Le ultime giornate di negoziazione su Piazza Affari hanno visto il settore delle small e mid cap animarsi grazie a tre protagonisti: Cy4Gate, Technoprobe e D’Amico, che hanno registrato rialzi sorprendenti e attirato l’interesse degli investitori.
Cy4Gate: ricavi boom e analisi tecnica promettente
Cy4Gate, attiva nella cyber intelligence e cyber security, ha impressionato il mercato con ricavi in forte crescita e ordini acquisiti per 113 milioni di euro, sostenuti da nuovi contratti con primari clienti istituzionali europei e una revisione al rialzo della guidance sul fatturato 2025. Il titolo ha accelerato ancora dopo la pubblicazione dei dati trimestrali, segnando una performance tra le migliori del settore tech italiano.
In termini di guadagni, il titolo ha realizzato un +10% nell'ultimo mese, un +28,13% negli ultimi sei mesi e un +68,5% nell'ultimo anno.
Dal minimo storico di 3,2€ registrato il 7 aprile 2025, il titolo ha seguito un trend positivo, raggiungendo e superando i 7€ per azione, sebbene con recenti segni di stabilizzazione e correzione. La crescita iniziale da questo periodo è stata solida, ma i recenti movimenti indicano una stabilizzazione con alcuni segnali di correzione, suggerendo una fase di consolidamento.
L'analisi tecnica generata con l'intelligenza artificiale di Visual Trader Online, evidenzia il livello chiave a 6,87€, punto di partenza per ulteriori rialzi, un altro livello da tenere monitorato e 6.65 € che potrebbe rappresentare un supporto significativo per eventuali correzioni, attualmente in atto.
Technoprobe: record storico dopo i conti trimestrali
Technoprobe, leader nelle soluzioni di test per chip e semiconduttori, ha toccato un nuovo massimo da record, con risultati sorprendenti degli ultimi 12 mesi: +101% (+75% negli ultimi 6 mesi e +36% nell'ultimo anno).
Il fatturato atteso a fine anno è stimato intorno ai 630 milioni di euro, con un raddoppio della capacità produttiva e margini in netto aumento. L’entusiasmo degli analisti e la copertura positiva hanno portato il titolo su nuovi massimi storici, rendendolo uno degli asset più caldi del comparto hi-tech italiano.
Dal punto di vista tecnico se escludiamo la seduta odierna (20 novembre) su cui si sta presentando un ragionevole consolidamento il titolo è balzato da un minimo di 8.83 € del 10 novembre ad un massimo superiore a 12 € con 8 sedute favorevoli consecutive.
Visual Trader Online individua livelli critici di supporto si trovano in area 10/11 € mentre le resistenze sono collocate in area 12.50/12.90 € nel caso vengano superati al rialzo questi ultimi si potrebbe mirare a target più ambiziosi.
D’Amico: crescita rialzista con target a 4€
D’Amico, attiva nel trasporto marittimo, si è distinta con una tendenza rialzista rafforzata dai volumi e da dati operativi resilienti, toccando resistenze chiave sugli ultimi cinque mesi. Il confronto con il FTSE Italia Mid Cap mostra una forza relativa superiore, con target di prezzo in area 4 euro e rinnovato interesse da parte degli operatori, grazie alla solidità del settore shipping.
Anche in questo caso dopo un valore di minimo importante sotto ai 3 € toccato il 7 aprile 2025, il titolo sale gradualmente fino ai primi di novembre e dal 5 novembre la velocità di crescita è molto più evidente, fino a sfiorare i 5.6 €, massimo registrata a fine ottobre 2024.
I livelli da tenere sotto controllo per un'ulteriore crescita sono 5.90/6.10 €, mentre i livelli di supporto si collocano attorno a 4.80/5 €.

Classifica TLR - Scopri i titoli più performanti
Da diversi giorni questi 3 titoli occupano le prime posizioni nella classifica basata sull'indicatore TLR (TraderLink Rating).

Scopri la classifica TLR completa
Il TLR analizza più di 19 aspetti tecnici diversi di un titolo e li riassume in un unico valore facile da leggere. E' come una "fotografia" sullo stato di salute per tutti gli strumenti finanziari, che consente a trader e investitori di prendere decisioni rapide e consapevoli.
Quando si valuta un investimento su uno strumento finanziario, ci sono numerosi fattori da considerare: andamento dei grafici, forza del trend, volumi, livelli di supporto e resistenza, indicatori principali e molto altro. Per chi non è esperto, questo può risultare complicato e dispendioso in termini di tempo.
TLR risolve questo problema, rendendo l'analisi del mercato semplice e comprensibile per chiunque, esperto o neofita. Se cerchi uno strumento che ti permetta di monitorare rapidamente i titoli e prendere decisioni mirate senza perdere tempo, il TLR è la soluzione ideale. Con una sola lettura, potrai arrivare subito al "dunque", ottimizzando il tuo trading e gli investimenti.
Se sei appassionato di finanza o desideri migliorare la tua capacità di leggere e interpretare i mercati, il Traderlink Ranking (TLR) rappresenta uno strumento innovativo e affidabile per valutare i titoli finanziari.
(Redazione)
Disclaimer - Questo articolo ha finalità esclusivamente informative e non costituisce consulenza finanziaria, offerta, raccomandazione d'investimento o sollecitazione al pubblico risparmio. Il TLR non dà consigli di acquisto o vendita, ma fornisce una fotografia analitica sulla base dei dati di chiusura di borsa. Pertanto, anche un punteggio massimo può indicare solo un momento favorevole momentaneo, senza previsioni certe. L'autore e l'editore declinano ogni responsabilità per eventuali perdite. Si invita a rivolgersi a un consulente finanziario abilitato prima di agire.