La Borsa di New York ha avviato l'ultima seduta della settimana con un segno positivo, sostenuta da dati incoraggianti sull'inflazione. Il Dow Jones è aumentato dello 0,5%, l'S&P 500 dello 0,6% e il Nasdaq Composite dello 0,8%. Tra i titoli in evidenza, Intel ha guadagnato il 5% grazie a un utile trimestrale superiore alle aspettative. Procter & Gamble ha visto un incremento del 2,5%, registrando risultati più robusti del previsto nel primo trimestre. Ford Motor ha avuto un notevole aumento del 10%, con profitti nel terzo trimestre superiori alle previsioni degli analisti.
Dal punto di vista macroeconomico, il tasso d'inflazione, secondo il Bureau Of Labor Statistics (Bls), è salito al 3,0% annuo a settembre, rispetto al 2,9% di agosto e al 2,7% di giugno e luglio, risultando leggermente sotto il 3,1% previsto. Su base mensile, l'indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,3%, inferiore allo 0,4% stimato e in linea con il valore di agosto. L'inflazione core, escludendo energia e alimentari, è diminuita anch'essa al 3,0% annuo, rispetto al 3,1% di luglio e agosto, e ha mostrato una crescita dello 0,2% su base mensile, in linea con le attese.
Inoltre, S&P Global ha reso noto che l'indice PMI manifatturiero preliminare di ottobre si è attestato a 52,2 punti, in aumento rispetto ai 52,0 punti di settembre e superiore al consensus. L'indice PMI servizi preliminare ha raggiunto 55,2 punti, rispetto ai 54,2 punti di settembre e contro i 53,5 punti attesi. Infine, l'Università del Michigan ha riportato che l'indice di fiducia dei consumatori finale di ottobre si è fissato a 53,6 punti, in calo rispetto ai 55,0 punti del dato preliminare e alle stime di consenso.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)