Bitget, il principale Exchange Universale (UEX) al mondo, ha annunciato un importante aggiornamento di Bitget Onchain, una funzione rivoluzionaria che consente agli utenti di scambiare, mettere in staking e gestire milioni di token on-chain direttamente da un unico conto spot su Bitget.
Espansione di Bitget Onchain et lancio di Segnali Onchain
L'espansione introduce il supporto di quattro blockchain principali (Ethereum, Solana, BSC e Base), trasformando Bitget Onchain da una selezione di asset a un portale completo per l'economia decentralizzata.
Con questo aggiornamento, Bitget Onchain offre un'esperienza completa e intuitiva che combina la diversità dei mercati decentralizzati con la sicurezza e l'affidabilità degli exchange centralizzati. Gli utenti possono ora accedere a milioni di token su più blockchain senza dover gestire separatamente i portafogli Web3, i trasferimenti esterni o le chiavi private. Questo approccio semplificato rende il trading on-chain accessibile a un maggior numero di utenti, pur mantenendo le protezioni e gli strumenti avanzati richiesti dai trader professionisti.
Oltre all'ampia copertura multi-chain, Bitget ha anche lanciato la nuova funzione Segnali Onchain, basata sugli algoritmi di IA. La funzione Segnali Onchain traccia e filtra indirizzi "smart money" di alta qualità su diverse blockchain, fornendo agli utenti degli avvisi in tempo reale sui token e delle informazioni utili. Grazie alle funzionalità di trading con un solo clic, gli utenti possono agire rapidamente sulle opportunità e seguire le strategie dei principali operatori del mercato, migliorando sia l'efficienza sia il successo delle loro operazioni on-chain.
La sicurezza rimane al centro di Bitget Onchain. Tutti i token sono sottoposti a uno screening preventivo, con ulteriori misure di sicurezza per gli asset ad alto rischio, garantendo agli utenti una protezione simile a quella di un exchange mentre esplorano l'ecosistema aperto on-chain.
La visione dell'Exchange Universale (UEX)
L'aggiornamento Onchain segna un ulteriore passo avanti verso la visione a lungo termine di Bitget, che mira a creare un Exchange Universale (UEX). Come modello di exchange di nuova generazione, l'UEX supporterà tutte le criptovalute disponibili per lo scambio, a differenza degli attuali CEX che supportano solo poche centinaia di token popolari. Inoltre, il raggio d'azione dei servizi offerti dall'UEX non sarà limitato alle criptovalute: sull'UEX si potranno scambiare anche asset premium mondiali come le azioni, gli ETF, l'oro e le valute estere.
Non si tratta solo di combinare i vantaggi propri dei CEX e dei DEX, ma di generare una fusione tra tecnologia e filosofia. Se la maggior parte degli exchange mondiali ha appena iniziato a sperimentare le integrazioni Web3 o una copertura on-chain parziale, Bitget ha già compiuto ulteriori progressi grazie ai conti unificati, al supporto completo degli asset su più blockchain e all'IA applicata al trading. Bitget è il primo exchange a offrire questa esperienza, che permette agli utenti di beneficiare sia dell'affidabilità di un CEX che della varietà di un DEX, tutto in un unico luogo.
"Bitget Onchain sta abbattendo le barriere tra CEX e DEX offrendo accessibilità e sicurezza in un unico luogo", ha affermato Gracy Chen, CEO di Bitget. "Ampliando l'offerta ai milioni di token disponibili sulle principali blockchain e introducendo la funzione Segnali Onchain basata sull'IA, offriamo agli utenti il modo più smart e sicuro per fare trading on-chain. Questo aggiornamento rappresenta anche il fulcro della visione dell'UEX: aiutare gli utenti a fare trading in modo più smart su tutti i mercati, on-chain e oltre."
Con Bitget Onchain, gli utenti ottengono un accesso ineguagliabile all'universo decentralizzato dei token in un ambiente sicuro, semplificato e intuitivo, mantenendo il ruolo di Bitget come leader mondiale nella costruzione del futuro della finanza.
A proposito di Bitget
Fondato nel 2018, Bitget è il più grande Exchange Universale (UEX) al mondo. Con oltre 120 milioni di utenti in più di 150 Paesi e aree geografiche, l'exchange Bitget si impegna ad aiutare gli utenti a fare trading in modo più smart con la sua pionieristica funzione di Copy Trading e altre soluzioni di trading, offrendo al contempo l'accesso in tempo reale al prezzo di Bitcoin, al prezzo di Ethereum e ad altri prezzi delle criptovalute. Bitget Wallet è uno dei principali portafogli crypto non-custodial che supporta oltre 130 blockchain e milioni di token. Offre trading multi-chain, staking, pagamenti e accesso diretto a oltre 20,000 dApp, con swap avanzati e approfondimenti di mercato integrati in un'unica piattaforma.
Bitget sta promuovendo l'adozione delle criptovalute attraverso delle partnership strategiche, come nel ruolo di Partner crypto ufficiale di LALIGA, il campionato di calcio più importante al mondo, nei mercati EASTERN, SEA e LATAM. In linea con la sua strategia di impatto globale, Bitget si è unito all'UNICEF per sostenere l'educazione alla blockchain di 1.1 milioni di persone entro il 2027. Nel mondo degli sport motoristici, Bitget è partner esclusivo della MotoGP™, uno dei campionati più emozionanti al mondo.
Per informazioni sui media, contatta: [email protected]
Avviso di rischio: i prezzi degli asset digitali sono soggetti a fluttuazioni e possono presentare una volatilità significativa. Si consiglia agli investitori di allocare soltanto i fondi che possono permettersi di perdere. Il valore di ogni investimento può risentirne ed esiste la possibilità che gli obiettivi finanziari non vengano raggiunti o che il capitale inizialmente investito non venga recuperato. Occorre sempre richiedere una consulenza finanziaria indipendente e considerare attentamente l'esperienza e la posizione finanziaria personale. Le prestazioni passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Bitget non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite subite. Nulla di quanto contenuto nel presente documento deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Per ulteriori informazioni, consulta le nostre Condizioni di utilizzo.