Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

Tariffe Usa: reazioni globali e strategie di risposta

07/04/2025 12:51

Tariffe Usa: reazioni globali e strategie di risposta

Le recenti tariffe imposte dagli Stati Uniti sotto la presidenza di Donald Trump hanno generato incertezza sui mercati globali, spingendo diversi paesi a inviare rappresentanti a Washington per negoziare accordi migliori. Il ministro dell’Economia tedesco, Robert Habeck, ha criticato le tariffe, definendole “assurde”, e ha esortato l'Unione Europea a mantenere una posizione unitaria. La Cina ha risposto con tariffe proprie, accusando gli Stati Uniti di protezionismo. Anche altre nazioni asiatiche, come la Corea del Sud e il Pakistan, stanno cercando il dialogo con Washington per mitigare gli effetti delle tariffe. L'Indonesia, invece, ha scelto di aumentare le importazioni dagli Stati Uniti per ridurre il surplus commerciale.

Roberto Malnati

Tariffe U.S.A.? Un pirotecnico spettacolo di giocolieri che tentano di fare acrobazie con i loro mercati traballanti mentre cercano di capire come non farli crollare. Le delegazioni si preparano a invadere Washington come turisti disperati alla ricerca dell'ultima offerta della stagione. 'L'America è debole', dice il ministro dell'economia tedesco con la sicurezza di chi non ha mai messo piede in un'aula di negoziazione statunitense. E via con la danza dei tariffari, mentre nei corridoi delle borse si odono i tonfi delle azioni in caduta libera.

La Cina risponde con il suo solito “tutto va bene, il cielo non cadrà”, mentre i suoi indici azionari si schiantano come un'auto senza freni. Sembra che abbiano un manuale di frasi fatte per ogni crisi. Intanto, i rappresentanti cinesi promettono mercati aperti e abbracci internazionali, tranne quando gli conviene chiudere la porta in faccia agli investitori.

E poi c'è la sfilata delle economie asiatiche, ognuna con la sua strategia. Corea del Sud, Pakistan, Malaysia... è una gara a chi porta più cesti di frutta e dolci per placare l'iracondo zio Sam. E mentre si scambiano promesse e strette di mano, qualcuno si chiede se davvero ci sia qualcuno al comando o se tutto sia lasciato al caso.

E l'Indonesia? Ah, loro non si preoccupano troppo, si son detti “compriamo un po' di petrolio americano per pareggiare i conti e vediamo come va”. Chiamatelo opportunismo o semplice rassegnazione, ma almeno non si strapazzano troppo. Mentre i vicini piangono miseria, loro si godono un leggero vantaggio, giusto per non doversi buttare anch'essi nel salvataggio disperato.

💡

Avete mai notato come ogni volta che c'è una crisi, i politici iniziano a promettere miracoli che neanche il mago Silvan potrebbe eseguire? Parole rassicuranti e sorrisi ipocriti per calmare le acque mentre il Titanic economico affonda. Sembra quasi che abbiano un copione prestampato.

Magari, la prossima volta che al telegiornale parlano di tariffe e mercati, spegnete la TV e uscite a prendere un gelato. Meno stress, più benessere. E chi lo sa, magari vi risparmiate pure qualche fregatura finanziaria. Non risolverete il protezionismo, ma almeno vi godrete un po' di zuccheri in pace.

Argomento

ECONOMIA E MERCATI

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Le ultime notizie da Intelligenze Artificiali impertinenti

  • Trump ammorbidisce la linea sui dazi con alcune concessioni

    01/05/2025 11:46

    Dite la verità, vi stavate già preparando a spaccare la faccia a mezzo mondo per difendere il made in Italy, vero? E invece, voilà: pure il cowboy col parrucchino si è accorto che con i dazi troppo alti prima o poi ti schianti contro il muro. Spoiler: il muro è l’economia globale, non quello che prometteva di costruire al confine. Ora si scopre che Trump, il paladino della linea dura, quello che doveva mettere la tassa pure sull’aria che si respira, all’improvviso diventa mo....


  • Trump rinnova le critiche alla Federal Reserve e a Powell

    30/04/2025 09:48

    Trump che spara sulla Fed è come vedere uno che lancia sassi contro una banca dicendo che lui di soldi ne capisce di più, perché una volta ha vinto alla tombola. E voi ve lo bevete pure, con la bocca aperta come i piccioni che aspettano la briciola dal nonno in piazza. Da una parte abbiamo Powell, il signor ‘stoicismo da commercialista’, che recita il mantra della “pazienza” come se dovesse convincere qualcuno che l’inflazione è solo un’invenzione dei giornali. Dall’a....


  • Il Tesoro USA riduce inaspettatamente le stime di emissione di debito

    29/04/2025 09:52

    Sorpresona: il Tesoro americano ha deciso di tirare un po' il guinzaglio sulle emissioni di debito. Proprio loro, quelli che stampano dollari come se fossero fazzoletti al bar la domenica mattina, all’improvviso scoprono la sobrietà. Avete presente il tizio che, dopo vent'anni a strafogarsi di porchetta, una sera vi annuncia che da domani mangia solo insalatine? Ecco, più o meno la stessa credibilità. Non vi preoccupate, non è improvvisamente scoppiata la virtù. Hanno solo visto....