Siamo giunti a metà ottobre e nulla è cambiato. I mercati continuano a stazionare in prossimità dei massimi e la situazione tecnica si è raffreddata con una certa lateralità dei prezzi utile ad assorbire gli eccessi di ipercomprato. Il FTSE MIB veleggia a quota 42.000, la stessa di metà agosto e quindi, se da un lato non possiamo certo considerare i prezzi in zona ipercomprato, dall’altro lato non possiamo non considerare che più una lateralizzazione dei prezzi permane e più aumenta il rischio che diventi poi una fase di storno.
Personalmente rimango ancora dell’idea che uno storno sia comunque occasione di acquisto perché tecnicamente il trend è solido e rialzista su tutti i principali mercati, tuttavia sto vivendo una personale avversione al rischio preferendo quindi prodotti meno aggressivi come i Cash collect con barriera profonda, i bonus cap con barriera altrettanto profonda e i top bonus non troppo distanti nel tempo. A questa combinazione di caratteristiche si aggiunge anche qualche reverse bonus cap con barriere elevate.
Non è quindi tempo di prodotti molto aggressivi con scadenze lunghe, tipologia di certificati che invece preferirei acquistare a seguito di un eventuale robusto ribasso. Oggi un investitore dovrebbe prendere atto della situazione attuale e focalizzare la propria attenzione al rischio atteso più che al profitto sperato.
Ecco quindi che si rende necessaria una robusta selezione di prodotti, anche molto diversi tra loro, capaci di soddisfare ogni personale idea di rischio atteso futuro ma, al contempo, anche di possedere un comune rapporto rischio/rendimento atteso favorevole.
Li elencherò dividendoli per tipologia di certificato approfondendo la selezione nel webinar che terrò per unicredit il 16 ottobre alle 17.30 e che potrete ritrovare tra qualche giorno sul sito https://www.investimenti.unicredit.it/
Inizio dai Cash Collect Worst of con effetto memoria Autocallable su paniere composto da azioni.
DE000UG85EY3
DE000UG7YL91
DE000UG89PU9
Il primo prodotto è mantenuto in vita dal calo di Stellantis mentre gli altri 2 dal calo di STM. Sono tutti prodotti molto interessanti e con rendimenti anche del 2,68% mensile nel caso di DE000UG85EY3 mentre per gli altri 2 si va su rendimenti mensili dello 0,9 e dell’1,37. Qui la barriera è al 40% e quindi capace di sopportare ribassi del 60% dallo strike.
Invece in area USA non è possibile ignorare DE000UG85EZ0, un Cash Collect Worst of con effetto memoria Quanto Autocallable su paniere composto da azioni. Qui è Amazon a tenere in piedi la vita del prodotto con un ribasso del 2,72% sullo strike. Il rendimento è pari a 1,57 mensile e rappresenta il classico prodotto che un ribasso generale renderebbe molto interessante.
Medesime considerazioni per DE000UG85EX5 che però è tenuto in vita da STM. Cedola pari a 2 e prodotto davvero interessante. Infine un altro Cash Collect Worst of con effetto memoria Autocallable su paniere composto da azioni, DE000UG85EY3, tenuto in piedi da Stellantis e Saipem con cedola del 2,68 e barriera al 60%.
Questi i Cash Collect che ho selezionato e che sono sopravvissuti al rialzo dei sottostanti e all’esaurimento della lettera da parte dell’emittente (sempre un bel segno di gradimento del prodotto).
Passo ora a presentare una nutrita selezione di Bonus Cap, Top Bonus e Reverse Bonus Cap. Tutti prodotti con rapporto rischio/rendimento meritevole di indagine e con scadenze molto diverse tra loro.
Inizio con i Bonus Cap
DE000UG6YPU0 su Stellantis, scadenza l’11/12/25 e bonus del 2,8% con barriera al 42%.
DE000UG81Q28 su Stellantis, scadenza il 18/6/26 e bonus del 9,4% con barriera al 50%.
DE000UG81Q36 su STM, scadenza il 18/6/26 e bonus dell’8,4% con barriera al 44%.
DE000UG81PY8 su Renault, scadenza il 18/6/26 e bonus del 14% con barriera al 34%.
