Venerdì 24 ottobre 2025 ore 19,00
Report precedente a questo LINK
PANORAMICA DI MERCATO E POSIZIONAMENTI PER LA PROSSIMA SETTIMANA
Analisi del movimento prezzi e volatilità:
Nonostante alcuni tentativi ribassisti di rompere il supporto, in particolare dopo il rifiuto dei prezzi in area 6570/6540, il mercato ha mantenuto stabilità nel range superiore, confermando la forza relativa del lato long. Gli spike di volatilità, soprattutto nelle candele rosse di forte intensità, sottolineano la presenza di pressioni di mercato ribassiste ma non sufficienti a invertire il trend predominante.
Posizionamento monetario e concentrazione di contratti:
Dal lato put si osserva una significativa concentrazione di open interest tra gli strike 6700 e 6400, come mostrato dagli istogrammi rossi orizzontali più marcate. Questo indica protezioni e coperture attive a supporto di posizioni long confermando la fiducia degli operatori nel sostegno dei livelli di prezzo chiave sotto 6700.
Dall’altro lato, le call risultano meno presenti, con livelli chiave attivi tra 6800 e 6900, segnalando una fascia di prezzo rialzista che se superata potrebbe attivare ordine di acquisto/ricopertura di posizioni corte di gamma.
Livelli chiave operativi per la prossima settimana:
Resistenze fondamentali: il superamento di area 6830 potrebbe attivare una spinta di prezzo verso i livelli gamma sensibili a 6850-6900, favorendo ulteriori ingressi di long future.
Supporti fondamentali: le aree 6600 e 6550 fungono da supporto e sono coperte da importanti quantità di put. Da ricordarsi che, in caso di rottura ribassista di questi livelli, sono possibili forti squeeze di prezzo e aumenti significativi di volatilità. In tal caso il prezzo potrebbe testare rapidamente 6500 e 6400, livello di accumulo put significativo.
Sintesi operativa
Gli operatori appaiono ottimisti ma previdenti, mantenendo livelli di copertura protettiva e riducendo l’esposizione a ribassi improvvisi, mentre il mercato resta in un range consolidato di lato rialzista. La direzione dei prezzi nella prossima settimana sarà probabilmente determinata dalla capacità di rompere in modo decisivo i livelli chiave sopra indicati.

MC4: LA MAPPA DEL MERCATO
Scadenza settimanale del 24 ottobre 2025
Fair Value prezzato dal mercato delle opzioni tra 6650 e 6750
Gamma Flip a 6700
Livelli di gamma Call con possibile Momentum rialzista per ingresso di coperture long: sopra 6825, con target tecnico, dapprima a 6900 e successivamente sopra Va+80 a 7000 (zona di ipercoperto call)
Livelli di gamma Put con possibile Momentum ribassista per ingresso di coperture short: sotto 6700 , con estensione possibile verso 6600 e successivamente su Va-80 a 6500 (zona di ipercoperto put)

L’OCCASIONE DELLA SETTIMANA
Per la prossima settimana, due titoli azionari con buone possibilità di crescita da monitorare sono:
Unicredit: risultati trimestrali sopra le attese con utile netto in crescita del 9% annuo, bassa rischiosità del credito e una solida struttura patrimoniale. La banca distribuirà un yield complessivo intorno al 10% tra dividendi e buyback, con potenziale rialzo del 20-25% dai livelli attuali indicati tra 70-71,5 euro per azione. La valutazione tecnica evidenzia un possibile accumulo in area di prezzo intorno a 57 euro, favorevole per acquisti.
Eni S.p.A.: ha fondamentali solidi e buon flusso di cassa, inoltre mostra segnali positivi di momentum nel breve periodo.
Questi titoli combinano risultati finanziari positivi, potenziali segnali tecnici e un contesto favorevole per una crescita nell'immediato futuro.
Bruno Nappini by www.sunnymoney.it