Piazza Affari in calo: Prysmian e Stellantis giù, Campari vola +8,8%

Marco Valeriani Marco Valeriani - 30/10/2025 09:55

Piazza Affari in calo: Prysmian e Stellantis giù, Campari vola +8,8%

**Piazza Affari in calo. Prysmian e Stellantis negative, balza Campari. FTSE MIB -0,3%.** Il FTSE MIB segna una flessione dello 0,3%, così come il FTSE Italia All-Share, mentre il FTSE Italia Mid Cap e il FTSE Italia STAR rimangono invariati. I mercati azionari europei mostrano incertezze: l'EURO STOXX 50 guadagna lo 0,1%, mentre Londra (FTSE 100) scende dello 0,5%, Francoforte (DAX) cresce dello 0,3%, Parigi (CAC 40) perde lo 0,1% e Madrid (IBEX 35) segna un -0,6%. I future sui principali indici statunitensi sono stabili, con S&P 500 invariante, NASDAQ 100 leggermente negativo e Dow Jones Industrial in calo dello 0,1%.

Nella seduta precedente, Wall Street ha chiuso con S&P 500 invariato, NASDAQ 100 in aumento dello 0,11% (raggiungendo un nuovo massimo storico) e Dow Jones Industrial in calo dello 0,16%. Il mercato azionario giapponese è rimasto poco mosso, con il Nikkei 225 che ha chiuso a +0,04% (nuovo massimo storico). Le borse cinesi mostrano debolezza, con l'indice CSI 300 in calo dello 0,8% e l'Hang Seng di Hong Kong a -0,2%. L'euro si attesta sotto il massimo toccato il 20 ottobre, scambiando a 1,1615 contro il dollaro.

I BTP mostrano un miglioramento, con il rendimento del decennale che sale al 3,40% e lo spread sul Bund stabile a 76 punti base. In forte flessione Prysmian, che perde il 4,3% nonostante una crescita dei ricavi e dell'EBITDA adjusted nel terzo trimestre, a causa di un calo del Free Cash Flow. Tuttavia, il gruppo ha migliorato le previsioni per il 2025.
Stellantis scende del 4,4%, nonostante un aumento del 13% dei ricavi nel terzo trimestre a 37,2 miliardi di euro e la conferma della guida finanziaria per la seconda metà del 2025. Amplifon perde il 2,6% a causa di risultati deboli nel terzo trimestre e un peggioramento delle previsioni per il 2025, con i ricavi attesi in crescita tra il 2% e il 2,5%.

Campari guadagna l'8,8% a 5,92 euro dopo un report di JP Morgan che ha alzato la raccomandazione da underweight a neutral, aumentando il prezzo obiettivo da 5 a 6 euro. Bene anche Italgas, in crescita del 2,0% con risultati solidi e un piano d'investimenti per il 2025-2031. Webuild, invece, è in rosso del 3,4% dopo il diniego della Corte dei Conti sul Ponte sullo Stretto.
Moltiply cresce del 5,9% a 47,25 euro, raggiungendo i massimi da giugno grazie a un report di Kepler Cheuvreux che ha alzato la raccomandazione e il prezzo obiettivo. **L'agenda macroeconomica odierna** prevede la pubblicazione del PIL di Italia e Germania alle 10:00, il tasso di disoccupazione in Italia alle 11:00, e vari indicatori economici per l'eurozona. Alle 14:15 si terrà una riunione della BCE seguita dalla conferenza stampa di Christine Lagarde.

 

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »