Puntare sulle auto elettriche cinesi smussando il rischio e puntando a ottimi rendimenti potenziali? Guardando al mercato SeDeX ora è possibile. Da qualche settimana Vontobel Certificati ha quotato un Certificato Cash Collect su Li Auto, NIO e XPeng. Complice la discesa dei prezzi degli ultimi giorni e la volatilità dei titoli che compongono il basket, le quotazioni del prodotto rendono ancor più interessante la struttura. Ma andiamo a vedere i pro e i contro di questa soluzione.
I punti di forza del Certificato
Guardando i documenti ufficiali e le informazioni presenti nella pagina dedicata dall’emittente a questo certificato (ISIN DE000VK9DG75), permette di incassare un premio condizionato di 2,1 euro al mese se il peggior sottostante del basket alle date di rilevazione intermedia non scivola sotto la Barriera Premio. Ai prezzi di mercato attuale di 97,1 euro per certificato, l’incasso di tutte le 12 cedole annuali permetterebbe di avere un ritorno del 25,95% lordo annuo.
Considerando che la durata massima del certificato è 2 anni e che la prima cedola deve ancora essere pagata, nel migliore degli scenari l’investitore otterrebbe nel corso della vita dello strumento 50,4 euro a fronte di una spesa, commissioni di negoziazione escluse, di 97,1 euro. Data di stacco delle prima cedola che peraltro è già vicina, essendo previsto il pagamento del primo premio condizionato il prossimo 26 agosto.
Attualmente il worst of è Li Auto, in calo del 23,81% rispetto ai 31,49 dollari dello strike iniziale. Xpeng è invece abbondantemente in territorio positivo (+15,43%) così come NIO, in gain del 12,24% rispetto ai 4,43 dollari di strike). Nonostante la recente discesa dei prezzi di Borsa, Li Auto si mantiene comunque quasi 10 punti percentuali sopra la soglia premio (al 70% dello strike iniziale) e circa 22 punti percentuali dalla soglia Barriera (posta al 60%), misurata tuttavia solo a scadenza.
Tra i punti di forza di questo strumento vi è senza dubbio l’assenza del rischio cambio, con l’opzione Quanto che elimina quell’elemento negativo che ha invece affossato le performance dei portafogli di molti investitori a causa della svalutazione registrata dal dollaro USA contro l’euro.
L’effetto memoria è poi un’altra opzione che permette si smussare il rischio visto che eventuali premi non pagati alle date di rilevazione intermedia non andrebbero perse e anzi verrebbero completamente recuperate alla prima occasione in cui a una data di rilevazione intermedia il Worst of valesse più della soglia premio.
Un ulteriore punto di forza di questo certificato a mio avviso è dato dalla costruzione della struttura, che appare pensata per dare visibilità nel pagamento dei primi 12 mesi e successivamente favorire una scadenza anticipata che permetta di recuperare il capitale qualora la ripartenza del comparto delle auto elettriche cinesi dovesse accelerare. Dopo 1 anno la condizione di scadenza anticipata si attiverà qualora il Worst of valesse almeno il 100% del valore di strike rilevato in fase di emissione del prodotto. Successivamente tale soglia verrà abbassata dell’1% su base mensile, arrivando fino all’89% del prezzo di riferimento iniziale. Da evidenziare come anche in caso di discesa dei prezzi di questi titoli l’investitore ne uscirebbe in guadagno, mostrando così la resilienza dello strumento.
Caratteristiche principali del certificato
Tipo prodotto: Cash Collect Express Quanto EUR
ISIN: DE000VK9DG75
Emittente: Vontobel Financial Products GmbH (garantito da Vontobel Holding AG)
Sottostanti:
- Li Auto (Strike 31,49 $, soglia premio 22,09 $ barriera a scadenza 18,89 $),
- NIO (Strike 4,43 $, soglia premio 3,10$, barriera a scadenza 2,66 $),
- XPeng (Strike 18,40 $, soglia premio 12,88$, barriera a scadenza 11,04$)
Prezzo attuale: 97,1 €
Prezzo di rimborso anticipato o a scadenza: 100 €
Premio condizionato mensile: 2,10 €
Barriera premio: 70% dello strike
Barriera capitale a scadenza: 60% dello strike
Scadenza: 19 luglio 2027 (con possibilità di autocall anticipata da luglio 2026)
Scadenza anticipata: attivabile da luglio 2026
Condizione scadenza anticipata: 100% dello strike iniziale, decrescente dell’1% mese fino a 89% dello strike
Enrico Lanati - Borsaefinanza.it