Monitor Immobiliare

Notizie aggiornate su Borse, Mercati, Finanza, Economia, Europa, Banche Centrali, Federal Reserve, Materie Prime, Criptovalute, Fondi.

IMU su immobili occupati abusivamente: Di Tanno e Associati ottiene la rimessione alla corte costituzionale

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Di Tanno e Associati, con un team composto dal Partner Fabrizio Iacuitto, dal Manager Rosamaria Nicastro e dall’Associate Anna Paola Di Pillo ha ottenuto la rimessione alla Corte Costituzionale della questione di legittimità costituzionale dell’art. 9, comma 1, D.Lgs. n. 23/2011, nella formulazio....


Assoreti: Massimo Doris nominato Presidente

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

L'assemblea ordinaria di Assoreti ha rinnovato gli Organi Sociali giunti a fine mandato.  Per il triennio 2023-2026 sono stati confermati nel Consiglio di Amministrazione Massimo Doris, Alessandro Foti, Paolo Molesini, Gian Maria Mossa, Paola Pietrafesa e Stefano Pilastri, ai quali si aggiungon....


Bando da 151 mln per i rifiuti radioattivi a Vercelli

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Al via il bando di gara pubblicato da Soginper i lavori di completamento del complesso Cemex nell'impianto Eurex di Saluggia (Vercelli) che permetterà di solidificare e di mettere in sicurezza i rifiuti radioattivi liquidi presenti nel sito, con l'obiettivo di conferirli al Deposito Nazionale, una ....


Banca Finint: nel 2022 utile netto in crescita a 15,8 mln

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Banca Finint chiude il 2022 con un utile lordo consolidato pari a 22,8 milioni di euro, in crescita del 9,4% rispetto ai 20,8 milioni di euro del 2021, e un utile netto pari a 15,8 milioni di euro (+5% rispetto ai 15,1 milioni di euro dell’anno precedente). Il bilancio del 2022 per la prima volta c....


Istat: Q3 2022, mutui in calo del 7,4% (Report)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

L'effetto del rialzo dei tassi continua a impattare sul mercato immobiliare. Secondo l'Istat, nel terzo trimestre 2022 le compravendite residenziali sono scese dell'1% rispetto al 2021 e i mutui hanno registrato una frenata del 7,4%. Nel confronto congiunturale il settore abitativo segna variazioni ....



WCG: Q1 2023, immobiliare resiliente agli effetti dell’inflazione

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Il mercato immobiliare, nonostante un calo dei volumi di investimento rispetto al 2022, nel primo trimestre 2023 registra un volume di investimenti totali pari a 950 milioni di euro. Secondo le rilevazioni del dipartimento di Ricerca interno di WCG – World Capital Group, Logistica e Uffici sono le ....


Fiaip Torino: nel 2022 compravendite +6%, quotazioni immobiliari +1,6%

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Cresce il mercato immobiliare di Torino. Nel 2022 volumi e valori sono positivi in città, come in provincia.  Torino registra il 5,9% in più nelle compravendite con 16.125 transazioni e vede prezzi in aumento dell’1,6% rispetto al 2021. A rilevarlo l’Osservatorio immobiliare 2022, condotto dagl....


Savills Italia: Eros Chiodoni nominato Head of Office Leasing

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Nuova nomina in Savills. Eros Chiodoni è il nuovo Head of Office Leasing. Il suo arrivo segue l’annuncio dell'apertura della nuova divisione Office Leasing nel nostro Paese con l'ingresso di Marcello Maione e Paolo De Lorenzis.   Chiodoni ha lavorato per diverse società immobiliari, tra cui CBRE....


Hines: FuoriSalone, Torre Velasca protagonista dell’installazione digitale a firma di Elena Salmistraro

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Torre Velasca, in attesa della finalizzazione del progetto di restauro supportato da Hines in qualità di development manager, porta il FuoriSalone nel mondo virtuale grazie a un’installazione digitale che offre un viaggio immersivo attraverso nuovi livelli di percezione a completamento della realt....


