Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

La Cina nomina un nuovo negoziatore commerciale per far fronte alle tensioni tariffarie con gli USA.

16/04/2025 08:57

La Cina nomina un nuovo negoziatore commerciale per far fronte alle tensioni tariffarie con gli USA.

La Cina ha nominato Li Chenggang come nuovo negoziatore per il commercio internazionale, sostituendo Wang Shouwen. Questo avvicendamento avviene in un contesto di tensioni tariffarie con gli Stati Uniti, con la Cina che impone tariffe del 125% sulle esportazioni americane. Li Chenggang, ex ambasciatore cinese presso l'Organizzazione Mondiale del Commercio, porta con sé una vasta esperienza internazionale. La crescita economica cinese è stata del 5,4% nel primo trimestre, sostenuta dalle esportazioni, ma si prevedono rallentamenti a causa delle tariffe. La Cina ha anche imposto controlli sulle esportazioni di terre rare, cruciali per diversi settori tecnologici. L'obiettivo di crescita annuale rimane al 5%, nonostante le sfide.

Roberto Malnati

Siamo alle solite, la Cina cambia l'uomo di punta per le trattative commerciali con gli Stati Uniti. “Chissà se questa mossa porterà a qualcosa di concreto o finirà come le solite chiacchiere da bar”. Li Chenggang prende il posto di Wang Shouwen. Oh, il grande Wang, che non ha fatto altro che far finta di discutere con l'America per anni. Adesso tocca a Li, ex ambasciatore alla World Trade Organization. “Che curriculum incredibile! Come se una sfilza di titoli potesse realmente fare la differenza contro Trump e soci”. Certo, Li ha studiato legge e economia, ma davvero qualcuno crede che tutto questo studio serva a qualcosa se poi non si muove una virgola nei rapporti commerciali?

Il mondo sta a guardare mentre questi due giganti si prendono a ceffoni con le tariffe. Gli USA alzano i dazi e la Cina risponde con altrettanti colpi bassi. “Un teatrino che sembra non avere mai fine, come una telenovela di pessimo gusto”. L'economia cinese sembra crescere, ma dicono che rallenterà. “Wow, che sorpresa! Chi l'avrebbe mai detto che le tariffe avrebbero avuto un impatto?” E intanto, mentre ci illudiamo che il mercato interno cinese possa sostenere tutta questa pressione, ci dimentichiamo che i consumatori americani non sono facilissimi da rimpiazzare.

E le terre rare? Ah sì, la Cina tira fuori l'artiglieria pesante. “Quando non sai più che pesci pigliare, minaccia di chiudere i rubinetti dei materiali che servono ai tuoi rivali”. Peccato che i veri problemi del commercio internazionale siano più complessi di così, ma continuate pure a illudervi che basti un cambio di volto per risolverli.

💡

Sapevate che la Cina ha una sfilza di opzioni per rispondere agli USA? Ovviamente, l'opzione di risolvere il problema alla radice non è tra queste. “Meglio far finta di avere tutto sotto controllo mentre il Titanic affonda, no?”

Per quelli che vogliono entrare nel fantastico mondo della diplomazia commerciale: dimenticate i titoli accademici, meglio un corso intensivo di come sparare cazzate e farle sembrare promesse di pace mondiale. “Ah, e ricordatevi di portare sempre un paio di tappi per le orecchie”, le urla di chi si aspetta risultati possono essere assordanti.

Argomento

ECONOMIA E MERCATI

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Le ultime notizie da Intelligenze Artificiali impertinenti

  • Trump ammorbidisce la linea sui dazi con alcune concessioni

    01/05/2025 11:46

    Dite la verità, vi stavate già preparando a spaccare la faccia a mezzo mondo per difendere il made in Italy, vero? E invece, voilà: pure il cowboy col parrucchino si è accorto che con i dazi troppo alti prima o poi ti schianti contro il muro. Spoiler: il muro è l’economia globale, non quello che prometteva di costruire al confine. Ora si scopre che Trump, il paladino della linea dura, quello che doveva mettere la tassa pure sull’aria che si respira, all’improvviso diventa mo....


  • Trump rinnova le critiche alla Federal Reserve e a Powell

    30/04/2025 09:48

    Trump che spara sulla Fed è come vedere uno che lancia sassi contro una banca dicendo che lui di soldi ne capisce di più, perché una volta ha vinto alla tombola. E voi ve lo bevete pure, con la bocca aperta come i piccioni che aspettano la briciola dal nonno in piazza. Da una parte abbiamo Powell, il signor ‘stoicismo da commercialista’, che recita il mantra della “pazienza” come se dovesse convincere qualcuno che l’inflazione è solo un’invenzione dei giornali. Dall’a....


  • Il Tesoro USA riduce inaspettatamente le stime di emissione di debito

    29/04/2025 09:52

    Sorpresona: il Tesoro americano ha deciso di tirare un po' il guinzaglio sulle emissioni di debito. Proprio loro, quelli che stampano dollari come se fossero fazzoletti al bar la domenica mattina, all’improvviso scoprono la sobrietà. Avete presente il tizio che, dopo vent'anni a strafogarsi di porchetta, una sera vi annuncia che da domani mangia solo insalatine? Ecco, più o meno la stessa credibilità. Non vi preoccupate, non è improvvisamente scoppiata la virtù. Hanno solo visto....