Broadcom sulla vetta di S&P500 grazie ad Alphabet.

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 25/11/2025 12:30

Broadcom sulla vetta di S&P500 grazie ad Alphabet.

Gli ultimi giorni hanno visto un’accelerazione importante sui mercati USA grazie ai risultati eccezionali di Broadcom e Alphabet , con entrambe le società ai massimi storici e volumi record sui titoli Nasdaq.

Alphabet, Cloud e pubblicità spingono la crescita

A Wall Street il settore tecnologico ha guidato gli acquisti, con Alphabet che ha raggiunto nuovi massimi storici grazie a un incremento del 6,28%, superando quota 318 dollari per azione, sostenuti dalla sua crescente influenza nel campo dell'intelligenza artificiale. Ricordiamo ce la settimana scorsa la società aveva annunciato Gemini 3, la nuova versione dell'AI di Google, e l'inizio di questa nuova ottava è caratterizzato da indiscrezioni riguardanti una possibile sfida a Nvidia nel settore hardware. Google potrebbe infatti lanciare le sue tensor processing unit (Tpu), acceleratori per l'intelligenza artificiale sviluppati internamente e attualmente utilizzati solo nei propri data center.

Inoltre I risultati del trimestre mostrano ricavi record a 102,35 miliardi di dollari, trainati dalla pubblicità online e dalla divisione Google Cloud (+34% a 15,16 miliardi, sopra i 14,72 stimati). L’entusiasmo degli investitori è sostenuto dall’espansione di grandi contratti cloud e investimenti pesanti nell’intelligenza artificiale. La forte domanda aziendale e la partnership tech globale alimentano aspettative al rialzo per il 2026.​

Broadcom, leader AI e semiconduttori

Il titolo Broadcom ha segnato un balzo di oltre l’11% sfiorando quota 378 dollari, conquistando la vetta dell'S&P 500 grazie al supporto di Alphabet e grazie a ricavi trimestrali in crescita del 20% su base annua (15 miliardi di dollari) e utili per azione superiori alle stime ($1,58 contro $1,57 atteso), sostenuti dal boom nel segmento AI, cloud e infrastruttura di rete. La guidance per il Q3 è rialzata con attese di ricavi verso i 15,8 miliardi e prospettive di crescita nel 2026 con il lancio di nuovi acceleratori hardware, posizionando Broadcom come colosso globale nell’AI industriale.​

Le speculazioni su un possibile cambiamento strategico da parte della holding di Google, che potrebbe sfidare il monopolio di Nvidia nel settore dei chip per l'intelligenza artificiale, hanno alimentato questa performance. L'ipotesi che Alphabet potrebbe lanciare sul mercato le sue Tpu, pone Broadcom al centro del boom dell'intelligenza artificiale, poiché l'azienda collabora con Google nella progettazione e produzione delle Tpu. 

Analisi titoli a confronto 

Broadcom che nelle ultime sedute ha mostrato una certa volatilità con fasi di consolidamento si impenna sopra all'11% solo in una seduta, con risultati sorprendenti degli ultimi 12 mesi: +130% (+56% negli ultimi 6 mesi).

Secondo l'analisi tecnica generata con AI, in Visual Trader Online, il grafico di Broadcom si posiziona attualmente sopra la media mobile a 21 giorni, il che suggerisce che trend rialzista potrebbe continuare. L'RSI a 14 giorni si attesta attorno a valori che indicano una condizione di non ipercomprato.

I principali livelli di supporto si trovano intorno a 357,66 USD, mentre la resistenza è situata a 377,85 USD. Il superamento di questo livello di resistenza potrebbe segnare un’accelerazione del movimento rialzista, portando a target di 400,00 USD. In alternativa, una chiusura sotto il supporto menzionato potrebbe innescare avvisi di inversione e un potenziale test a un livello inferiore di 347,00 USD.

Broadcom sulla vetta di S&P500 grazie ad Alphabet.

Alphabet ha toccato un nuovo massimo da record, con risultati sorprendenti degli ultimi 12 mesi: +91% (+84% negli ultimi 6 mesi e +18% nell'ultimo mese). 

Osservando il grafico notiamo un trend robusto e in costante crescita da aprile 2025, anche il grafico radar conferma una tendenza ottimale. 

Inoltre Alphabet mostra un TLR sui massimi, il titolo occupa le prime posizioni nella classifica basata sull'indicatore TLR (TraderLink Rating).

Scopri la classifica TLR completa

Il TLR analizza più di 19 aspetti tecnici diversi di un titolo e li riassume in un unico valore facile da leggere. E' come una "fotografia" sullo stato di salute per tutti gli strumenti finanziari, che consente a trader e investitori di prendere decisioni rapide e consapevoli.

Scopri la comparazione titoli sui grafici interattivi di Visual Trader Online.

(Redazione)

"Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni."

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »