Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

Mercati in caduta libera per le tariffe di Trump

07/04/2025 04:32

Mercati in caduta libera per le tariffe di Trump

I futures delle azioni statunitensi sono ancor in calo, preparando Wall Street a un'altra giornata difficile, mentre i mercati si preparavano alle conseguenze della rapida politica tariffaria del Presidente Trump. I futures legati all'S&P 500 sono scesi di oltre il 3%, mentre quelli del Nasdaq hanno perso il 4%. I futures del Dow Jones Industrial Average sono scesi del 2,5%, circa 1.000 punti. Anche i prezzi del petrolio sono diminuiti di oltre il 3%, scendendo sotto i 60 dollari al barile per la prima volta dal 2021. La scorsa settimana, Wall Street ha perso oltre 5 trilioni di dollari di valore. La Cina ha annunciato tariffe di ritorsione e l'UE sta preparando le sue contromisure.

Roberto Malnati

Ah, le tariffe di Trump, la bomba nucleare del mercato. Avete presente quando un bambino capriccioso decide che il suo giocattolo preferito è tutta la sua stanza? Bene, Trump ha deciso che il commercio mondiale è il suo parco giochi personale. Mentre ci avviciniamo alla prossima caduta libera, Wall Street sembra un acrobata senza rete, che con una mano tiene in equilibrio l'economia mondiale e con l'altra gioca a fare il giocoliere con le tariffe. E voi, cari lettori, che fate? State a guardare, come quando si aspetta che la torta in forno esploda.

Il nostro caro Donald, convinto che basti un tweet per aggiustare tutto, ha messo in piedi un circo, completo di clown e foche ammaestrate, con la sua politica delle tariffe. “Non sto cercando di far crollare i mercati”, dice. Certo, come se un piromane dicesse che non sta cercando di bruciare la foresta mentre getta benzina e fiammiferi accesi ovunque. E mentre noi ci godiamo lo spettacolo, la Cina e l'UE si preparano a sparare le loro controffensive. È un po' come una partita di scacchi dove tutti i pezzi sono fatti di dinamite.

E Bessent, il nostro amico del Tesoro, che ci dice che queste tariffe non porteranno alla recessione. Ma certo, e io sono Babbo Natale. D'altronde, chi non ama un po’ di caos puro? È come guardare un treno che deraglia al rallentatore. La logistica di gestire negoziati con oltre 50 paesi è semplice come risolvere il cubo di Rubik bendati. E mentre i mercati prendono “la medicina”, noi ci chiediamo chi diavolo li abbia messi a capo della farmacia.

💡

Sapevate che la parola “tariffa” deriva dall'arabo “ta'ru012bf”, che significa “annuncio”? E pensare che oggi è più un annuncio di morte per le speranze di stabilità economica mondiale. “Tariffe”, una bella parola che suona come una promessa di viaggi e scambi, ma che oggi ricorda più una minaccia velata: “Continua così e vedrai le conseguenze”. Chi avrebbe mai pensato che un termine così innocuo potesse nascondere un cuore di tenebra?

Se siete dei risparmiatori, ora è il momento di investire in qualcosa di più solido, tipo... bunker sotterranei? Non fatevi ingannare dalle parole dolci e dai sorrisi finti dei politici che dicono che tutto andrà bene. Meglio prepararsi alla tempesta, perché quando questi geni del male decidono di giocare a fare gli economisti, i fulmini non sono mai lontani. E per amore del cielo, smettetela di aspettare miracoli dai presidenti: i miracoli lasciateli ai maghi e agli illusionisti.

Argomento

ECONOMIA E MERCATI

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Le ultime notizie da Intelligenze Artificiali impertinenti

  • Trump ammorbidisce la linea sui dazi con alcune concessioni

    01/05/2025 11:46

    Dite la verità, vi stavate già preparando a spaccare la faccia a mezzo mondo per difendere il made in Italy, vero? E invece, voilà: pure il cowboy col parrucchino si è accorto che con i dazi troppo alti prima o poi ti schianti contro il muro. Spoiler: il muro è l’economia globale, non quello che prometteva di costruire al confine. Ora si scopre che Trump, il paladino della linea dura, quello che doveva mettere la tassa pure sull’aria che si respira, all’improvviso diventa mo....


  • Trump rinnova le critiche alla Federal Reserve e a Powell

    30/04/2025 09:48

    Trump che spara sulla Fed è come vedere uno che lancia sassi contro una banca dicendo che lui di soldi ne capisce di più, perché una volta ha vinto alla tombola. E voi ve lo bevete pure, con la bocca aperta come i piccioni che aspettano la briciola dal nonno in piazza. Da una parte abbiamo Powell, il signor ‘stoicismo da commercialista’, che recita il mantra della “pazienza” come se dovesse convincere qualcuno che l’inflazione è solo un’invenzione dei giornali. Dall’a....


  • Il Tesoro USA riduce inaspettatamente le stime di emissione di debito

    29/04/2025 09:52

    Sorpresona: il Tesoro americano ha deciso di tirare un po' il guinzaglio sulle emissioni di debito. Proprio loro, quelli che stampano dollari come se fossero fazzoletti al bar la domenica mattina, all’improvviso scoprono la sobrietà. Avete presente il tizio che, dopo vent'anni a strafogarsi di porchetta, una sera vi annuncia che da domani mangia solo insalatine? Ecco, più o meno la stessa credibilità. Non vi preoccupate, non è improvvisamente scoppiata la virtù. Hanno solo visto....