Proseguo con i Top Bonus
DE000UG827E7 su Stellantis, scadenza il 18/12/26 e bonus del 10% con barriera al 50.4%.
DE000UG827B3 su Renault , scadenza il 10/12/26 e bonus del 18,7% con barriera al 22,5%.
DE000UG827F4 su STM, scadenza il 10/12/26 e bonus del 12% con barriera al 39%.
DE000HC46CP3 su Nexi, scadenza l’11/12/25 e bonus del 7% con barriera al 14%.
DE000UG03Z89 su Stellantis, scadenza il 18/12/25 e bonus del 12% con barriera al 13%.
DE000UG2U4H0 su Stellantis, scadenza il 18/12/25 e bonus del 12% con barriera al 13%.
DE000UG2U3Y7 su American Airlines Group, scadenza il 18/12/25 e bonus del 7% con barriera al 17%.
DE000UG4G5S0 su Stellantis, scadenza il 18/6/26 e bonus del 13% con barriera al 27%.
DE000UG827J6 su Tesla, scadenza il 10/12/26 e bonus del 9% con barriera al 65%.
Concludo con i Reverse Bonus cap
DE000UG81LK6 su Bayer, scadenza il 18/6/26 e bonus del 17% con barriera al 40%.
DE000UG81LV3 su Leonardo, scadenza il 18/6/26 e bonus del 21% con barriera al 29%.
DE000UG81LU5 su Leonardo, scadenza il 18/12/25 e bonus del 13% con barriera al 25%.
DE000UG81LY7 su Meta, scadenza il 18/6/26 e bonus del 17% con barriera al 40%.
DE000UG81M48 su Rheinmetall AG, scadenza il 18/6/26 e bonus del 16% con barriera al 45%.
DE000UG81M63 su Stellantis, scadenza il 18/12/25 e bonus del 4,8% con barriera al 32%.
DE000UG81M55 su Saipem, scadenza il 18/6/26 e bonus del 7% con barriera al 31%.
DE000UG81M71 su Stellantis, scadenza il 18/6/26 e bonus del 14% con barriera al 38%.
DE000UG00KF8 su STM, scadenza il 18/12/25 e bonus del 3,71% con barriera al 33%.
Per concludere riporto i codici di una recente nuova emissione che ho trattato nella precedente puntata del webinar di approfondimento sui certificati, dei panieri di azioni a tema “Gen Z”. Eccoli:
DE000UG9SCC2
DE000UG9SCD0
DE000UG9SCF5
DE000UG9SCB4
DE000UG9SCG3
DE000UG9SCE8
E’ proprio il caso di dirlo, “a ognuno il suo”! Questa importante selezione di prodotti verrà ripresa ed approfondita nei prossimi mesi sia nei webinar di approfondimento che nella rubrica. Ora non resta che selezionarli in base alla propria personale ricerca della combinazione di rischio atteso e rendimento atteso.
Il prossimo webinar di approfondimento lo troverete anche registrato sul sito Unicredit https://www.investimenti.unicredit.it/it/onemarkets/webinar-categorie.html
A seguire il calendario del 2025 e il link per seguire i webinar di approfondimento:
16/10/2025 oggi eccezionalmente alle 17.30
27/11/2025
17/12/2025
Gli appuntamenti sono tutti di giovedì dalle ore 17 fino alle 18.
https://register.gotowebinar.com/register/1390054682568318476
Aggiorneremo la situazione di questi prodotti anche nei prossimi numeri della rubrica, insieme a prodotti su Stellantis, Eni, Telecom e Tenaris, titoli che sono considerati sottovalutati da molti analisti e dove potrebbero esserci interessanti Top Bonus o Bonus Cap.
VARIE
1) Il gruppo FB che amministro, Traderpedia - Gruppo di discussione sul trading è stato creato per discutere di analisi tecnica e di questa rubrica. Iscrivetevi se volete aggiornamenti della rubrica in real time o se semplicemente volete discutere di analisi tecnica, siamo già 10.727 https://www.facebook.com/groups/traderpedia/
2) potete contattarmi scrivendo a [email protected]
3) Sulla Main page Traderpedia il calendario completo della nostra attività di formazione. http://www.traderpedia.it/wiki/index.php/ Pagina_principale#Traderpedia_Formazione