TRADERPEDIA, potrete così leggere le recensioni dei nostri corsi ed eventualmente lasciare la vostra. Organizziamo dei corsi di formazione sia a mercati aperti che di base o di lettura dei grafici secondo La Via del Prezzo. Maggiori info scrivendo a stefano.fanton@traderpedia.it
3) Sulla Main page Traderpedia il calendario completo della nostra attività di formazione. http://www.traderpedia.it/wiki/index.php/ Pagina_principale#Traderpedia_Formazione
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
AUTORI:
GRAFICI:
Alphabet inc Bca pop milano Bper banca Enel Eni s.p.a Etfb Generali ass. Intesa sanpaolo Maps Telecom italia Time inc. Unicredit
TRADERPEDIA:
Altri di Analisi
-
I titoli bancari sugli scudi. Opportunità e prodotti interessanti.
Bisognerebbe ricordarlo spesso, i mercati sono fatti per sorprendere. La sorpresa può essere attesa, immaginata, constatata ma, nella quasi totalità dei casi, va gestita.
Stefano Fanton - 16/03/2023 14:14
-
I piani ben riusciti si devono confrontare con la realtà.
Numero speciale sui Reverse Bonus Cap
Stefano Fanton - 03/03/2023 08:33
-
Nessun segno di debolezza e qualche occasione interessante
Occasioni su Nexi e altri titoli.
Stefano Fanton - 08/02/2023 14:45
-
2023
Punto della situazione sui certificati segnalati. E un interessante Reverse Bonus Cap.
Stefano Fanton - 18/01/2023 15:48
-
Brucia meglio un ciocco intero da 25kg di legna o diviso in 12 parti?
A volte l'investitore si pone delle domande la cui risposta è superflua...
Stefano Fanton - 19/12/2022 18:54

Origlia: dopo il venerdì nero, si riparte col rimbalzo.
Alla vigilia di nuove direttive della BCE, i listini Europei sono in moderato rialzo. Situazione contrastata a Wall Street. Settore oil & gas in vetta al Ftse Mib, con Saipem e Italgas tra i migliori. Beneficiano alcuni asset industriali, fanalino di coda per Diasorin.
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
10/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
18/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!