Il Ftse Mib disegna una Long black che archivia la peggior seduta dal 10 Ottobre. Nonostante questo la settimana si chiude con un rialzo del 2.51% che porta la performance da inizio anno a +28.69%
Ci lasciamo alle spalle una settimana in cui le Borse europee hanno performato meglio di Wall Street, che ha risentito delle difficoltà per il tech, zavorrato dai dubbi su una possibile bolla in stile "dot-com". Timori a cui si aggiungono le incertezze su un futuro taglio dei tassi della Fed nella riunione del prossimo 10 dicembre.

Con la fine lo shutdown più lungo della storia il mercato aspetta la ripresa dei dati macro Usa, ma le ultime dichiarazioni di alcuni membri della Fed stanno raffreddando le speranze. Secondo il CME FedWatch Tool siamo di fronte a un “coin Flip” con la probabilità che la Federal Reserve effettui un taglio dei tassi di 25 punti base a dicembre è stimata in circa il 51,6%
L'evento clou della prossima settimana sono i risultati di Nvidia: la società con maggiore capitalizzazione al mondo, pubblica gli utili trimestrali mercoledì dopo la chiusura Wall Street. Da seguire martedì anche i risultati di Home Depot mercoledì i risultati di Target e Lowe’s; Infine giovedì focus sui numeri di Walmart.
Da seguire anche mercoledì alle 20:00 le Minute della riunione Fed di fine ottobre che offriranno dettagli sul dibattito interno: ad esempio quanto consenso c’è su eventuali altri tagli a dicembre
TEMI CALDI DEL GIORNO
Scattato il take profit sullo Zucchero: +5.015,5€
https://www.sostrader.it/2025/11/14/scattato-il-take-profit-4/
VIDEO
Le migliori opportunità di Novembre https://youtube.com/live/I2ObXX8Wego
FOCUS
Amplifon a contatto con il supporto chiave 13.7€
https://www.sostrader.it/2025/11/14/amplifon-2/
Tra i titoli interessanti per la prossima seduta, segnaliamo:
INWIT viene colpito da un violento sell off perdendo il 16.57% nell’ultima settimana. L’interruzione della serie di massimi giornalieri decrescenti (con il superamento di area 7.94€) potrebbe innescare un veloce tentativo di rimbalzo

Settimana difficile anche per A2A (-8.82%). I prezzi pullbeccano sul supporto in area 2.4€. Possibile intervenire a seguito della tenuta di questo livello

Nuova accelerazione per MPS (+11.92% nelle ultime 5 sedute) che supera la resistenza in area 8.5€. Un consolidamento sopra questo livello, sarebbe prodromico alla sviluppo di un nuovo impulso direzionale

Esplosione dei volumi e della volatilità per ENEL che tocca nuovi massimi assoluti dopo la pubblicazione dei risultati. Una chiusura superiore a 9€ fornirà un solido segnale di continuazione rialzista

JUVENTUS disegna un Hammer che realizza un potenziale doppio minimo in area 2.6€. Possibile un tentativo di rimbalzo da questo livello

DIASORIN entra nel mirino AQR Capital Management che è l’investitore ribassista più aggressivo. Come evidente dall’immagine elaborata da Big Short Hunter https://www.sostrader.it/big-short-hunter-lp attualmente detiene 7 posizioni short rilevanti (ovvero > 0.5% del capitale) sulle azioni italiane

PIRELLI ha un buono stato di salute finanziaria ed è fra i titoli più sottovalutati e con secondo InvestingPro. La Media dei 15 modelli di investimento utilizzati individua un Fair Value a 7.89€ con un Rialzo potenziale 30.2%.
Secondo WarrenAI, Pirelli & C. offre upside interessante e fondamentali solidi, ma il quadro è complesso: governance sotto i riflettori, crescita 2025 debole e la preferenza degli analisti per concorrenti come Michelin. Non è una scelta da "all-in", ma può essere valutata come parte di una strategia diversificata orientata a dividendi e potenziale upside, accettando i rischi di settore.
Se vuoi trovare i titoli più sottovalutati con la AI provala qui: https://it.investing.com/pro/pricing/partners?oid=3&affid=299&transaction_id=2594cc5214c14674a76680b11a7aaaa3&couponCode=eventoinvesting&utm_source=299&utm_medium=affiliates&sm_channel=

Pietro Di Lorenzo - https://www.sostrader.it/