Cerca |
Una negazione rialzista è il miglior segnale ribassista
08/12/2022 11:00

Piazza Affari respinta dalle resistenze: poco male, a patto che non si neghi il recente superamento della media mobile spartiacque. Nel frattempo a Wall Street lo S&P ripiega come ci si aspetterebbe davanti alla trendline discendente sollecitata per l'ennesima volta quest'anno.
Lo stallo in essere da tempo è sbloccato verso il basso, con Piazza Affari, fra le più convincenti dai minimi di inizio autunno, che chiude ieri sera ai livelli più contenuti dallo scorso 10 novembre. Impressiona su questo fronte non tanto l’apparente testa e spalle ribassista, che eventualmente riceverebbe piena formalizzazione oggi; quanto l’ennesimo manifestarsi della scadenza ciclica a 60 giorni, in essere sin dal massimo di febbraio 2020, e che avrebbe nella circostanza intercettato un picco, come anticipato nel rapporto di venerdì scorso.
Non va meglio a Wall Street, con lo S&P500 respinto in modo tanto esemplare da apparire quasi sospetto, dalla trendline discendente che connette tutti i top sperimentati quest’anno. Un inizio di settimana sconfortante non trova consolazione nel canonico Turnaround Tuesday; al contrario l’indice USA replica ieri, conseguendo una nuova perdita di entità superiore all’1%.
A testimonianza dell’eccezionalità di questo evento, si consideri che dal 2009 una flessione di entità superiore al punto percentuale nelle prime due sedute della settimana, è stata registrata soltanto altre 7 volte, di cui l’ultima risale ad aprile di due anni fa. Non è facile né opportuno formulare una previsione sulla base di un campione così ristretto, ma è facile scorgere come in passato ad una reazione abbastanza immediata siano sempre seguiti ulteriori sacrifici di prezzo.
Questo si lega bene al setup stagionale che spesso contraddistingue la prima parte di dicembre, solitamente più impegnativa della seconda frazione. Come rilevato ieri sul blog, rende comprare lo S&P500 dopo la prima settimana negativa di questo mese. Il punto è appurare cosa ci aspetti dopo questa probabilissima reazione. La posta in gioco essendo come noto alquanto elevata.
Tornando a Piazza Affari, il FTSE MIB vanta un convincente superamento della barriera dinamica che quest’anno ha agito efficacemente da filtro, ma appare disorientato. Colpa della resistenza situata fra 24500 e 25200 punti. Non è un problema. A condizione che non si ritorni mestamente al di sotto della soglia citata: una negazione rialzista è il miglior segnale ribassista.
www.ageitalia.net
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Bull or bear Inflazione Mercati Signals
AUTORI:
GRAFICI:
TRADERPEDIA:
Altri di Scelti per te
-
Video Analisi Ciclica dei principali Mercati – 28-mar-23
Nel video allegato viene svolta un'Analisi Ciclica mediante una tecnica che utilizza opportuni Oscillatori.
Eugenio Sartorelli - 28/03/2023 17:03
-
Il mercato resta guardingo e diffidente
Intervista di Rossana Prezioso a Giacomo Moglie
Giacomo Moglie - 28/03/2023 15:28
-
Rimbalzo sui mercati ?
Intervista a Pietro Origlia di Rossana Prezioso
Pietro Origlia - 28/03/2023 10:27
-
La dritta del 28 marzo: Banca Sistema
Analisi grafica e operatività di Franco Meglioli
Franco Meglioli - 28/03/2023 09:40
-
Mercati normali o alterati?
I mercati sono poveri di idee come noi, che conosciamo mediamente 200 parole e viviamo di una comunicazione iper-semplificata. Comprano basso, vendono alto e tirano a campare, convinti che tanto - in un modo o nell'altro - le banche centrali salvano sempre tutti. O no?
Giovanni Lapidari - 28/03/2023 09:08

Aldrovandi: Il Ftse Mib tenta il recupero con una modesta ripresa
A Milano primeggia Unicredit, ma non tutti i bancari sorridono. Bene Tenaris insieme al petrolio, Telecom Italia beneficia di nuovi rumor. Luci e ombre a Wall Street in queste prime ore di contrattazione.
Video in evidenza
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
10/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
04/02/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!