Amplifon PERDE il -30% in portafoglio: ecco ESATTAMENTE a che prezzo CHIUDERE l'intera posizione

Fabio Brigida Fabio Brigida - 09/10/2025 16:10

Ciao, se non mi conosci lascia che mi presenti brevemente; io sono Fabio Brigida, sono un investitore privato che gestisce attivamente i propri capitali investiti in Borsa attraverso l'applicazione di protocolli che ho sviluppato e perfezionato negli anni. 

Quest'oggi vorrei condividere con te il mio spassionato punto di vista sulla questione “Amplifon” e sulla débacle che il titolo ha patito negli ultimi anni, facendo letteralmente piazza pulita tra tutti coloro che ahimè, di come si investa in Borsa e di quali necessarie procedure debba esser necessario servirsi per preservare il proprio capitale, beh, a conti fatti ne sanno ben poco o se non addirittura nulla.

Qualche giorno fa, un utente su YouTube - tale Ambrogio Franchi - mi ha lasciato un paio di commenti riportanti in sintesi la sua spiacevole attuale situazione dell'investimento in azioni Amplifon; riporto testualmente quanto segue:

Ho preso amplifon a 22€, ora sta a 13€ in crollo totale; ci sono speranze secondo te?”
“ […] io sto tipo -30%, ho fatto una cavolata palese ma non so se aspettare o vendere; aspetto il video con ansia

Ecco, vedi! Il semplice fatto che Ambrogio (ma potresti essere benissimo anche tu che stai leggendo, altrimenti non mi spiego come mai tu abbia aperto questo articolo su Amplifon che perde il -30% in portafoglio) viva questa situazione di attesa di una mia parola con ansia, la dice lunga sul disagio che egli stesso sta vivendo nel dover sopportare una perdita così ingente (almeno in termini percentuali) nel suo portafoglio azionario.

Nessun investimento deve essere concepito, gestito o affrontato con ansia. Nessuno, mai!

Ad ogni modo, senza andare troppo per le lunghe, cliccando qui sul video allegato trovi un'ampia disamina su cosa farei ed avrei fatto io al posto del Sig. Franchi nella gestione dell'investimento su Amplifon, dalla sua genesi, alla folle idea di comprare quando i prezzi crollano, sino all'attuale fase di gestione ansiogena per l'utente, che si sarebbe potuta benissimo evitare se solo si riuscisse spontaneamente a tenere a bada l'ego, la furbizia (?) o chissà che cosa spinge le persone a sentirsi intelligenti (finanziariamente parlando intendo) nel comprare le azioni quando i prezzi (per l'appunto) crollano.

Come avrai modo di constatare, durante la disamina non mi sono limitato soltanto a fornire delle valide motivazioni per le quali Amplifon non dovrebbe attualmente essere all'interno del portafoglio azionario di nessun investitore che abbia un minimo di buonsenso e che abbia interesse a preservare il proprio capitale, così come non mi sono limitato solo a fornire un livello di exit estremo di liquidazione della totale posizione.  

Ho cercato anche di fare qualcosa in più: fornire solo a coloro che hanno occhi per ascoltare ed orecchie per vedere, dei semplici accorgimenti da applicare sin da subito per essere in grado di durare quanto più a lungo sui mercati azionari e soprattutto per essere sempre e solo dalla parte di chi davvero conta ovvero dalla parte del mercato. E spero che tra questi possa esserci (e rimanerci) anche tu!

Buona visione,

fAbio ✌️

P.s.
Attrezzati di carta e penna perché potrebbe esserti estremamente utile prendere appunti alla vecchia maniera. Poi, se hai interesse a capire qualcosa in più sul mio modo di investire e gestire i miei capitali investiti in azioni, registrati gratuitamente da qui: https://fabiobrigida.com/investimenti e tieniti libero un'oretta per mercoledì 15 ottobre alle ore 18.00. 

Nell'incontro gratuito in programma, avrai infatti la possibilità di vedere come stanno andando i miei investimenti azionari, di conoscere l’attuale composizione del mio portafoglio azionario Italia nonché le performance che la gestione attiva dei miei capitali mi sta generando. Se la cosa ti può interessare, noi ci vediamo lì insieme ad altri tuoi pari!

--

Chi è Fabio Brigida

Laureato con Lode in Scienze Statistiche per le decisioni Finanziarie ed Attuariali (LM 83) presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, studioso dei mercati azionari dal 2011, Fabio Brigida è un analista ed investitore privato che gestisce attivamente i propri capitali investiti in Borsa. Giornalista pubblicista (tesserino n°163835) iscritto all’Ordine dei giornalisti della Puglia dal 2017, organizza e cura personalmente incontri informativi online di condivisione e divulgazione dei propri studi e protocolli operativi, al fine di trasmettere le proprie conoscenze in tema di investimenti azionari a tutti coloro che hanno il piacere di starlo ad ascoltare. 

Per rimanere in contatto con lui ed essere aggiornato sulle sue attività ed iniziative, puoi richiedere l’iscrizione alla sua mailing list inviando un’email ad [email protected] e seguire anche i suoi video educativi in tema di investimenti azionari consultando il suo canale YouTube >> https://www.youtube.com/@Fabio_Brigida

Partita IVA: 07891740727 | [email protected] | +39 351 77 55 005
Copyright Fabio Brigida© – Tutti i diritti riservati
 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.