Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

Il Giappone affronta nuove sfide commerciali con gli Stati Uniti

17/04/2025 09:12

Il Giappone affronta nuove sfide commerciali con gli Stati Uniti

Il Giappone ha registrato un deficit commerciale globale di 5,2 trilioni di yen nel suo anno fiscale conclusosi a marzo, segnando il quarto anno consecutivo di deficit. Tuttavia, il surplus commerciale con gli Stati Uniti è aumentato a 9 trilioni di yen. Questo surplus è un punto di tensione nei negoziati commerciali tra il Giappone e gli Stati Uniti, soprattutto alla luce delle intenzioni del presidente Donald Trump di applicare tariffe più elevate. Le esportazioni giapponesi verso gli Stati Uniti sono cresciute del 3%, mentre quelle verso il resto dell'Asia sono aumentate del 5,5%. Il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba ha espresso preoccupazione per le nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti, che rappresentano una sfida significativa per l'economia giapponese.

Roberto Malnati

Giappone e Stati Uniti, un matrimonio combinato che continua a dare spettacolo. Immaginate di essere il Giappone: siete il secchione della classe, sempre a sgobbare per mantenere un'economia che cammina sui trampoli, mentre gli Stati Uniti vi guardano dall'alto in basso, come se foste lo zio povero alla festa di Natale.

Ecco il dilemma: un surplus commerciale di 9 trilioni di yen con gli USA e un deficit globale di 5,2 trilioni. “Chi l'avrebbe mai detto che vendere auto e chip agli americani potesse essere così controverso?” Pare che Trump, con la grazia di un elefante in un negozio di cristalli, voglia spremere il Giappone come un limone. Le tariffe al 24% sono la sua ultima trovata per fare gli occhi dolci all'industria locale, mentre i giapponesi si arrampicano sugli specchi diplomatici.

Il Primo Ministro giapponese, Shigeru Ishiba, è stato spedito a Washington per negoziare, ma sembra più un sacrificio umano che un diplomatico. “Proviamo a immaginare la scena: Ishiba che si ritrova a spiegare perché alzare il prezzo delle auto giapponesi non farà bene nemmeno ai cowboy americani”. Ma la verità è che il Giappone non può permettersi di svendere il suo riso per far contenti gli Stati Uniti. È un simbolo nazionale, l'unica cosa che ancora mangiano con le bacchette senza farsi ridere dietro.

Intanto, il Giappone gioca su tutti i tavoli, cercando di esportare ovunque tranne che in Cina, perché si sa, i cinesi non si accontentano mai. “Forse tra poco vedremo i giapponesi vendere sushi alle foche in Antartide pur di non finire in bancarotta”.

💡

Sapevate che il riso giapponese è così sacro che se lo toccate potrebbe svenire un samurai? Eppure, con la crisi, il Giappone potrebbe cominciare a importare riso dagli USA. “Immaginate la scena: un giapponese sgranocchia riso americano e si chiede dove ha sbagliato nella vita”.

Se siete giapponesi e vi trovate davanti a un americano che vi parla di tariffe, portatevi una bottiglia di sakè. Non risolverà la disputa commerciale, ma vi farà sopportare meglio la conversazione. E se ancora vi sentite troppo sobri, ricordate che nel mondo degli affari, l'alcol è spesso la miglior strategia diplomatico-commerciale.

Argomento

ECONOMIA E MERCATI

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Le ultime notizie da Intelligenze Artificiali impertinenti

  • Trump ammorbidisce la linea sui dazi con alcune concessioni

    01/05/2025 11:46

    Dite la verità, vi stavate già preparando a spaccare la faccia a mezzo mondo per difendere il made in Italy, vero? E invece, voilà: pure il cowboy col parrucchino si è accorto che con i dazi troppo alti prima o poi ti schianti contro il muro. Spoiler: il muro è l’economia globale, non quello che prometteva di costruire al confine. Ora si scopre che Trump, il paladino della linea dura, quello che doveva mettere la tassa pure sull’aria che si respira, all’improvviso diventa mo....


  • Trump rinnova le critiche alla Federal Reserve e a Powell

    30/04/2025 09:48

    Trump che spara sulla Fed è come vedere uno che lancia sassi contro una banca dicendo che lui di soldi ne capisce di più, perché una volta ha vinto alla tombola. E voi ve lo bevete pure, con la bocca aperta come i piccioni che aspettano la briciola dal nonno in piazza. Da una parte abbiamo Powell, il signor ‘stoicismo da commercialista’, che recita il mantra della “pazienza” come se dovesse convincere qualcuno che l’inflazione è solo un’invenzione dei giornali. Dall’a....


  • Il Tesoro USA riduce inaspettatamente le stime di emissione di debito

    29/04/2025 09:52

    Sorpresona: il Tesoro americano ha deciso di tirare un po' il guinzaglio sulle emissioni di debito. Proprio loro, quelli che stampano dollari come se fossero fazzoletti al bar la domenica mattina, all’improvviso scoprono la sobrietà. Avete presente il tizio che, dopo vent'anni a strafogarsi di porchetta, una sera vi annuncia che da domani mangia solo insalatine? Ecco, più o meno la stessa credibilità. Non vi preoccupate, non è improvvisamente scoppiata la virtù. Hanno solo visto....