Finint Infrastrutture e Ardian acquisiscono Milione spa, controllante di Save (Aeroporto di Venezia). I legali dell'operazione

22/10/2025 10:00

Finint Infrastrutture e Ardian acquisiscono Milione spa, controllante di Save (Aeroporto di Venezia). I legali dell'operazione

Ardian, società di investimento, e Finint Infrastrutture, nata da Finanziaria Internazionale Holding nella gestione patrimoniale per promuovere il settore infrastrutturale italiano, hanno firmato un accordo per l'acquisizione congiunta di Milione S.p.A., società controllante di Save S.p.A., attiva nella gestione di aeroporti, tra cui l'aeroporto Marco Polo di Venezia.

L'operazione prevede l'acquisizione congiunta di circa il 100% di Milione S.p.A., mantenendo in carica l'attuale management team, e comporta l'uscita degli attuali azionisti, i fondi gestiti da DWS Infrastructure e InfraVia Capital Partners, mentre Sviluppo 87, controllata da Finanziaria Internazionale Holding, rimarrà azionista di Milione S.p.A.

Il completamento dell'operazione è previsto entro la fine del 2025 o l'inizio del 2026 ed è soggetto all'approvazione delle autorità regolatorie competenti.

Chiomenti e Clifford Chance hanno assistito il consorzio degli acquirenti.

Chiomenti ha agito con un team multidisciplinare guidato dai partner Mario Roli ed Elena Busson, coadiuvati dal senior associate Francesco Rigo e dall'associate Silvia Basilico. I profili di diritto amministrativo sono stati curati dal team di Filippo Brunetti ed Elisabetta Mentasti, mentre le attività legate al financing dell'operazione sono state seguite dal team di Davide D'Affronto e Maria Ilaria Griffo.

Il team guidato dal partner Giulio Napolitano, con Matteo Farnese e Chiara Grazzini, ha assistito il consorzio nelle analisi relative ai profili di golden power e nella predisposizione del relativo filing, mentre Patrick Actis Perinetto e Giacomo Grechi hanno supportato il consorzio nelle analisi antitrust e nella predisposizione del filing.

Il team di Chiomenti composto da Flavia Pagnanelli, Francesco Sileo e Fabiola Tarquini ha assistito Finint Infrastrutture nel set-up del fondo infrastrutturale "Marco Polo Fund", gestito da Finint Infrastrutture, tramite il quale è stata implementata l'operazione.

Clifford Chance ha prestato assistenza con un team multidisciplinare e cross-border che ha coinvolto professionisti delle sedi di Milano, Roma e Bruxelles, guidato dal partner Umberto Penco Salvi, e composto dai senior associate Vittorio Novelli e Antonella Scarciello, dall'associate Greta Bilotta e dalle trainee lawyer Federica Giovannini e Alice Ventrella del team corporate M&A. La partner Chiara Commis, con l'associate Alessandra Ravazzolo, il counsel Jonathan Astbury, il senior associate Francesco Napoli e il trainee lawyer Elia Brustia, ha curato i profili dell'operazione legati al financing. Gli aspetti antitrust e golden power sono stati seguiti dal partner Luciano Di Via, con il senior associate Antonio Mirabile e l'associate Eleonora Zappalorto. Infine, il partner Xavier Remy, con il counsel Gillis Waelkens e gli associate Octave Schyns e Avril Miller, ha prestato assistenza per i profili di diritto belga, incluso con riferimento ai profili di golden power.

Legance ha assistito DWS e l'azionista venditore Infra Hub con Alberto Giampieri, Andrea Botti, Jacopo Garonna, Jacopo Figus Diaz, Tommaso Bernasconi, Beatrice Zilio, Giacomo Testa, Francesco Mataluni, Marco D'Agostini e Paolo Ronca.

Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito InfraVia Capital Partners con un team multidisciplinare guidato dal partner Gabriele Ramponi, coadiuvato dal senior associate Graziano Cucchi per i profili M&A, nonché dal partner Fabio Baglivo e dall'associate Francesco Patrono per i profili FDI.

Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha prestato assistenza ad Ardian e Finint Infrastrutture per gli aspetti fiscali e di struttura dell'operazione con un team composto dai partner Paolo Ludovici e Andrea Iannaccone con la managing associate Ludovica Lorenzetto.

Linklaters ha assistito i finanziatori con un team coordinato dalla partner Tessa Lee e dalla counsel Alessandra Ortelli, coadiuvate dalla managing associate Benedetta Marino.

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:  La nuova Manifattura di Firenze: residenze, al

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Strumenti

ALA TEAM INC