Poste Italiane e Leonardo hanno appena formalizzato un Memorandum of Understanding che segna l’inizio di una collaborazione strategica volta a rivoluzionare i servizi logistici attraverso soluzioni innovative e all’avanguardia.
Innovazione e sicurezza
L’accordo prevede lo sviluppo di sistemi di smistamento e immagazzinamento automatizzato, integrando tecnologie come il Cloud Computing e l’Intelligenza Artificiale, per ottimizzare i processi tradizionali e garantire performance di livello superiore. Un aspetto centrale di questo patto è il potenziamento delle misure di Physical e Cyber security, fondamentali per salvaguardare le persone, gli asset e le piattaforme critiche, creando un ambiente operativo sempre più sicuro e resiliente.
L’intesa si estende anche alla ricerca di soluzioni nel campo dell’infologistica e nel supporto a programmi strategici, sia a livello nazionale che internazionale, aprendo la strada a significative opportunità di sviluppo condiviso. Inoltre, la cooperazione spazierà nel settore del welfare aziendale e dei servizi finanziari, bancari e assicurativi, beneficiando i dipendenti e le società dei due gruppi con strumenti tecnologici avanzati e maggiori garanzie di sicurezza.
Le due società punteranno inoltre a sviluppare programmi strategici nazionali e internazionali, con un’attenzione particolare anche al benessere dei dipendenti e a servizi bancari, assicurativi e finanziari all’interno dei rispettivi gruppi.
Entusiasmo di Leonardo a Piazza Affari
L’annuncio ha suscitato entusiasmo sul mercato: le azioni di Leonardo hanno registrato un balzo del +3.60% in apertura (oggi mercoledì 23), il titolo svetta in testa al Ftse Mib.
Maggiori dettagli sulla panoramica tecnica di Leonardo.
Su Poste Italiane sta andando in scena una lieve flessione, tuttavia il titolo mantiene i massimi di periodo poco sotto ai 20 punti per azione.
Per saperne di più e per l'analisi su Poste Italiane con AI.
Il parere dei vertici
Giuseppe Lasco, Direttore Generale di Poste Italiane, e Carlo Gualdaroni, Condirettore Generale di Leonardo, hanno espresso grande soddisfazione per l’intesa. Entrambi i vertici sottolineano come la sinergia tra le due realtà potrà dare nuova linfa all’innovazione e alla digitalizzazione dei servizi postali e logistici. La partnership è destinata a posizionare l’Italia all’avanguardia nel settore, offrendo servizi più sicuri, efficienti e in linea con le esigenze del mercato globale, trasformando profondamente il panorama operativo e contribuendo al progresso tecnologico nel settore della logistica e della sicurezza.
(Redazione)
"Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni."