Il FtseMib disegna un hanging man che archivia la terza seduta positiva nelle ultime 4. La settimana si chiude in ribasso (-1.42%) a causa della brutta seduta di lunedì che condiziona il risultato complessivo.
Archiviamo una settimana a 2 velocità: mentre Piazza Affari arranca, i principali mercati europei consolidano (Dax +0.39%) e la tecnologia prosegue il recupero (Masdaq 100 è in rialzo del 5.58% da inizio anno) mentre il petrolio prosegue il rimbalzo.
 
 
 
  
Lunedì Piazza Affari sarà chiamato a scontare l’accordo dell’Eurogruppo sul Mes e le agenzie che hanno lasciato immutato il rating sull’Italia. Operativamente proveremo a rientrare sul mercato in punta dei piedi evitando di appesantire il portafoglio in una fase così indecifrabile
Tra i titoli interessanti per la prossima seduta, segnaliamo:
UNICREDIT testa il triplo minimo. Interveniamo sulla conferma del segnale che si avrà con il superamento di 6.62€
 
 
 
 BPM festeggia i risultati trimestrali disegnando un Hanging man con volumi. Possibile un ulteriore allungo verso area 1.2€
 
 
 
 PRYSMIAN mostra crescente forza relativa apprezzandosi del 5.65% nelle ultime 5 sedute. I prezzi si riportano a contatto con la resistenza chiave in area 18.7€. Una chiusura superiore a questo livello, fornirà n significativo segnale Long
 
 
 
 CNH mostra timidi segnali di reazione dopo aver perso il 13% nei primi 4 giorni della settimana. Il ritorno sopra area 5.2€ potrebbe innescare un repentino rimbalzo
 
 
 
 BPER riconosce il supporto in area 1.11€. I prezzi sono inseriti da settimane all’interno di un triangolo discendente. La fuoriuscita da questo pattern potrebbe avvenire in maniera molto violenta
 
 
 
 MAIRE TECNIMONT prosegue la violenta discesa (-16.05%) nelle ultime 5 sedute. Monitoriamo il supporto in area 1.4€ sul quale potremmo assistere a un tentativo di reazione degli acquirenti
 
 
 
 Analisi a cura di Pietro di Lorenzo
 Fonte: www.sostrader.it
    
        
    
    Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento.
    Leggi il Disclaimer »