Scopri TLR (Traderlink Ranking): Il nuovo indicatore per scoprire titoli interessanti

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 09/10/2025 17:53

Nel mondo del trading e degli investimenti, avere strumenti affidabili per analizzare i mercati è essenziale, soprattutto quando si tratta di prendere decisioni tempestive e ben informate. Il Traderlink Ranking (TLR) è un indicatore avanzato che semplifica la valutazione tecnica di un titolo finanziario, permettendo agli investitori di monitorare in tempo reale l’andamento dei mercati con un solo strumento.

Cos'è il TLR?

Il TLR è un indicatore sintetico e completo che raccoglie ed elabora oltre 15 parametri tecnici, ecco i principali:

  • oscillatori classici (RSI, Medie Mobili, MACD, ecc.);
  • regressioni lineari e trend su più periodi;
  • variazioni anomale dei volumi;
  • probabilità di inversione di tendenza;
  • segnali proprietari di tipo buy/sell;
  • raccomandazioni pubblicate da società di rating.

Come funziona?

Il punteggio finale del TLR è il risultato di una combinazione di tutti questi fattori, normalizzati e tradotti in un’unica misura di valutazione. Il risultato viene rappresentato su una barra a 7 tacche, che varia dal rosso (indicando una situazione tecnica debole) al verde (indicando una situazione favorevole). Un valore che si avvicina al verde suggerisce un titolo potenzialmente interessante dal punto di vista tecnico, mentre il rosso segnala una condizione di debolezza.

A cosa serve il TLR?

Il TLR fornisce una fotografia tecnica aggiornata ogni sera con i dati di chiusura di borsa, senza fornire però un vero e proprio consiglio di acquisto o vendita. È un strumento che aiuta a comprendere rapidamente il contesto in cui si trova un titolo, ma non sostituisce il giudizio finale dell’investitore. Un titolo con il punteggio massimo, ad esempio, potrebbe essere vicino a un ritracciamento temporaneo, quindi è fondamentale utilizzarlo come parte di una strategia complessiva di analisi.

I vincitori di oggi: Prysmian, Azimut e Italgas 

Nella classifica TLR per i titoli del FTSE MIB, troviamo ai primi posti tre aziende che stanno dimostrando una performance straordinaria sia nel breve che nel lungo periodo. L'indicatore TLR (Technical Level Rating) è uno strumento che valuta la salute tecnica dei titoli, basandosi su oltre 15 parametri. Vediamo come si sono comportati i principali titoli:

Prysmian si trova al vertice della classifica, nonostante una piccola flessione di -0,09% nelle ultime 24 ore. Le performance recenti sono comunque eccellenti, con un incremento del +14,26% nel mese e del +40,10% nell'anno. La sua forza si riflette nei valori di trend e stabilità, segnalando un titolo in forte crescita.

Azimut ha ottenuto un TLR di 33,1900, con una performance di +0,24% nell'ultimo giorno. La vera sorpresa però è la crescita +10,55% nell'ultimo mese e il +45,92% nell'ultimo anno. Non solo ha un trend positivo, ma ha anche registrato segnali molto profittevoli nelle recenti analisi, suggerendo potenzialità di guadagno per gli investitori.

Consulta i segnali scattati e ancora in posizione aperta su Azimut.

Italgas ha mostrato una solida crescita del +0,75% nelle ultime 24 ore. Questo titolo ha una performance impressionante nei 6 mesi (+17,89%) e +52,15% nell'ultimo anno. Inoltre, Italgas non solo ha un trend e stabilità ottimali, ma si colloca anche al quarto posto nella classifica dei trend regolari, confermando la sua resilienza e affidabilità nel lungo periodo.

Un alleato per tutti gli investitori

Che tu sia un trader esperto o un investitore alle prime armi, il TLR ti aiuterà a prendere decisioni più consapevoli. Grazie alla sua facilità di lettura e alla velocità con cui aggiorna i dati, è lo strumento ideale per chi desidera monitorare i titoli in tempo reale e per chi cerca un’analisi sintetica e chiara dei movimenti di mercato.

In sintesi, il TLR è un indicatore utile per ogni investitore che desidera approfondire l'analisi tecnica dei titoli, restando al passo con l'andamento dei mercati senza perdersi tra dati complessi. Inizia a utilizzare il TLR e scopri come migliorare la tua strategia di trading!

E' importante precisare che il TLR non dà consigli di acquisto o vendita, ma fornisce una fotografia analitica aggiornata ogni sera sulla base dei dati di chiusura di borsa. Pertanto, anche un punteggio massimo può indicare solo un momento favorevole momentaneo, senza previsioni certe.

Se sei appassionato di finanza o desideri migliorare la tua capacità di leggere e interpretare i mercati, il Traderlink Ranking (TLR) rappresenta uno strumento innovativo e affidabile per valutare i titoli finanziari. 

(Redazione)

Disclaimer - Questo articolo ha finalità esclusivamente informative e non costituisce consulenza finanziaria, offerta, raccomandazione d'investimento o sollecitazione al pubblico risparmio. Le informazioni fornite non garantiscono accuratezza, affidabilità o completezza e non devono essere usate come base per decisioni d'investimento. L'autore e l'editore declinano ogni responsabilità per eventuali perdite. Si invita a rivolgersi a un consulente finanziario abilitato prima di agire. 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.