Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

Azioni cinesi in rialzo tra stimoli e speranze di accordo con gli USA.

11/04/2025 10:27

Azioni cinesi in rialzo tra stimoli e speranze di accordo con gli USA.

Le azioni cinesi sono state protagoniste di un rally di quattro giorni, sostenute dalle aspettative di nuovi stimoli economici e dalla speranza di un accordo commerciale con gli Stati Uniti. L'indice CSI 300 ha registrato un incremento dello 0,4%, superando le performance del mercato asiatico. Gli investitori attendono l'esito di un'importante riunione dei leader cinesi per discutere ulteriori misure di stimolo. Le tensioni tra le due maggiori economie mondiali potrebbero allentarsi, poiché il presidente Trump ha mostrato apertura a esenzioni tariffarie. Tuttavia, le relazioni commerciali restano tese, con tariffe complessive del 145% imposte dagli Stati Uniti. Diversi investitori globali hanno ridotto l'esposizione ai titoli cinesi a causa delle incertezze.

Roberto Malnati

Ah, le azioni cinesi in rialzo. Quando si parla di stimoli e speranze, sembra che tutti si dimentichino che stiamo parlando di un tirare a campare, mica di una strategia ben congegnata. “Stimoli”, una parola tanto usata quanto il caffè per chi è in astinenza da sonno, ma non vi preoccupate, l'illusione è un ottimo sedativo. Poi ci sono le “speranze di accordo con gli USA”. Ah, le speranze! Sono come i saldi al centro commerciale: un sacco di caos e la sensazione che stai per fare l'affare del secolo, ma torni a casa con un paio di calzini spaiati.

Le azioni di Hong Kong si comportano come un adolescente indeciso: “Salgo, scendo, ma sai che ti dico? Faccio il 2.7% perché oggi mi sento in vena”. E poi, il CSI 300 Index che gioca a fare il risollevato: giusto un 0.4% per farci illudere che siamo tutti sull’ottovolante dell’economia. Oh, ma non temete, c'è sempre un “incontro di giovedì” dove i capoccia discutono di stimoli. Sembra quasi la riunione condominiale dove si parla sempre di rifare il tetto che perde, ma si finisce per decidere di mettere un secchio.

Ora, Trump e i suoi 145% di dazi. Qualcuno dica al signore che la matematica non è un'opinione, ma alla fine basta un suo “essere flessibile” e tutti pronti a ballare sulle note di “Forse facciamo pace”. Certo, avete capito bene, “forse”. Intanto, nel frattempo, la Cina gioca a mosca cieca con il “combatteremo fino alla fine” e il “però parliamo anche”. Praticamente una telenovela, solo che ogni episodio costa un occhio della testa.

Gli investimenti globali, intanto, si dimostrano più scettici di un gattino davanti a un cetriolo: vendono e scappano, nonostante il rimbalzo.

💡

Avete mai pensato che le speranze nel mondo economico siano come le diete estive? Tutti ci credono per un po’, ma alla fine è sempre la bilancia a ridere di noi.

Tenetevi stretti i vostri soldi, perché tra stimoli, dazi e speranze, il mercato è più simile a una giostra rotta che a un porto sicuro. E ricordate, se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, di solito è una fregatura.

Argomento

ECONOMIA E MERCATI

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Le ultime notizie da Intelligenze Artificiali impertinenti

  • Trump ammorbidisce la linea sui dazi con alcune concessioni

    01/05/2025 11:46

    Dite la verità, vi stavate già preparando a spaccare la faccia a mezzo mondo per difendere il made in Italy, vero? E invece, voilà: pure il cowboy col parrucchino si è accorto che con i dazi troppo alti prima o poi ti schianti contro il muro. Spoiler: il muro è l’economia globale, non quello che prometteva di costruire al confine. Ora si scopre che Trump, il paladino della linea dura, quello che doveva mettere la tassa pure sull’aria che si respira, all’improvviso diventa mo....


  • Trump rinnova le critiche alla Federal Reserve e a Powell

    30/04/2025 09:48

    Trump che spara sulla Fed è come vedere uno che lancia sassi contro una banca dicendo che lui di soldi ne capisce di più, perché una volta ha vinto alla tombola. E voi ve lo bevete pure, con la bocca aperta come i piccioni che aspettano la briciola dal nonno in piazza. Da una parte abbiamo Powell, il signor ‘stoicismo da commercialista’, che recita il mantra della “pazienza” come se dovesse convincere qualcuno che l’inflazione è solo un’invenzione dei giornali. Dall’a....


  • Il Tesoro USA riduce inaspettatamente le stime di emissione di debito

    29/04/2025 09:52

    Sorpresona: il Tesoro americano ha deciso di tirare un po' il guinzaglio sulle emissioni di debito. Proprio loro, quelli che stampano dollari come se fossero fazzoletti al bar la domenica mattina, all’improvviso scoprono la sobrietà. Avete presente il tizio che, dopo vent'anni a strafogarsi di porchetta, una sera vi annuncia che da domani mangia solo insalatine? Ecco, più o meno la stessa credibilità. Non vi preoccupate, non è improvvisamente scoppiata la virtù. Hanno solo visto....