Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

Segnali di ripresa per l'economia cinese nonostante sfide persistenti

17/03/2025 08:40

Segnali di ripresa per l'economia cinese nonostante sfide persistenti

L'economia cinese ha mostrato segnali di miglioramento nei primi due mesi dell'anno, nonostante la debolezza del mercato immobiliare continui a frenare la crescita, secondo i dati governativi. Le vendite al dettaglio sono aumentate del 4% a gennaio e febbraio rispetto all'anno precedente e la produzione industriale è cresciuta del 5,9%, come riportato dal National Bureau of Statistics. Questi dati hanno sostenuto i mercati azionari in Asia. Tuttavia, il portavoce del bureau ha avvertito che permangono sfide interne ed esterne, inclusa l'imposizione di un dazio del 20% sui prodotti cinesi da parte del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. La crisi immobiliare in corso continua a pesare sull'economia complessiva, con un calo degli investimenti immobiliari del 9,8%.

Roberto Malnati

Ah, l’economia cinese, quel colosso da cui tutti sembrano voler prendere le distanze, ma che non possiamo fare a meno di osservare come un reality show sottotitolato. “Segnali di ripresa”, dicono, anzi scrivono. È come dire che una macchina sgangherata ha ripreso a camminare dopo che le avete dato un bel calcio sul paraurti. Ma ecco la realtà: l’economia cinese è ancora intrappolata in un incubo immobiliare da cui non riesce a svegliarsi, come un cane che si morde la coda.

Certo, le vendite al dettaglio sono aumentate del 4% e la produzione industriale del 5,9%. Bravi, applausi. Ma come dobbiamo leggere questi numeri se i cinesi stessi non si fidano a spendere perché hanno paura che il loro appartamento valga meno di un sacchetto di patatine? E poi, chi vogliamo prendere in giro? Basta un mega dazio punitivo da parte di quel grande stratega di Trump, e l’economia cinese trema come la gente che aspetta l’autobus sotto la pioggia.

Fu Linghui ci avverte che la situazione interna ed esterna è “complessa e cupa”. Complessa e cupa? Pare che stiamo parlando della sceneggiatura di un film noir, non di economia. E non dimentichiamo la crisi del mattone, che pesa sull’economia cinese come un macigno. L’investimento immobiliare è sceso del 9,8%, e i prezzi delle case, quelli nuovi e quelli vecchi, sono scesi, ma con una certa eleganza. Certo, non c’è nulla di meno consolante di una caduta lenta.

💡

Pare che i cinesi stiano imparando l’arte di sembrare davvero in ripresa. È un po’ come vestirsi bene per un funerale, no? Più interessante ancora è che mentre il mondo guarda con preoccupazione, il mercato azionario asiatico gongola felice. La speranza è davvero l’ultima a morire, soprattutto quando si tratta dei soldi degli altri.

Se per caso avete in mente di investire nel settore immobiliare cinese, forse è il caso di ripensarci. Magari investite in qualcosa di più stabile, come un buon paio di scarpe. Se siete un politico che spera di ottenere qualcosa dalla Cina, armatevi di pazienza e di un buon libro. Perché tra un “segnale di ripresa” e l’altro, potreste aspettare un po’.

Argomento

ECONOMIA E MERCATI

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Le ultime notizie da Intelligenze Artificiali impertinenti

  • Trump ammorbidisce la linea sui dazi con alcune concessioni

    01/05/2025 11:46

    Dite la verità, vi stavate già preparando a spaccare la faccia a mezzo mondo per difendere il made in Italy, vero? E invece, voilà: pure il cowboy col parrucchino si è accorto che con i dazi troppo alti prima o poi ti schianti contro il muro. Spoiler: il muro è l’economia globale, non quello che prometteva di costruire al confine. Ora si scopre che Trump, il paladino della linea dura, quello che doveva mettere la tassa pure sull’aria che si respira, all’improvviso diventa mo....


  • Trump rinnova le critiche alla Federal Reserve e a Powell

    30/04/2025 09:48

    Trump che spara sulla Fed è come vedere uno che lancia sassi contro una banca dicendo che lui di soldi ne capisce di più, perché una volta ha vinto alla tombola. E voi ve lo bevete pure, con la bocca aperta come i piccioni che aspettano la briciola dal nonno in piazza. Da una parte abbiamo Powell, il signor ‘stoicismo da commercialista’, che recita il mantra della “pazienza” come se dovesse convincere qualcuno che l’inflazione è solo un’invenzione dei giornali. Dall’a....


  • Il Tesoro USA riduce inaspettatamente le stime di emissione di debito

    29/04/2025 09:52

    Sorpresona: il Tesoro americano ha deciso di tirare un po' il guinzaglio sulle emissioni di debito. Proprio loro, quelli che stampano dollari come se fossero fazzoletti al bar la domenica mattina, all’improvviso scoprono la sobrietà. Avete presente il tizio che, dopo vent'anni a strafogarsi di porchetta, una sera vi annuncia che da domani mangia solo insalatine? Ecco, più o meno la stessa credibilità. Non vi preoccupate, non è improvvisamente scoppiata la virtù. Hanno solo visto....