Farmaceutico: ecco un Cash Collect che rende fino al 14,4% all’anno

Enrico Lanati Enrico Lanati - 29/10/2025 11:52

Il settore farmaceutico globale continua a mostrare dinamiche di crescita interessanti, spinte da innovazioni tecnologiche e dall’introduzione dell’intelligenza artificiale nella ricerca e sviluppo di nuovi farmaci. 

Aziende come AstraZeneca, Novartis, Novo Nordisk e Sanofi, tra le altre, investono in tecnologie digitali e IA per accelerare la scoperta di molecole, ottimizzare trial clinici e ridurre i tempi di sviluppo dei farmaci, creando opportunità sia sul fronte commerciale sia sul fronte dell’innovazione scientifica.

Secondo Boston Consulting Group, entro il 2028 oltre il 35% dei farmaci in fase pre-clinica potrebbe avere un contributo significativo da modelli di intelligenza artificiale, contro meno del 5% nel 2020. Per McKinsey, l’adozione diffusa di modelli di IA nel ciclo di vita farmaceutico potrebbe raddoppiare il tasso di successo delle fasi pre-cliniche e diminuire del 25-40% i tempi di sviluppo, contribuendo a generare fino a 100 miliardi di dollari di valore aggiunto all’anno entro 5 anni.

La crescita della domanda di prodotti sanitari, vaccini e terapie innovative, unita a politiche regolatorie favorevoli in Europa e negli USA, rende il comparto particolarmente interessante per gli investitori che cercano esposizione a un mercato solido e dinamico. 

La pandemia di Covid-19 ha inoltre evidenziato l’importanza del settore, confermando la resilienza delle aziende farmaceutiche durante i forti periodi di volatilità dei mercati. Vediamo quindi un possibile strumento per cercare di sfruttare il trend del settore.

4 colossi del pharma e un rendimento annuo allettante

Vontobel ha recentemente lanciato un nuovo certificato Multi Cash Collect con Barriera che permette di investire su quattro grandi aziende farmaceutiche globali: AstraZeneca, Novartis, Novo Nordisk e Sanofi. 

Guardando i documenti ufficiali presenti nella pagina dedicata dall’emittente a questo certificato (ISIN DE000VH4WDW9), lo strumento prevede un flusso cedolare annuo del 14,4%, con pagamento mensile (1,2%) condizionato alla performance del peggior sottostante. Rispetto al rendimento diretto offerto dai dividendi del settore, il ritorno offerto da questa soluzione d’investimento appare allettante anche in termini generali di rischio/rendimento.

Il 28 ottobre è avvenuta la prima data di rilevazione e il prossimo 4 novembre i possessori incasseranno 1,2 euro per certificato detenuto avendo tutti i sottostanti al paniere soddisfatto i requisiti per l’incasso della cedola mensile.

L’effetto memoria garantisce peraltro che le cedole non corrisposte in caso di ribassi temporanei possano essere recuperate alla prima occasione utile. La Barriera osservata a scadenza è posta al 60% dello Strike iniziale, offrendo un margine di protezione significativo rispetto alle oscillazioni di mercato.

Un altro punto di forza di questo strumento è l’assenza del rischio cambio, grazie all’opzione “Quanto”, che elimina l’elemento negativo derivato dalle oscillazioni sfavorevoli della valuta di denominazione dei titoli (in questo caso GBP, CHF e DKK) rispetto all’euro.

Il certificato prevede la possibilità di rimborso anticipato (autocall) già da gennaio 2026, se tutti i sottostanti si trovano al di sopra del livello di autocall, inizialmente pari al 100% dello Strike e decrescente fino all’80% nell’agosto 2027. La decrescita del livello autocall avviene su base mensile nell’ordine dell’1% mese a partire da gennaio 2026.

Caratteristiche principali del certificato

Tipo prodotto: Multi Cash Collect con Barriera, Quanto EUR
ISIN: DE000VH4WDW9
Emittente: Vontobel Financial Products GmbH
Sottostanti:

AstraZeneca (Strike 110,01 GBP, soglia premio 77,01 GBP, barriera a scadenza 66,01 GBP)

Novartis (Strike 98,54 CHF, soglia premio 68,98 CHF, barriera a scadenza 59,12 CHF)

Novo Nordisk (Strike 355,48 DKK, soglia premio 248,84 DKK, barriera a scadenza 213,29 DKK)

Sanofi (Strike 77,92 EUR, soglia premio 54,54 EUR, barriera a scadenza 46,75 EUR)

Cedola annua lorda: 14,4%

Premio condizionato mensile: 1,2 euro (prossimo pagamento il 4 novembre 2025)

Prezzo attuale: 99,2 euro

Prezzo di rimborso anticipato o a scadenza: 100 euro

Barriera premio: 70% dello Strike

Barriera capitale a scadenza: 60% dello Strike

Scadenza: 27 settembre 2027 (con possibilità di autocall anticipata da gennaio 2026)

Condizione scadenza anticipata: 100% dello Strike iniziale, decrescente da gennaio 2026 dell’1% mese fino a 80%.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.