All'orizzonte un nuovo bonus all?orizzonte per l?acquisto di PC e dispositivi tecnologici.
O forse no: in molti stanno parlando di questo nuovo incentivo per sostenere gli acquisti tech, ma la realtà sembra piuttosto diversa.
C'è da dire che esistono comunque alcuni bonus per questi acquisti, ma sono molto diversi da questo presunto "bonus computer?.
Facciamo il punto della situazione e vediamo meglio di cosa si tratta, e soprattutto se esista davvero.
Per saperne di più in merito all'argomento, consigliamo di approfondire al meglio la questione con questo video YouTube, con ringraziamento al canale di Business Online.
Bonus computer 2025, in arrivo un nuovo incentivo per acquistare PC? La verità
Esiste un bonus computer 2025? Se ci si riferisce a un?agevolazione simile a quella introdotta durante la pandemia da Covid-19, allora la risposta è no.
Perché quello era un bonus pensato per permettere anche agli studenti di famiglie in difficoltà economica di seguire le lezioni a distanza durante la pandemia. In pratica una misura prevista solo per il periodo emergenziale: infatti da allora non è stata più rinnovata.
Ma allora cos'è questo bonus computer di cui si parla tanto? Stando a quanto riportato finora, si tratterebbe di un incentivo destinato a studenti delle scuole superiori e universitari con un ISEE fino a 20.000 euro.
Un bonus che, curiosamente, non trova alcun riferimento normativo ufficiale: nessun decreto legge, nessun decreto attuativo che ne confermi l?esistenza.
Il che fa presumere che non esista affatto, e che sia uno dei vari fake bonus visti anche l'anno prima.
Nel 2024 si era infatti diffusa la notizia di un bonus computer da 300 euro per l?acquisto di PC portatili o fissi, nuovi o usati. Anche in quel caso, si parlava di un?agevolazione riservata agli studenti con un ISEE familiare inferiore ai 20.000 euro.
Risultato? Alla fine il presunto incentivo non esisteva affatto, e tutto finì nel giro di pochi giorni, come accaduto a sua volta per il bonus pneumatici.
Bonus computer 2025: le agevolazioni con Legge 104 e per lavoratori autonomi
Detto questo, c'è da dire che oggi esiste qualche incentivo simile a questo presunto bonus computer 2025, anche se limitato a determinate categorie di cittadini.
Come riporta l'Agenzia delle Entrate, per i titolari di Legge 104, ad esempio, è possibile acquistare sussidi tecnici e informatici con un?IVA agevolata al 4% anziché al 22%. Si tratta di dispositivi che favoriscono l?integrazione e l?autonomia delle persone con disabilità, ai sensi dell?articolo 3 della Legge 104/1992.
A sua volta, i lavoratori autonomi possono acquistare PC e strumenti informatici come beni strumentali per la propria attività.
In questo caso, i costi sono interamente deducibili dal reddito se inferiori a 516,46 euro, mentre per importi superiori la deduzione viene ripartita su più anni secondo i coefficienti fissati dal D.M. 31/12/1988.

Bonus computer 2025: le iniziative regionali
Accanto alle agevolazioni nazionali, alcune Regioni hanno introdotto dei propri "bonus computer" per l?acquisto di PC e dispositivi digitali.
Ad esempio, la Regione Lombardia ha previsto in uno dei suoi bandi un contributo del 70% delle spese sostenute per l?acquisto di computer, tablet o software specifici, riservato però alle persone con disabilità riconosciute ai sensi dell?articolo 3 della Legge 104/1992.
Per accedere al beneficio, è necessario essere residenti in Lombardia, avere un ISEE entro i 30.000 euro e presentare un certificato medico che attesti la necessità del sussidio.
Anche la Regione Sicilia ha introdotto una misura simile: un incentivo che copre il 70% degli interessi sui finanziamenti richiesti per l?acquisto di beni durevoli (quindi presumibilmente anche computer e telefoni cellulari).
In questo caso, la misura è prevista per i nuclei familiari con ISEE entro i 30.000 euro.