A2A brilla in Borsa con forti acquisti che l’hanno portata al massimo da febbraio 2008. L’headline di mercato arriva da Morgan Stanley, che ha rivisto la valutazione del titolo portandola da Equal Weight a Overweight, aumentando il target price da 2,55 a 3,25 euro, con un ulteriore “bull case” che prevede un valore a 4 euro per azione.  
Investimenti strategici e crescita multi-utility
La banca americana evidenzia come l’incremento degli investimenti del gruppo, finalizzato ad adeguare la valutazione ai principali peers del settore, stia portando a risultati concreti. Un vantaggio competitivo importante risiede nella presenza capillare di A2A nel comparto delle multi-utility al Nord Italia, che potrebbe sfruttare la crescita del settore dei data center, soprattutto nell’area milanese.  
Acquisti record, investimenti strategici e crescita multi-utility trainano il titolo verso il successo, con i data center al Nord Italia a fare da catalizzatore.
Il mix di business di A2A – che spazia dalla produzione elettrica (gas, idroelettrico, eolico, solare) alla distribuzione elettrica, passando per i servizi idrici e il teleriscaldamento – permette di trarre beneficio da molteplici fonti di crescita. Morgan Stanley sottolinea, inoltre, la capacità del gruppo di integrare il recupero e la distribuzione di calore, come dimostrato dall’esperienza di Lamarmora a Brescia.  
Il trend al rialzo attrae gli investitori
A2A risulta protagonista nella graduatoria TLR, posizionandosi al terzo posto e guadagnando 7 posizioni grazie a un notevole impulso tecnico. Il Traderlink Rating, indicatore proprietario che si basa su oltre 15 parametri tecnici – tra cui segnali, indicatori, regressioni lineari, variazioni anomale degli scambi e probabilità di inversione di tendenza – conferma l’evoluzione positiva del titolo.

Maggiori dettagli su TLR 
Il 3 novembre, A2A ha registrato un balzo giornaliero del +7,21%, contribuendo a un avanzamento complessivo del 21% nell’ultimo mese. Da metà settembre 2025 l’azione ha avviato una marcata accelerazione rialzista, passando da 2,116  a superare i 2,7 euro per azione. 
Questo trend positivo attira l’attenzione di investitori e analisti, i quali vedono in A2A non solo un’opportunità di guadagno, numerosi sono stati gli scambi nell'ultimo periodo in particolare nelle ultime sedute.
(Redazione)
"Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni."