Cerca |
Analisi Ciclica sull'S&P500
26/11/2021 16:16
Vediamo di fare un’Analisi Ciclica sull’Indice S&P500 (in realtà il future miniS&P500) per capire i potenziali sviluppi per i prossimi giorni.
Osserviamo l’andamento del miniS&P500 a partire dal minimo dell’1 ottobre, con dati a 60 minuti aggiornati alle ore 15:15 di oggi 26 novembre:
Il grafico è stato realizzato con il software Cycles Navigator da me ideato.
La linea verde a pallini rappresenta i prezzi del future sul miniS&P500. La linea Bianca rappresenta il potenziale andamento ciclico (valido soprattutto per i tempi e per le tendenze e non per le forze- ovvero i prezzi). La linea Gialla in basso è un indicatore di Intensità di Forze Cicliche (ne uso circa 6-7 differenti).
Questo grafico rappresenta il Ciclo Intermedio (durata media pari a 3 mesi solari circa) - questo ciclo è partito sui minimi dell’1 ottobre ed ha avuto una decisa forza rialzista sino al massimo del 22 novembre (vedi freccia ciano). È seguita una fase correttiva che oggi è stata accentuata dalle nuove notizie su una variante pandemica particolarmente aggressiva.
La struttura ciclica prospettica (vedi linea bianca) ha una correlazione del 90% con i prezzi; come proseguimento nel breve si potrebbe arrivare al minimo centrale (vedi freccia rossa) diciamo entro martedì mattina. Poi potremmo avere una fase di recupero di forza sino a circa metà dicembre (vedi ellisse gialla); si valuteranno in seguito le forze in atto, ma da inizio gennaio si potrebbe entrare nella parte più debole del ciclo.
Vi sarebbe un’alternativa ciclica (per ora meno probabile) che porterebbe ad una fase laterale sino a fine dicembre circa.
Giusto per dare qualche riferimento di prezzo (che io chiamo “livelli critici” e non sono veri target price) una fase ulteriormente correttiva potrebbe portare sotto 4600 e verso 4550 e 4500 punti, che per ora pongo come limite. Una discesa su livelli inferiori indebolirebbe di parecchio la struttura ciclica che difficilmente potrebbe recuperare forza nell’arco di questo ciclo Intermedio.
Dal lato opposto una fase di recupero (dopo aver raggiunto il minimo ciclico centrale) potrebbe riportare a 4660-4680 punti. Valori sopra 4720 punti ci direbbero di un ciclo che recupera forza e che ha passato i timori correttivi attuali.
Ricordo che per quanto ci siano delle strutture cicliche all’interno dei mercati finanziari queste non sono e non possono essere esattamente regolari. Pertanto l’analisi svolta (come tutta l’analisi tecnica) non può che essere di tipo probabilistico, nel rispetto di una serie di regole che l’Analisi Ciclica prevede.
Per Approfondimenti su Proiezioni Cicliche e Frattali per le Prossime Settimane (con metodi proprietari) segnalo un Webinar del 25 novembre: https://in vestimentivincenti.memberportal.io/site/sf/OU54ajkyR3hpKzZod2s1aUpHcXpMZ0ZZM2h2VUNQVzNsRHI0dTZVek1WND0
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Cyclical analysis Cicli Futures
AUTORI:
GRAFICI:
TRADERPEDIA:
Altri di Scelti per te
-
Salvato (Option Trader), ecco come e dove andrà il Dax fino a metà giugno
Il trader in opzioni reduce dal successo della strategia di maggio ha individuato i livelli chiave da qui al 17 giugno, giorno della prossima scadenza tecnica.
Giuseppe Di Vittorio - 24/05/2022 16:03
-
Video Analisi Ciclica dei principali Mercati-24-mag-22
Nel video viene svolta un'Analisi Ciclica mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni Oscillatori. L'analisi viene effettuata guardando 4 differenti Cicli per ogni mercato e riguarda: principali Indici Azionari, Eur/Usd, Bund ed anche il Bitcoin. Lo scopo è quello di individuare le tendenze dominanti in atto e quelle per i prossimi giorni. Segnalo l’Evento: SIAT Trading Campus (27 maggio - in presenza e online). Per Info: https://tradingcampus2022.siat.org/
Eugenio Sartorelli - 24/05/2022 13:03
-
L’Ethereum in cerca di un riscatto.
Riporto per comodità la precedente strategia operativa che, nel caso specifico, assomigliava maggiormente a un’indicazione di massima. Dipendente dalla situazione
Giovanni Maiani - 24/05/2022 10:05
-
Titolo sotto la lente: POSTE
Valore da monitorare è quello della resistenza ad oggi posta a 9,82 euro, prezzo oltre il quale potrebbero aprirsi ampi spazi tali da dar vita potenzialmente anche ad una corposa ripresa del titolo.
Alessandro Schettini - 24/05/2022 09:37
-
Il Fib supera ancora la soglia dei 24.000 punti
Il derivato italiano sta attraversando una fase molto positiva. Atteso il raggiungimento del target a 24.500
Alessandro Aldrovandi - 23/05/2022 18:59
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
30/04/2022

Candlestick: Three Outside Up Bullish
28/04/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL (Long)
15/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!