NASDAQ – PANORAMICA DI MERCATO E ANALISI DEL TREND

Bruno Nappini Bruno Nappini - 19/08/2025 09:12

19 agosto 2025

 

NASDAQ – PANORAMICA DI MERCATO E ANALISI DEL TREND

 

PANORAMICA DI MERCATO

Negli ultimi 21 giorni il future sul Nasdaq ha mostrato una volatilità moderata, caratterizzata da oscillazioni giornaliere significative ma senza tendenze drastiche di lungo periodo. Questo significa che, ogni giorno, il prezzo del future ha registrato variazioni apprezzabili, alternate tra rialzi e ribassi, con movimenti anche di diverse centinaia di punti. Tali oscillazioni sono indicative di un mercato dinamico, influenzato da notizie economiche e sviluppi politici, ma che nel complesso ha mantenuto un equilibrio di fondo.

In particolare, il future ha oscillato quotidianamente all’interno di un range ben definito manifestando sia momenti di pressione al rialzo che fasi di correzione o consolidamento. Questi movimenti giornalieri riflettono la risposta degli operatori a fattori come le aspettative sulla politica monetaria, i dati macroeconomici e i risultati societari del settore tecnologico, senza però provocare eccessive deviazioni dai livelli di prezzo prevalenti.

 

ANALISI DEL TREND

Il grafico del future Nasdaq degli ultimi giorni mostra un trend generalmente rialzista intervallato da periodi di correzione, soprattutto verso l'inizio di agosto quando si è osservato un calo significativo seguito da un rapido recupero. Il prezzo ha raggiunto un massimo intorno a 24.067 punti e un minimo di circa 22.778 punti, segnalando una buona ampiezza del movimento.

L'indicatore di volatilità, dopo il picco di venerdì primo agosto, mostra variazioni moderate, indicando un'attività di trading continua ma senza picchi eccessivi. Ciò implica che gli investitori stanno partecipando con una certa costanza ma cautela, forse in attesa di segnali più chiari. Il percentile di volatilità (IV Rank) si mantiene intorno allo Zero, un livello relativamente contenuto che indica come l'attuale volatilità implicita sia bassa rispetto al passato recente, suggerendo aspettative di mercato più tranquille su movimenti futuri.

Infine, l'istogramma del Tick Volume posizionato in basso segnala una fase di debolezza nella spinta rialzista, con barre che vanno riducendosi e una possibile inversione o consolidamento in arrivo, dopo un picco di forza nei giorni precedenti.

Nel complesso, il future Nasdaq si trova in una fase di consolidamento dopo un rialzo, con volatilità contenuta e un volume stabile, in attesa di nuovi spunti che possano definire la direzione del trend nei prossimi giorni.

NASDAQ – PANORAMICA DI MERCATO E ANALISI DEL TREND 1

 

 

 

MC4 LA MAPPA DEL MERCATO

 

In questo grafico sono racchiusi tutti i contratti in opzioni, Call e Put, su tutte le scadenze cumulate fino al 19 settembre 2025.

Attualmente il prezzo si trova a ridosso di Va+40 ma ancora in area di indifferenza. Solitamente questi livelli fanno da spartiacque tra rottura al rialzo e fase di Momentum e tenuta della resistenza e rientro del prezzo a ridosso del Fair Value prezzato dal mercato.

 

Fair Value o gamma Flip tra 23500 e 23700

Livello di gamma call tra 23850 e 24000 con possibile target su Va+80 a 24500

Livello di gamma put tra 23500 e 23000 con possibile target su Va-80 a 22500

 

NASDAQ – PANORAMICA DI MERCATO E ANALISI DEL TREND 2

 

 

OPERATIVITA’

Fino a che i prezzi persisteranno all'interno della propria area di indifferenza sono preferibili operatività controtrend intraday comprando livelli di supporto e vendendo livelli di resistenza.

Come i prezzi romperanno i propri livelli di gamma seguiti da consistenti aumenti di contratti future e distribuzioni volumetriche platicurtiche sarà da prediligere una attività a favore di trend e di momentum mantenendo delta positivo sulle rotture di Va+40 e delta negativo sulle rotture di Va-40

 

Bruno Nappini by www.sunnymoney.it

Canale Telegram: https://t.me/+WBd781-WpMRnhFFr

 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Autori

Bruno Nappini

Strumenti

Nasdaq

Opinione sui mercati

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.