Newsletter del 26/09/2025

Tre elementi che suggeriscono cautela sui mercati

Articolo a cura di Gaetano Evangelista

Lo S&P500 è giunto al 27esimo nuovo massimo storico quest'anno, suscitando l'irritazione di chi è rimasto a guardare sin dal primo record di gennaio. Dal minimo di aprile la performance sfiora ora il 34%. Ed inizia ad arrivare il denaro fresco.

Tre elementi che suggeriscono cautela sui mercati

L'Era degli ETF sugli Altcoin: Un Nuovo Capitolo nella Diffusione delle Crypto

Articolo a cura di Bitget Research

Dopo il boom degli ETF su Bitcoin ed Ethereum, il mercato crypto si prepara a una nuova fase con l’arrivo di prodotti dedicati a XRP, Dogecoin e presto forse Solana e Cardano. Questa ondata potrebbe ridefinire i flussi di capitale e rafforzare la legittimazione dell’intero ecosistema crypto.

L'Era degli ETF sugli Altcoin: Un Nuovo Capitolo nella Diffusione delle Crypto

Novità: Trading con gli Esperti! Scopri gli Indicatori avanzati in Visual Trader Online

Articolo a cura della Redazione Traderlink

Visual Trader Online introduce una sezione gratuita che integra indicatori e oscillatori avanzati creati da top trader italiani come Bellelli, Biocchi, Malverti e Sartorelli. Questa novità permette a investitori esperti e principianti di applicare strategie testate direttamente sui grafici interattivi, semplificando il processo decisionale e migliorando l’efficacia delle operazioni.

Novità: Trading con gli Esperti! Scopri gli Indicatori avanzati in Visual Trader Online

Unicredit: analisi del titolo e considerazioni operative

Videoanalisi a cura di Ludovico Reale

In questo video analizzeremo i principali strumenti finanziari. Identificheremo le aree di interesse più rilevanti per la giornata odierna, attraverso lo studio del prezzo in relazione ai livelli chiave statici e dinamici.

Unicredit: analisi del titolo e considerazioni operative

Indice FTSE MIB in ribilanciamento: Inverted Hammer e +23,77% da inizio anno

Articolo a cura di Pietro Di Lorenzo

La sforbiciata della Fed ai tassi sostiene il sentiment globale, mentre i mercati europei consolidano in attesa dei prossimi dati PCE e della stagione delle trimestrali. Piazza Affari guarda con favore al miglioramento del rating italiano da parte di Fitch, ma si prepara a una settimana ad alta volatilità.

Indice FTSE MIB in ribilanciamento: Inverted Hammer e +23,77% da inizio anno

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.