Cerca |
Il Litecoin potrebbe ritornare a quota 100, ma non andrà in pensione
07/12/2021 08:41
La storia narra che il Litecoin è stato creato per risolvere i difetti del Bitcoin e vanta vari vantaggi rispetto a quest’ultimo; vedi la maggior disponibilità per dirne uno.
La correlazione storica tra il Benchmark e il Litecoin è, pertanto, molto elevata, anche se le performance storiche dal 02/05/2018 (da dell’inizio del mio studio comparativo) sono molto diverse.
In effetti, il valore di inizio settimana del Litecoin assomiglia, ahimè, a quello del 02/05/2018; ossia 151 circa, lasciando intendere una progressione praticamente nulla (anzi moderatamente negativa) da allora, rispetto al +350% del parametro di riferimento.
Anche in questo caso, questo semplice confronto chiarisce le idee sull’andamento delle due curve prese in considerazione.
Inoltre, la performance normalizzata del Litecoin (in nero) mostra un andamento discretamente correlato se confrontato con quello del benchmark di riferimento (in blu), mentre il relativo composite (in rosso); ossia il rapporto tra il Litecoin e il benchmark, sottolinea che non c’è storia per la criptovalute dalla seconda metà del 2019.
Per quanto riguarda l’analisi puramente tecnica, il Litecoin ha messo a segno un rialzo a dire poco invidiabile, tra il mese di marzo 2020 (da 24,87) e lo scorso mese di maggio (pico a 413 circa), ma si è quindi riportato in fretta nelle immediate vicinanze di 100.
In seguito, un doppio minimo ascendente ha dato il via a una fase ascendente di parziale recupero, ma il test di 300 circa avvenuto all’inizio dello scorso mese di novembre ha lasciato spazio a una nuova punizione. Cosi facendo, qualche giorno fa, i prezzi hanno infranto al ribasso il supporto ricavato congiungendo il doppio minimo ascendente come sopra generando, come se ce ne fosse bisogno, un segnale di peggioramento.
La flessione prosegue anche in questo inizio di settimana, mentre il Litecoin si dirige verso l’area situata nelle immediate vicinanze di 110/100 con supporto intermedio a 130. Tale intervallo (dunque 110/100) appare molto significativo in quanto, oltre ad aver un’importanza psicologica, corrisponde a qualche recente minimo statico e coincide con il passaggio di una Gann Line. Sotto tale fascia troveremo poi i supporti/obiettivi di 80 e 50/40.
Al rialzo, invece, i livelli da monitorare saranno senz’altro 170 e 200, ma attenzione anche al doppio massimo discendente realizzato con i top di maggio e di novembre.
A disposizione
Giovanni Maiani
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
AUTORI:
GRAFICI:
TRADERPEDIA:
Altri di Scelti per te
-
Salvato (Option Trader), ecco come e dove andrà il Dax fino a metà giugno
Il trader in opzioni reduce dal successo della strategia di maggio ha individuato i livelli chiave da qui al 17 giugno, giorno della prossima scadenza tecnica.
Giuseppe Di Vittorio - 24/05/2022 16:03
-
Video Analisi Ciclica dei principali Mercati-24-mag-22
Nel video viene svolta un'Analisi Ciclica mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni Oscillatori. L'analisi viene effettuata guardando 4 differenti Cicli per ogni mercato e riguarda: principali Indici Azionari, Eur/Usd, Bund ed anche il Bitcoin. Lo scopo è quello di individuare le tendenze dominanti in atto e quelle per i prossimi giorni. Segnalo l’Evento: SIAT Trading Campus (27 maggio - in presenza e online). Per Info: https://tradingcampus2022.siat.org/
Eugenio Sartorelli - 24/05/2022 13:03
-
L’Ethereum in cerca di un riscatto.
Riporto per comodità la precedente strategia operativa che, nel caso specifico, assomigliava maggiormente a un’indicazione di massima. Dipendente dalla situazione
Giovanni Maiani - 24/05/2022 10:05
-
Titolo sotto la lente: POSTE
Valore da monitorare è quello della resistenza ad oggi posta a 9,82 euro, prezzo oltre il quale potrebbero aprirsi ampi spazi tali da dar vita potenzialmente anche ad una corposa ripresa del titolo.
Alessandro Schettini - 24/05/2022 09:37
-
Il Fib supera ancora la soglia dei 24.000 punti
Il derivato italiano sta attraversando una fase molto positiva. Atteso il raggiungimento del target a 24.500
Alessandro Aldrovandi - 23/05/2022 18:59
Occhio alla Borsa
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Pattern: Low-R
04/05/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL (Long)
23/04/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL (Long)
15/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!