Intesa Sanpaolo a sostegno delle PMI italiane, verso la Silicon Valley.

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 05/09/2025 16:00

Intesa Sanpaolo a sostegno delle PMI italiane, verso la Silicon Valley.

Intesa Sanpaolo fa un passo decisivo per il rilancio delle piccole e medie imprese italiane (PMI) portandole nel cuore dell’innovazione globale: la Silicon Valley. Dal 3 settembre 2025 si è svolta una missione esclusiva a San Francisco, organizzata dalla Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo in collaborazione con INNOVIT, che ha coinvolto 12 eccellenze italiane selezionate nell’ambito del programma “Imprese Vincenti”.

Il cuore dell’iniziativa: formazione, networking e opportunità

Le PMI italiane partecipanti, con una media di 150 dipendenti e 40 milioni di euro di fatturato, hanno avuto la possibilità di interagire con startup, grandi aziende tech, investitori e università locali, avendo accesso a sessioni di mentoring e workshop focalizzati su innovazione, intelligenza artificiale, internazionalizzazione e alleanze strategiche. Il progetto punta a rafforzare il made in Italy negli Stati Uniti, un mercato chiave per la crescita e il consolidamento nel digitale e nella tecnologia.

Un sostegno concreto alla crescita internazionale

Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori, ha sottolineato l’impegno di Intesa Sanpaolo nel tradurre i piani di sviluppo delle PMI in traiettorie concrete di successo internazionale. Dal 2020, il Gruppo ha erogato 11 miliardi di euro in finanziamenti alle PMI per esportazioni e internazionalizzazione e ha accompagnato operazioni di fusione, acquisizione e quotazioni in borsa per favorire la crescita dimensionale delle aziende italiane.

Un’occasione per affermare l’Italia nell’ecosistema tecnologico globale

Questa missione negli USA non rappresenta solo un’opportunità di business per le PMI, ma anche un modo per promuovere l’immagine dell’Italia come paese di innovazione e qualità produttiva. Il supporto di Enti governativi e diplomatici italiani evidenzia l’importanza strategica dell’iniziativa nel far crescere le nostre imprese sui mercati internazionali più competitivi.

In sintesi, Intesa Sanpaolo si conferma un partner di primo piano per le PMI italiane che vogliono crescere oltre confine. Questa iniziativa nella Silicon Valley è un modello di come la finanza possa fare la differenza, creando un ponte tra eccellenze italiane e il mondo, così da creare valore e posti di lavoro nel futuro.

Come si sta comportando Intesa SanPaolo in Borsa? Scopri l'analisi tecnica generata dall'AI e i segnali profittevoli sul titolo.

(Redazione)

"Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni."

Articoli correlati:

Mercato Bancario Italiano sotto Pressione: i fattori chiave

L'assalto di Monte dei Paschi su Mediobanca: aumenta l'offerta, la sfida finale per controllare Piazzetta Cuccia

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »