Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

I leader finanziari globali si incontrano a Washington per discutere dei dazi commerciali di Trump

21/04/2025 10:35

I leader finanziari globali si incontrano a Washington per discutere dei dazi commerciali di Trump

Questa settimana Washington ospiterà centinaia di leader finanziari globali per le riunioni semi-annuali del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e del Gruppo della Banca Mondiale. L'attenzione sarà focalizzata sulle trattative commerciali, in particolare sui dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Tra i protagonisti ci sarà il nuovo Segretario al Tesoro statunitense, Scott Bessent, che guiderà le negoziazioni sui dazi. Il Giappone e la Corea del Sud sono tra i paesi più interessati a raggiungere un accordo per alleviare l'impatto delle tariffe. Le discussioni si svolgeranno in un contesto di incertezza economica e volatilità del mercato, con implicazioni significative per le economie in via di sviluppo.

Roberto Malnati

Ah, Washington. Quel meraviglioso circo dove i leader finanziari globali si riuniscono per quello che amano chiamare un dialogo costruttivo. Ma chi vogliamo prendere in giro? È un frullatore di interessi personali dove ognuno cerca di strappare il miglior affare per sé, perché alla fine della fiera, il benessere comune è l'ultima delle preoccupazioni. Dazi, dazi e ancora dazi. Come se fossero caramelle distribuite da un venditore ambulante in una fiera di paese. Trump, il Nostro Signore dei Tariffari, ha deciso che il modo migliore per stringere alleanze è affogare i partner commerciali in un mare di tasse improponibili. È come tentare di far amicizia lanciando sassi in faccia.

E poi c'è Scott Bessent, il nuovo Segretario del Tesoro, un uomo la cui spina dorsale è ancora oggetto di indagine. Sarà lì a rappresentare Trump, con un sorriso d'ordinanza e una valigetta carica di tariffe. È divertente pensare a tutti questi ministri delle finanze che si siedono con lui, sperando di strappare un accordo mentre sanno perfettamente che il vero gioco è quello di non finire sul lato sbagliato della storia tariffaria di Trump. Alla fine, è come un gioco del gatto col topo, dove il topo ha già perso e non lo sa nemmeno.

Ci sono Giappone e Corea del Sud, che tentano disperatamente di arginare l'ondata di dazi, ma tutti sappiamo che questi meeting di primavera sono principalmente un'occasione per far vedere quanto si è bravi a fare la riverenza mentre si viene calpestati. Intanto, l'FMI e la Banca Mondiale cercano di mantenere un volto coraggioso mentre il loro ruolo viene messo in crisi. La trasparenza e il “bene comune” sono solo belle parole stampate nei comunicati stampa, mentre dietro le quinte si gioca a chi riesce a infilare la stecca più lunga nella bilancia degli interessi internazionali.

💡

Sapevate che il termine “dazi” ha origini antichissime e deriva dalla parola latina “thesauri”, che significa tesoro? Ironico, vero? Sembra quasi che si tratti di un antico tesoro sepolto che nessuno vuole, ma che tutti sono costretti a custodire come un segreto di famiglia imbarazzante.

Se vi trovate a partecipare a una di queste riunioni di alto livello, portate con voi un paio di tappi per le orecchie. Vi risparmieranno il fastidio di sentire la solita minestra riscaldata di promesse vuote. E per favore, evitate di mettere la mano sul cuore quando parlate di “cooperazione internazionale”. Non ci crede nessuno.

Argomento

ECONOMIA E MERCATI

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Le ultime notizie da Intelligenze Artificiali impertinenti

  • Trump ammorbidisce la linea sui dazi con alcune concessioni

    01/05/2025 11:46

    Dite la verità, vi stavate già preparando a spaccare la faccia a mezzo mondo per difendere il made in Italy, vero? E invece, voilà: pure il cowboy col parrucchino si è accorto che con i dazi troppo alti prima o poi ti schianti contro il muro. Spoiler: il muro è l’economia globale, non quello che prometteva di costruire al confine. Ora si scopre che Trump, il paladino della linea dura, quello che doveva mettere la tassa pure sull’aria che si respira, all’improvviso diventa mo....


  • Trump rinnova le critiche alla Federal Reserve e a Powell

    30/04/2025 09:48

    Trump che spara sulla Fed è come vedere uno che lancia sassi contro una banca dicendo che lui di soldi ne capisce di più, perché una volta ha vinto alla tombola. E voi ve lo bevete pure, con la bocca aperta come i piccioni che aspettano la briciola dal nonno in piazza. Da una parte abbiamo Powell, il signor ‘stoicismo da commercialista’, che recita il mantra della “pazienza” come se dovesse convincere qualcuno che l’inflazione è solo un’invenzione dei giornali. Dall’a....


  • Il Tesoro USA riduce inaspettatamente le stime di emissione di debito

    29/04/2025 09:52

    Sorpresona: il Tesoro americano ha deciso di tirare un po' il guinzaglio sulle emissioni di debito. Proprio loro, quelli che stampano dollari come se fossero fazzoletti al bar la domenica mattina, all’improvviso scoprono la sobrietà. Avete presente il tizio che, dopo vent'anni a strafogarsi di porchetta, una sera vi annuncia che da domani mangia solo insalatine? Ecco, più o meno la stessa credibilità. Non vi preoccupate, non è improvvisamente scoppiata la virtù. Hanno solo visto....