Analisi per la settimana da 17 al 21 novembre 2025
Report precedente a questo LINK
PANORAMICA DI MERCATO, POSIZIONAMENTI E LIVELLI SENSIBILI SUL MERCATO DELLE OPZIONI
Analisi del movimento, prezzi e volatilità:
Mercato che sta lavorando da molti giorni all'interno di un range ben definito e contraddistinto da supporti e resistenze che hanno sempre riportato i prezzi a ridosso della mediana.
La settimana passata, dopo la forte partenza del lunedì con apertura in gap da area 6775 e continuazione fino alla falsa rottura di area 6850, il mercato, da 6900, ha ripiegato velocemente andando a trovare appoggio in area 6675, dopo aver rotto quasi quattro deviazioni standard, salvo poi recuperare nelle ultime ore del venerdì riportandosi a ridosso del cuore della propria area di range. Anche la settimana appena trascorsa la volatilità implicita è stata la grande assente. Nonostante i prezzi in discesa ed in rottura di importanti livelli la volatilità non ha risentito più di tanto del movimento.
Al momento i prezzi stanno insistendo all'interno di un canale che fissa i propri supporti a 6655 e le proprie resistenze a 6900 con livelli intermedi a 6748, 6790 e 6857.
Posizionamento monetario e concentrazione di contratti:
Anche per la prossima ottava si parte con un put call ratio assolutamente superiore ad uno. Nello specifico sono ben visibili i soliti enormi cumulati di contratti concentrati particolarmente sul lato put che partono con significative concentrazioni a partire da 6700 fino a 6200. Sul lato call i primi posizionamenti netti iniziano a 6850 e 6950 fino ad area 7200.
Di fatto il prezzo e la volatilità stanno lavorando all'interno di una area dominata da posizioni in ricopertura sintetica con put e call sugli stessi strike confermando che ci troviamo in una area di cosiddetta indifferenza dove non ci sono particolari richieste di hedging e coperture.
Livelli chiave operativi per la prossima settimana:
Resistenze fondamentali: il superamento di area 6850 potrebbe attivare una spinta di prezzo verso i livelli gamma sensibili a 6950 e successivamente a 7050 favorita dal probabile ingresso di ordini condizionati long a copertura delle numerose call che si trovano sopra al prezzo.
Supporti fondamentali: le aree 6700 e 6600 fino ad arrivare al poderoso strike posizionato a 6500. Da ricordare che, in caso di rottura ribassista di questi livelli, sono possibili forti squeeze di prezzo e aumenti significativi di volatilità.

MC4: LA MAPPA DEL MERCATO
Posizionamenti totali per la prossima settimana 17 al 21 novembre 2025
Fair Value prezzato dal mercato delle opzioni tra 6730 e 6790
Gamma Flip a 6765
Livelli di rischio gamma Call con possibile Momentum rialzista per ingresso di coperture long: sopra 6850, con target tecnico, dapprima a 6950 e successivamente sopra Va+80 a 7000 (zona di ipercoperto call)
Livelli di rischio gamma Put con possibile Momentum ribassista per ingresso di coperture short: sotto 6650, con estensione possibile verso 6600 e successivamente su Va-80 a 6500 (zona di ipercoperto put)

L’OCCASIONE DELLA SETTIMANA
Due titoli che meritano attenzione nella prossima settimana sono Commerzbank e Unicredit.
Commerzbank rimane al centro dell’interesse per la progressiva espansione della partecipazione di Unicredit, che continua a introdurre elementi speculativi legati a possibili sviluppi strategici. Le prospettive di utili in crescita nei prossimi anni sono un ulteriore elemento di attrattiva, anche se il contesto politico tedesco rappresenta un rischio non trascurabile.
Unicredit, dal canto suo, continua a beneficiare di una posizione patrimoniale solida e della narrativa legata al consolidamento bancario europeo. Il processo di aumento della quota in Commerzbank potrebbe generare opzionalità strategica rilevante, pur comportando inevitabili rischi regolamentari e di tempistica.
Personalmente ritengo entrambi i titoli interessanti, con Commerzbank più speculativa e Unicredit più robusta dal punto di vista strategico.
Bruno Nappini