Il FtseMib disegna una doji candle che interrompe la serie di 4 sedute positive consecutive, chiudendo comunque la miglior settimana delle ultime sette in rialzo del 5.09%. E’ stata una ottava estremamente volatile ricca di spunti di investimento, che abbiamo approfondito in questi articoli: https://www.sostrader.it/2020/05/29/notizie-borsa-oggi/
Nonostante il vecchio adagio “Sell in May and go away”, ci lasciamo alle spalle un mese positivo per il Ftse Mib +2.87%.  Da inizio anno l’indice italiano è però ancora in ribasso del 22.58%.
 
 I titoli migliori nei primi 5 mesi del 2020 sono: Diasorin 63,34%, Nexi 19,31%, Recordati 8,92% Ferrari 2,7% Terna - Rete Elettrica Nazionale   1,95%.
 Quelli che soffrono di più: Bper Banca  -52,11%, Saipem -50,99%, Leonardo -46,41%, Tenaris -44,36%, Cnh Industrial -44,31%
 
 
  
Operativamente ci attende una settimana particolare in quanto Martedì 2 Giugno (nonostante la festa nazionale) Piazza Affari negozierà regolarmente! Al momento deteniamo una sola azione in portafoglio, ma siamo pronti a incrementare l’esposizione qualora si presentino trade interessanti in termini di rischio rendimento
Tra i titoli interessanti per la prossima seduta, segnaliamo:
Esplosione dei volumi per NEXI che scambia oltre 39.6 milioni di azioni (Record assoluto). Il ritorno sopra il livello psicologico dei 15€, potrebbe calamitare nuovi acquirenti
 
 
 
 SNAM disegna un interessante Cup with Handle. Il completamento del pattern (con il superamento di area 4.25€) fornirà un solido segnale LONG
 
 
 
 ENEL mostra straordinaria forza relativa archiviando la decima seduta positiva consecutiva. Attendiamo un rapido pull back che ci consenta di individuare un punto di ingresso a più basso rischio
 
 
 
 BPM prosegue il recupero dai minimi in area 1€. Ma il titolo diventa il Leader della classifica delle azioni più shortate di Piazza Affari: quindi la prudenza è d’obbligo.
 
 
 
 MPS fornisce un solido segnale di inversione, rompendo al rialzo il box in cui era inserito da settimane. Considerando la veemenza del movimento, chi non è riuscito a entrare, è costretto ad attendere uno storno per entrare a un prezzo più “comodo”
 
 
 
 Articolo a cura di Pietro Di Lorenzo
 Fonte: www.sostrader.it 
    
        
    
    Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento.
    Leggi il Disclaimer »