M&G Real Estate: Robin Hubbard nuovo Global Head of RE Investor Relations e Investment Specialists

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Nuova nomina in M&G. Robin Hubbard assume il ruolo di Global Head of Real Estate Investor Relations e Investment Specialists di M&G Real Estate.  Hubbard sarà basato a Londra e riporterà a Tony Brown, Global Head di M&G Real Estate; lavorerà con i team distributivi e di prodotto di M&G per r....


Roma, 19 aprile: Vivere in Condominio, casi e risposte pratiche

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Si terrà a Roma il 19 aprile 2023, a partire dalle ore 11, presso la Sala Capranichetta, Piazza di Monte Citorio, n. 125, l’incontro pubblico organizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato per presentare la Guida “Vivere in Condominio - Casi e risposte pratiche”, realizzata dal Notariato con ....


Venezia: a NUMA Group la gestione della Residenza Grünwald

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Sarà NUMA Group a occuparsi della gestione della storica Residenza Grünwald nel cuore di Venezia.  L’edificio, di proprietà di SIGNA Real Estate dal maggio 2020, si trova nei pressi del futuro Rosewood Hotel Bauer Venice, sul Canal Grande. La residenza sarà gestita con il nome di NUMA Residenz....


Deepki, Real Estate: in linea con obiettivi Net Zero 2050 solo il 4% degli asset manager

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Gli edifici dell'Unione Europea sono responsabili del 40% del consumo energetico e del 36% delle emissioni di gas a effetto serra. Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione fissati in seguito all’Accordo di Parigi, è fondamentale intervenire per rendere il settore più efficiente e sosten....


Mutui: a marzo tasso fisso più conveniente del variabile. Attesi nuovi rialzi da parte della BCE

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

La BCE il 16 marzo ha aumentato nuovamente i tassi di interesse di riferimento di 50 punti base, causando effetti evidenti nei rialzi dei mutui a tasso variabile.  Nel mese di marzo i Tan variabili medi (a 20 e 30 anni) su MutuiOnline.it sono stati di 4 bps più alti rispetto a quelli fissi (3,....


Milano: dove comprare un bilocale a seconda del budget

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Milano continua a far parlare di sè per i prezzi elevati delle case, superiori a quelli medi nazionali e in continua crescita. In città gli appartamenti più cercati nel primo trimestre del 2023 si sono confermati i bilocali.   Casa.it ha analizzato i prezzi medi richiesti per gli appartamenti co....


Il fondo sovrano norvegese ora punta sulle aziende non quotate

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Il fondo sovrano Norvegese ha accolto con favore la richiesta del governo di considerare di investire in società non quotate e formulerà una raccomandazione entro dicembre. "Norges Bank guarda positivamente a questa revisione e torneremo con i nostri consigli e valutazioni verso la fine dell'anno"....


Mutuo lungo, rata più bassa

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

La sostenibilità di un mutuo per chi lo richiede dipende dal tasso di interesse e dalla durata. Ci sono differenze nelle offerte delle banche. Ma ad abbassare il livello di reddito necessario per pagare le rate è la diluizione nel tempo dell’ammortamento. L’effetto dei tassi L’ultimo ri....


Belvedere Inzaghi & Partners con Prelios per piano attuativo obbligatorio PA7 Trotto

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Lo Studio Belvedere Inzaghi & Partners, con un team formato dal co-founder partner Guido Alberto Inzaghi e dalla Counsel Carolina Romanelli, ha assistito Prelios SGR, per conto del Fondo Immobiliare Invictus, nella procedura di adozione da parte della Giunta del Comune di Milano del Piano attuativo ....


Bologna: H1 2022, crescono i prezzi. +5,2% nelle zone centrali (Report)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Nella prima parte del 2022 il mercato immobiliare di Bologna ha messo a segno un aumento dei prezzi del 2,5%. Secondo le analisi dell'Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, le quotazioni nelle zone centrali della città sono aumentate del 5,2%, grazie a una domanda vivace sia come prima casa sia come inve....


Allianz Risk Barometer 2023: aumentano i rischi economici ed energetici (Report)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Elementi di stabilità e cambiamenti si alternano nella 12° pubblicazione dell'Allianz Risk Barometer 2023. Per il secondo anno consecutivo, gli Incidenti informatici e l'Interruzione delle attività rappresentano i principali timori delle aziende (entrambi con il 34% delle risposte) posizionandosi....