12 agosto 2025
PANORAMICA DI MERCATO
Da inizio anno il titolo Telecom Italia ha mostrato una performance molto positiva contraddistinta da un rialzo assolutamente importante che ha portato il titolo ad un forte recupero dopo una correzione iniziale e consolidando un trend rialzista soprattutto nell'ultimo periodo.
Questa crescita è supportata da una solida ripresa operativa evidenziata nel primo semestre 2025, con ricavi in aumento del 2,7% e miglioramenti significativi nell'EBITDA organico che cresce del 9,4% su base annua, segno di una migliore efficienza operativa nonostante alcune ulteriori sfide sul debito netto che resta elevato attorno a 7,5 miliardi di euro after lease.
Il risultato netto migliora notevolmente, anche se è ancora negativo. La società ha anche confermato la guidance per il 2025 con attese di ulteriore crescita dei ricavi e un ritorno ai dividendi dal 2026, confermando un piano industriale di rilancio. Rimangono sfide come la competizione nel mercato italiano e l'esposizione al Brasile, ma l’avanzamento nella rete 5G e servizi digitali dà impulso alle prospettive.
Nel complesso l’analisi fondamentale indica un titolo che beneficia di un contesto più favorevole, una gestione finanziaria più prudente e un outlook di crescita graduale ma sostenuta
ANALISI DEL TREND
L’analisi grafica del titolo Telecom Italia da inizio anno ad oggi mostra un quadro particolarmente interessante dove, dopo la rottura al rialzo della congestione che durava da molti mesi, il prezzo ha registrato una tendenza rialzista piuttosto marcata, con un’accelerazione visibile nell’ultima parte del grafico. Questo movimento è stato accompagnato da grande forza a indicare sessioni di chiusura positive e un momentum di acquisto sostenuto.
Il TVI, indicatore posto in basso nel grafico, misura la velocità ergodica dei volumi, ovvero la pressione di acquisto o vendita. Questo indicatore è rimasto in fase di forza rialzista dal mese di marzo con una brevissima parentesi negativa i primi di agosto contraddistinta da un netto range di consolidamento. Attualmente siamo in fase di forte pressione con barre blu che indicano volumi in aumento in accordo con la salita del prezzo, segnale di conferma della forza compratrice.
L’indicatore di volatilità al centro misura il percentile della volatilità e il valore del Rango. E' un indicatore particolarmente importante in quanto lavora sul calcolo delle volatilità implicita Risk Reversal del mercato delle opzioni su tutte le scadenze fino alla trimestrale Dicembre.
Il suo percentile mostra valori mediamente elevati, tra l'ottantesimo e il novantesimo percentile, per gran parte del periodo, segnalando la forte persistenza del trend rialzista.
L'indicatore di Rango invece indica una forte diminuzione di volatilità implicita e di percezione del rischio confermando una sorta di eccesso di compiacenza da parte degli operatori.
In sintesi, il titolo Telecom Italia mostra una tendenza rialzista supportata da un aumento dei volumi significativi e da una percezione del rischio piuttosto bassa che riflette interesse e dinamismo nel titolo. Questi fattori tecnici insieme indicano un momentum favorevole con partecipazione attiva del mercato, anche se la bassissima volatilità implicita suggerisce di monitorare possibili correzioni o momenti di incertezza.

MC4 LA MAPPA DEL MERCATO
In questo grafico sono racchiusi tutti i contratti in opzioni, Call e Put, su tutte le scadenze cumulate fino al 19 dicembre 2025.
E’ evidente che la forza di questo rialzo ha mandato In The Money quasi tutte le call corte di gamma costringendo gli operatori a veloci ricoperture con posizioni sintetiche e con acquisto di sottostante coperto da long put.
Attualmente il prezzo si trova in una area di Momentum rialzista e ha già mandato Itm oltre il 70% di Call corte di Gamma. Il target di questa fase di forte rialzo si trova a circa 0,52 dove oltre l'80% di Call scadrebbero Itm. E' infatti coerente aspettare i prezzi su questa area per approfittare di alleggerimenti e prese di profitto con chiusure e vendite del titolo insieme ad aumenti e squeeze di volatilità.
Fair Value prezzato dal mercato tra 0,38 e 0,40
Area di Momentum rialzista per ingresso di coperture long: sopra 0,41 con target tecnico in area 0,52 (zona di ipercoperto call)
Area di Momentum ribassista per ingresso di coperture short: sotto 0,36 con estensione possibile verso 0,30 (zona di ipercoperto put)

Bruno Nappini by www.sunnymoney.it