Il Bonus elettrodomestici 2025, previsto con avvio a metà novembre, si inserisce nel quadro delle misure pubbliche volte alla sostituzione degli apparecchi domestici obsoleti con modelli ad alta efficienza energetica. Il contributo, erogato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, mira a contenere i consumi, ridurre gli sprechi e promuovere percorsi di sostenibilità reale, non solo dichiarata.
Il richiedente potrà beneficiare di uno sconto diretto sul prezzo di acquisto, tramite voucher digitale, da utilizzare entro un periodo definito. È una misura che coniuga sostegno economico alle famiglie e promozione della transizione energetica, elemento che oggi rappresenta un asse strategico per il sistema industriale e domestico.
Prima di analizzarne la struttura, i criteri di accesso e le modalità di richiesta anche tramite App Io, vi lasciamo alla visione del video YouTube di Bonus e Pagamenti sui Bonus attivi e richiedibili a novembre 2025.
Chi ha diritto al Bonus elettrodomestici 2025 fino a 200 euro: requisiti ISEE e limite per nucleo familiare
Il Bonus elettrodomestici 2025 è destinato ai cittadini maggiorenni residenti in Italia con un indicatore ISEE non superiore a 25.000 euro. Viene riconosciuto un solo voucher per nucleo familiare anagrafico, così da evitare duplicazioni per la stessa abitazione.
Il contributo corrisponde a uno sconto del 30% sul prezzo dell’elettrodomestico acquistato, fino a un massimo di 200 euro per i nuclei con ISEE entro la soglia prevista, e fino a 100 euro per quelli con ISEE superiore. Lo sconto è applicato al momento dell’acquisto, senza procedure di rimborso successive.
Gli apparecchi ammessi comprendono lavatrici, asciugatrici, lavasciuga, lavastoviglie, forni, cappe da cucina, frigoriferi, congelatori e piani cottura, tutti appartenenti a livelli di efficienza energetica certificati. Per ottenere il beneficio è richiesta la sostituzione del vecchio apparecchio e il corretto smaltimento tramite canale RAEE.
Come richiedere il Bonus elettrodomestici tramite App IO e piattaforma online
La domanda per il Bonus elettrodomestici 2025 fino a 500 euro potrà essere presentata tramite App IO o attraverso la piattaforma web istituzionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Per l’utilizzo dell’App IO:
- accedere con SPID o CIE;
- verificare di utilizzare l’ultima versione dell’app;
- selezionare il servizio dedicato al Bonus elettrodomestici;
- compilare i dati richiesti e procedere all’invio.
La stessa procedura può essere svolta su computer tramite piattaforma web, anch’essa accessibile con SPID o CIE.
Una volta completata la verifica, viene generato un voucher elettronico. Tale voucher dovrà essere utilizzato entro 15 giorni dalla data di rilascio; oltre tale scadenza, non potrà più essere convalidato.
Quando fare domanda per il Bonus elettrodomestici 2025 da 200 euro: data di avvio e come si usa il voucher
La presentazione delle domande per il Bonus elettrodomestici fino a 200 euro è prevista tra lunedì 17 e martedì 18 novembre 2025, con apertura delle procedure subordinata al completamento delle verifiche tecniche in corso. La misura è finanziata con una dotazione pari a 48,10 milioni di euro e segue la modalità a sportello, ossia fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Il voucher può essere utilizzato sia presso rivenditori fisici sia online, purché il prodotto acquistato rientri tra quelli ammessi. Lo sconto viene applicato in cassa o nel checkout del negozio digitale, senza ulteriori passaggi amministrativi.