Analisi Ciclica sull’Indice S&P 500

Eugenio Sartorelli Eugenio Sartorelli - 24/10/2025 15:31

Vediamo di fare un’Analisi Ciclica sull’Indice S&P500 (in realtà il future miniS&P500) per capire i potenziali sviluppi per i prossimi giorni.

Osserviamo l’andamento del miniS&P500 a partire dal minimo dell’1 agosto, con dati a 60 minuti aggiornati alle ore 15:00 di oggi 24 ottobre:

Analisi Ciclica sull’Indice S&P 500

Il grafico è stato realizzato con il software Cycles Navigator da me ideato.

La linea verde a pallini rappresenta i prezzi del future sul miniS&P500. La linea Bianca rappresenta il potenziale andamento ciclico (valido soprattutto per i tempi e per le tendenze e non per le forze,  ovvero i prezzi). La linea Gialla in basso è un indicatore di Intensità di Forze Cicliche (ne uso circa 6-7 differenti). 

Questo grafico rappresenta il Ciclo Intermedio (durata media pari a 3 mesi operativi circa) - questo ciclo è partito sul minimo dell1 agosto (valori intorno a 6250 punti), come del resto è avvenuto per i principali indici Usa ed Europei. All’inizio c’è stata una discreta forza, con poi un’area di minimo il 2 settembre, con valori intorno a 6370 punti (vedi freccia rossa). Da lì è partito una nuova sotto-struttura ciclica rialzista che è cresciuta sono al massimo del 9 ottobre (vedi freccia gialla).

In base all’andamento ciclico prospettico (vedi linea bianca) le tempistiche per una correzione erano decisamente idonee. Il fatto piuttosto fuori statistica è che il minimo del 17 ottobre (vedi freccia verde – valori intorno a 6570 punti) non sembra una conformazione idonea per un minimo ciclico conclusivo. Per ora sembra leggermente più probabile (che non significa certo) possa esservi una ulteriore fase correttiva, con valori perlomeno sui minimi recenti, per andare a fine ciclo intorno ad inizio novembre. Tuttavia proprio oggi si stanno facendo nuovi massimi; i tempi che si prolungano senza apprezzabili correzioni e ulteriori rialzo potrebbero decretare una nuova fase ciclica dal minimo del 17 ottobre, ma adesso non vi sono ancora elementi sufficienti a conferma.

Giusto per dare qualche riferimento di prezzo riferito al miniS&P500 (che io chiamo “livelli critici” e non sono veri target price) una fase di ulteriore forza potrebbe portare verso 6850-6900 punti; valori superiori e verso 7000 punti confermerebbero una nuova struttura ciclica e si potrebbe proseguire verso 7100 punti.

Dal lato opposto una fase di correzione potrebbe portare verso 6750-6680 punti; valori inferiori e verso 6600 punti ci direbbero che il ciclo ritorna in fase correttiva e si potrebbe proseguire almeno verso 6630-6570-6500 punti.

Ricordo che, per quanto ci siano delle strutture cicliche all’interno dei mercati finanziari, queste non sono e non possono essere esattamente regolari. Pertanto, l’analisi svolta (come tutta l’analisi tecnica) non può che essere di tipo probabilistico, nel rispetto di una serie di regole che l’Analisi Ciclica prevede.

Segnalo mio Corso Opzioni (25 ottobre): 

Per dettagli: https://www.investimentivincenti.it/

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Opinione sui mercati

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.