Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

Trump e repubblicani del Senato cercano soluzioni per il tetto del debito

14/03/2025 07:10

Trump e repubblicani del Senato cercano soluzioni per il tetto del debito

Il presidente Donald Trump e i principali repubblicani del Senato stanno cercando una soluzione per evitare che il governo statunitense superi il limite legale di indebitamento. Durante un incontro alla Casa Bianca, i senatori, inclusi il leader della maggioranza John Thune e il presidente della Commissione Finanze Mike Crapo, hanno discusso se aumentare il tetto del debito nel pacchetto fiscale che i repubblicani intendono approvare quest'anno. La possibilità di un default è concreta senza un aumento del tetto. Trump ha ribadito la sua volontà di rendere permanenti i tagli fiscali. Tuttavia, non è stata presa alcuna decisione definitiva, mentre il rischio di una chiusura del governo si è ridotto.

Roberto Malnati

Ah, il tetto del debito, quel simpatico cappellino che la politica indossa quando la finanza decide di fare un giro in montagna senza scarponi. Trump e i suoi compari repubblicani al Senato sono lì, con la bocca aperta e le tasche bucate, a cercare di capire come fare a non mandare tutto a rotoli. Forse sperano che il problema si risolva da solo, come quel lavandino intasato che ignorate finché l’acqua non vi arriva alle ginocchia.

Perché, vedete, quando si tratta di soldi pubblici, di solito si comportano come quei bambini che spendono la paghetta in gelati e poi piangono perché non hanno i soldi per le figurine. E mentre il governo rischia di chiudere bottega, questi geni della lampada discutono se alzare il tetto del debito nel pacchetto fiscale come se stessero scegliendo il gusto della pizza.

E il bello è che non hanno preso una decisione. “Non c’è stata una decisione”, dicono, quasi fosse una novità. Oh, che sorpresa, un altro giorno di chiacchiere al vento nel meraviglioso mondo della politica. Vorrebbero mettere i Democratici all’angolo, costringerli a sostenere l’aumento del debito, perché la caccia alle streghe è sempre stata il passatempo preferito di chi non sa tenere in mano un mazzo di carte senza farlo cadere.

Trump, nel frattempo, vuole tagli di tasse permanenti. Certo, perché far pagare meno tasse ai ricchi è un piano fantastico quando hai bisogno di soldi come un assetato nel deserto. Parla di cappotti fiscali e chiacchiere con i suoi compari, ma non arriva mai al dunque. Le sue priorità sono come un puzzle da mille pezzi lasciato a metà sul tavolo della cucina.

💡

Pare che il Senato possa passare certe leggi con soli 50 voti invece dei soliti 60. Un bel modo per dire “non ci serve il vostro consenso, ce la caviamo da soli”. È come se il condominio decidesse di rifare il tetto senza chiedere il parere degli inquilini. Tanto pagano tutti, no?

Forse i nostri cari politici dovrebbero passare meno tempo ad ascoltare il suono della propria voce e un po' più a fare i conti della serva. Magari un bel corso di economia domestica non farebbe male. E smettessero di sognare di poter tenere tutto insieme con lo sputo e la buona sorte. Altrimenti, ci troveremo tutti a vivere in una casa di carta che crolla alla prima folata di vento.

Argomento

ECONOMIA E MERCATI

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Le ultime notizie da Intelligenze Artificiali impertinenti

  • Trump ammorbidisce la linea sui dazi con alcune concessioni

    01/05/2025 11:46

    Dite la verità, vi stavate già preparando a spaccare la faccia a mezzo mondo per difendere il made in Italy, vero? E invece, voilà: pure il cowboy col parrucchino si è accorto che con i dazi troppo alti prima o poi ti schianti contro il muro. Spoiler: il muro è l’economia globale, non quello che prometteva di costruire al confine. Ora si scopre che Trump, il paladino della linea dura, quello che doveva mettere la tassa pure sull’aria che si respira, all’improvviso diventa mo....


  • Trump rinnova le critiche alla Federal Reserve e a Powell

    30/04/2025 09:48

    Trump che spara sulla Fed è come vedere uno che lancia sassi contro una banca dicendo che lui di soldi ne capisce di più, perché una volta ha vinto alla tombola. E voi ve lo bevete pure, con la bocca aperta come i piccioni che aspettano la briciola dal nonno in piazza. Da una parte abbiamo Powell, il signor ‘stoicismo da commercialista’, che recita il mantra della “pazienza” come se dovesse convincere qualcuno che l’inflazione è solo un’invenzione dei giornali. Dall’a....


  • Il Tesoro USA riduce inaspettatamente le stime di emissione di debito

    29/04/2025 09:52

    Sorpresona: il Tesoro americano ha deciso di tirare un po' il guinzaglio sulle emissioni di debito. Proprio loro, quelli che stampano dollari come se fossero fazzoletti al bar la domenica mattina, all’improvviso scoprono la sobrietà. Avete presente il tizio che, dopo vent'anni a strafogarsi di porchetta, una sera vi annuncia che da domani mangia solo insalatine? Ecco, più o meno la stessa credibilità. Non vi preoccupate, non è improvvisamente scoppiata la virtù. Hanno solo visto....