Cerca |
L’Ethereum punta al massimo storico.
19/01/2021 09:50
Prosegue la saga sull’Ethereum (S1 e4).
Ho pubblicato lo scorso 28 dicembre la terza analisi relativa all’Ethereum (http://bit.ly/Giovanni_Maiani_28122020) intitolata “L’Ethereum ci ha offerto una nuova opportunità” e oggi voglio riprenderla per vedere che cosa è accaduto da allora.
Come di consuetudine, riporto la strategia operativa che trovate all’indirizzo come sopra.
“Mantenere gli eventuali acquisti in essere, realizzati in corrispondenza di 510/00 circa, con stop a 620 e obiettivi 760 e 820, poi 910 e 990/1.050.
Nuovi long, invece, su tenuta di 620/00 e sopra 760 con obiettivi come sopra. Oltre 1.050 ho individuato anche 1.190, ma ne riparleremo...”
Infatti, ne riparliamo proprio oggi.
Nel nostro caso, il superamento di 760 ha favorito la realizzazione di nuovi acquisti e l’ampio superamento del 4° obiettivo 1.190. Anche i precedenti acquisti sono tuttora in essere in quanto lo stop non è stato minimamente interessato.
Cosa dire? L’Ethereum è uno dei prodotti del momento e ci regala nuove soddisfazioni.
In effetti, le cryptovalute vanno di moda e gli scambi, già in costante aumento nella seconda metà dello scorso mese di dicembre, sono esplosi durante le ultime settimane.
Ci troviamo in una “piccola” bolla speculativa che comporta, comunque, un notevole aumento della rischiosità.
L’Ethereum si dirige verso i massimi assoluti di due anni fa a 1.422/35 circa, a secondo del provider, mentre è sostenuto da un supporto dinamico, situato a 1.150/40, ricavato semplicemente congiungendo i due minimi ascendenti del 2 e dell’11 gennaio.
Le Bollinger bands a 10 giorni tendono ad allargarsi e cosi le curve +Di e -Di ed è lecito ipotizzare, di conseguenza, un prossimo e ulteriore rafforzamento dell’asset.
Propongo la seguente strategia operativa.
Tenendo conto del fatto che abbiamo in portafoglio vari acquisti e, potenzialmente, una posizione molto importante in essere, direi di impostare una presa di beneficio cautelativa per i due terzi della posizione a 1.140 e a 950 per il restante. In questo modo, siamo al riparo di qualche brutto scherzo (vedi la bolla speculativa) e, soprattutto, abbiamo assicurato l’utile. Gli obiettivi rialzisti sono 1.430/50, 1.680, 1.850 e 1.980/2.110.
Nuovi long su tenuta di 1.150/40 e sopra 1.450 con obiettivi rispettivi 1.430/50 e 1.620/80, poi come sopra.
Importante: aver chiuso qualche ottima operazione consecutiva non deve farci abbassare la guardia, ansi. In effetti, è proprio questo il momento dove dobbiamo prestare una maggiore attenzione. Inoltre, il trend era unidirezionale, pertanto…
Cordialmente
Articolo a cura di Giovanni Maiani
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
AUTORI:
GRAFICI:
TRADERPEDIA:
Altri di Scelti per te
-
Mercati, Fib, Dax ed EuroStoxx 50 ancora in stand-by
Pausa di riflessione per il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, che aperto oggi le contrattazioni in leggera discesa (-0,21%) rispetto alla chiusura di ieri (23.305 punti).
Finanzaoperativa - 02/03/2021 12:35
-
Nuova emissione UniCredit di Memory Cash Collect Worst of Certificate
Premi condizionati trimestrali con effetto memoria dal 2,05% al 5,85% - barriere dal 60% al 70% sull’andamento dell’azione sottostante peggiore del paniere.
Redazione Traderlink - 02/03/2021 11:08
-
La dritta del giorno 2 marzo: TELECOM ITALIA
Oggi ho inserito un ordine d’acquisto su Telecom Italia (Ticker TIT) per un trading di BREVE periodo. Il BUY scatterà al superamento di 0,4€.
Franco Meglioli - 02/03/2021 09:49
-
L’Ethereum centra l’obiettivo 1.320, quindi rimbalza.
“Long su tenuta di 1.620/570 e sopra 2.050 con obiettivi rispettivi 1.960/2.050 e 2.300, poi 2.620 e 2.850/920. Short sotto 1.570 con obiettivi 1.320 e 1.200, poi 1.000 e 780/50."
Giovanni Maiani - 02/03/2021 09:39
-
Trading Futures Markets Dan Gramza.com Free Market Video 03-01-21
Video analisi in lingua inglese a cura di Daniel Gramza
Dan Gramza - 01/03/2021 10:59
Pietro Di Lorenzo. #FtseMib: seduta di consolidamento con qualche presa di beneficio.
I pi colpiti dalle vendite: #STM, #SAIPEM e #Atlantia.
Scelti per te




Ultimi segnali
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!