Cerca |
I titoli bancari sugli scudi. Opportunità e prodotti interessanti.
16/03/2023 14:14

Bisognerebbe ricordarlo spesso, i mercati sono fatti per sorprendere. La sorpresa può essere attesa, immaginata, constatata ma, nella quasi totalità dei casi, va gestita.
Anche quando la sorpresa si ignora, in un certo caso, si gestisce. Si ignora fino al punto di massima sopportazione possibile, un livello notoriamente diverso da investitore ad investitore.
E, tuttavia, ben poche volte si ricorda che il trading e gli investimenti in generale richiedono una continua attenzione e gestione della posizione.
Nel numero precedente della rubrica notavo come nell’aria ci fosse una sensazione di stanchezza nei listini e di come quota 28.000 fosse in grado di far perdere momentum, forza, ai movimenti.
Tutto il numero è stato dedicato ai Reverse Bonus Cap da seguire in caso di storno o per bilanciare un portafoglio. In alcuni casi i titoli selezionati sono saliti prima di scendere, in altri casi c’è stata la discesa quasi immediata. Poco importa, le scelte strategiche sono sempre personali mentre la tattica o meglio il movimento di fondo atteso, può ben essere condiviso.
La mia personale opinione è che questo storno ci voleva. Fa più bene che male al mercato e, eccezion fatta per la violenza del movimento, ha pulito alcuni eccessi riportando l’indice FTSE MIB in area 25.500 punti.
Ora, graficamente, l’area di supporto chiave sembra essere ancora più in basso, verso i 24.800 / 25.000 punti ma la mia view di fondo rimane la stessa e quindi considero gli storni, in particolare quelli “emotivi” e profondi, ottimi punti di ingresso mantenendo una view rialzista di medio periodo. Tecnicamente è tutto ancora intatto a livello di impostazione di fondo.
Ecco quindi una selezione di certificati, soprattutto sui titoli bancari, che possono essere interessanti in questa fase di tensione dei prezzi.
Inizio con l’indice Euro Stoxx Banks che già diverse volte ho trattato, presentando 2 prodotti:
Scadenza il 14/12/23 per questo Top Bonus con prezzo a 105 quando l’indice Euro Stoxx Banks quota 100, ha barriera a 80,224 (19,75% di distanza) e bonus potenziale a 121 per un rendimento atteso del 15,6% pari a un 21% su base annua. Ovviamente a barriera intatta a scadenza.
Il secondo prodotto, un Bonus Cap, ha invece una scadenza ravvicinata, al 16/6/23, quota 120,77 e ha un bonus a 127. Il rendimento potenziale è del 5,2% che annualizzato fa un 21% come nel prodotto precedente ma con barriera a 66,272 pari a un 33,7% con l’indice a 100. Davvero interessante. Qui la barriera, è bene sottolinearlo, è valida durante tutta la vita del prodotto.
Anche Banca Intesa, complice il calo del settore bancario, presenta diversi prodotti interessanti con rendimenti che si sono aperti.
DE000HB68U70, ad esempio, è un interessantissimo Bonus Cap con scadenza il 14/12/23 che si compera a 115,8 con il titolo a 2,23. Ha un bonus a 127 permettendo un rendimento potenziale del 10,1% che annualizzato diventa un 13,5%. La barriera è posta a 1,316 pari a un 41% di distanza, davvero un prodotto notevole, anche e soprattutto in caso di ulteriori affondi del titolo.
DE000HB2YTE7 è invece, sempre su Intesa, il Top Bonus da osservare. Quota 98, scade il 13/12/2024 con barriera a 1,86675 (17% circa) da validare solo a scadenza. Qui il bonus è a 136,5 permettendo un rendimento potenziale del 36,7% che annualizzato è pari a un 21%. Scadenza lunga e barriera a scadenza lo rendono un osservato speciale per costruire anche strategie di accumulo o di trading.
Su Unicredit segnalo questa nuova emissione, DE000HC4J4D8, del 1/3/23 che quota 95 con un bonus a 114. Scadenza il 20/06/24 con barriera a 11,0712 (31,6%). Il rendimento potenziale è del 20% che annualizzato è un 15,7%. Livello barriera da osservare a scadenza come tutti i Top Bonus.
Su NEXI segnalo DE000HC2V689, un Bonus Cap che si acquista a 106,35 con il titolo a 7 e permette un bonus di 113 se il titolo non tocca mai la barriera posta a 4,4328 (36,67%) fino al 14/9/2023, data di valutazione finale. Il rendimento potenziale è del 6,58% che annualizzato diventa un 13,19%.
Sempre su NEXI DE000HC2V6V1, un Top Bonus che si acquista a 96,18 e permette un bonus a 120 se a scadenza, l’11/12/2025, il titolo sarà sopra il livello barriera posto a 3,9 (44,32%). In questo caso il rendimento sarà del 25,16% che annualizzato è un 9,17% per questo prodotto dalla scadenza molto lunga.
7 prodotti che vale la pena mettere nella Hit List e tenerli in osservazione in questa fase di mercato molto movimentata. A patto, ovviamente, di condividere uno scenario non catastrofico nel mercato.
VARIE
1) Il gruppo FB che amministro, Traderpedia - Gruppo di discussione sul trading è stato creato per discutere di analisi tecnica e di questa rubrica. Iscrivetevi se volete aggiornamenti della rubrica in real time o se semplicemente volete discutere di analisi tecnica, siamo già 10.700 https://www.facebook.com/groups/traderpedia/
2) La nuova sede Traderpedia di Mestre è operativa, la trovate su GOOGLE MAPS digitando TRADERPEDIA, potrete così leggere le recensioni dei nostri corsi ed eventualmente lasciare la vostra. Organizziamo dei corsi di formazione sia a mercati aperti che di base o di lettura dei grafici secondo La Via del Prezzo. Maggiori info scrivendo a stefano.fanton@traderpedia.it
3) Sulla Main page Traderpedia il calendario completo della nostra attività di formazione. http://www.traderpedia.it/wiki/index.php/ Pagina_principale#Traderpedia_Formazione
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Finanza Indici Investment Mercati Trading
AUTORI:
GRAFICI:
Alphabet inc Dj eurostoxx50 Intesa sanpaolo Maps Nexi Time inc. Top bonus su euro stoxx® banks (price) index (eur) Top bonus su moderna inc. Unicredit View, inc
TRADERPEDIA:
Altri di Scelti per te
-
Trading Futures Markets
Analisi grafica su future esteri
Dan Gramza - 29/05/2023 13:01
-
IL VOLMAGEDDON 2.0
I MERCATI FINANZIARI E GLI IMPATTI DELLE OPZIONI GIORNALIERE
Bruno Nappini - 29/05/2023 11:13
-
L'indice milanese chiude la settimana al ribasso
Panoramica tecnica su Ftse Mib e titoli da tenere sott'occhio
Pietro Di Lorenzo - 29/05/2023 09:25
-
Pochi ma buoni.
Mercati azionari che si muovono grazie allo storytelling sull'AI, e con pochi titoli forti che guidano (quasi) tutto. Salita non bellissima qualitativamente, ma al momento da non contrastare.
Giovanni Lapidari - 29/05/2023 09:15
-
Calendario macro: i market mover della settimana
La settimana che si apre sarà ricca di molti appuntamenti anche se ci sarà un focus particolare sul settore lavoro sia statunitense che europeo.
Rossana Prezioso - 28/05/2023 22:38
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!