Monitor Immobiliare

Notizie aggiornate su Borse, Mercati, Finanza, Economia, Europa, Banche Centrali, Federal Reserve, Materie Prime, Criptovalute, Fondi.

RE ITALY, 26 gennaio: Il programma

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

RE ITALY, la Convention italiana del Real Estate, torna il 26 gennaio 2023 in Borsa Italiana, sempre organizzata da Monitorimmobiliare e sempre in presenza, per la sua 19° edizione. Questo il programma dei lavori:   9.30 - 9.40 2023: un anno ricco di stimoli Silvia Rovere, Presidente Confindustri....


Abbadessa (Hines): direttiva Ue, creare condizioni per lo sviluppo dell'offerta di immobili sostenibili

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

"La direttiva europea sull'efficientamento energetico degli immobili si limita a introdurre un'imposizione normativa, senza tenere conto del fatto che intervenire oggi per adeguare il parco immobiliare esistente è anti-economico. Per raggiungere l'obiettivo ambizioso indicato dalla Commissione Euro....


Revalo: Stefano Montesi nuovo Head of Advisory

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Nuovo ingresso in Revalo. Stefano Montesi entra in qualità di Head of Advisory. Montesi, avendo operato in realtà del settore immobiliare ricoprendo ruoli a carattere di advisoring oltre che gestionale, ha un' esperienza diversificata. David Vichi, Amministratore Delegato di Revalo: "Siamo davver....


IWG: i trend per il mondo del lavoro nel 2023 (Report)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione. È un mondo già fortemente influenzato dall'avvento del lavoro ibrido e dove ci si possono aspettare ulteriori cambiamenti determinati dall'innovazione e dalla tecnologia, oltre che da nuove correnti di pensiero legate ai temi della sostenibilità, del....


Eba: banchieri milionari in aumento, +45% nel 2021 (Report)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Aumenta il numero di persone ad alto reddito che lavorano per banche e società di investimento nella Ue. Coloro che ricevono una remunerazione superiore a 1 milione di euro è aumentato del 41,5%, passando da 1.383 nel 2020 a 1.957 nel 2021. Si tratta del valore più alto per la Ue da quando l'Auto....



Busia (Anac): Nuovo Codice appalti, con affidamenti sotto soglia lavori a imprese vicine ad assessore o sindaco

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Riportiamo di seguito un articolo pubblicato da "Il Fatto Quotidiano" "Aver alzato la soglia degli appalti a 500.000 euro per le stazioni appaltanti non qualificate è come permettere di guidare in città senza patente dove c'è il limite dei 50 km". Parola del presidente dell'Autorità nazionale a....


JLL con Principal AM nella vendita di immobile direzionale in zona NoLo a Milano

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

JLL ha rivestito il ruolo di advisor al fianco di Principal Asset Management, nell'operazione di vendita a Kervis SGR, per conto di Veld Capital, di un immobile direzionale in Via Stamira d'Ancona, nel contesto del quartiere NoLo, a nord di Milano.   L'edificio si sviluppa su una superficie di circ....


Basket Bond Italia: raccolti 100 mln a favore di 22 PMI e Mid-Cap nel 2022

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Ammonta a 100 milioni la raccolta complessiva di minibond per favorire i progetti di crescita delle 22 imprese italiane che hanno aderito al programma Basket Bond Italia. È il bilancio 2022 del progetto presentato lo scorso settembre da Banca Europea per gli Investimenti (BEI), Cassa Depositi e Pre....


DeA Capital: CdA ritiene corrispettivo OPA congruo

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Il CdA di DeA Capital ha approvato il comunicato dell'emittente relativo all'offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da Nova, veicolo controllato da De Agostini. Il CdA, anche sulla base del contenuto della fairness opinion e del parere degli amministratori indipendenti, ha rit....


Tecnocasa: Messico, residenziale in crescita nel primo semestre 2022

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Nel primo semestre del 2022, il mercato residenziale di Città del Messico mantiene il suo dinamismo e cresce in alcune zone. Il Gruppo Tecnocasa è presente in Messico con 135 agenzie Tecnocasa e 23 punti vendita Kìron che operano sul territorio coinvolgendo circa 1.000 collaboratori. Martín Álv....


In scadenza la prima asta 2023 degli immobili di Medici Senza Frontiere e altri Enti Morali

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

È in scadenza la prima asta del 2023 degli immobili di Medici Senza Frontiere, Unicef e altri Enti Morali. Entro il 3 febbraio 2023 sarà necessario spedire al Notaio le offerte in busta chiusa per aggiudicarsi uno dei beni immobili in gara a Roma, Milano, Torino, Modena, Perugia Viterbo, Noto e ....


USA: a dicembre vendite case esistenti -1,5%, ai minimi dal 2010

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Continua a dicembre il calo delle vendite di case esistenti negli Stati Uniti, registrando l'undicesima flessione consecutiva. L'indicatore, stilato dall'associazione di settore National Association of Realtors (Nar), è sceso dell'1,5% rispetto al mese precedente a un tasso annualizzato di 4,02 mi....


Scenari Immobiliari, 1 febbraio: Un anno di real estate in una mattina

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Si terrà l'1 febbraio a Milano "Un anno di real estate in una mattina", il seminario di previsioni e approfondimenti sul mercato immobiliare del 2023 organizzato da Scenari Immobiliari.   L'incontro, in programma presso Palazzo delle Stelline dalle 9.30 alle 13.00, avrà come focus i diversi trend....


Crif: nel 2022 richieste mutui -22,7%. Importo ai massimi da 10 anni

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Calano le richieste di mutui in Italia nel 2022. La flessione registrata è pari al 22,7% rispetto all'anno precedente. È quanto emerge dall'analisi di Eurisc, il sistema di informazioni creditizie gestito da Crif, secondo cui la frenata riflette la componente ormai strutturale della contrazione d....


Salis, SFRE: la logistica punta alla sostenibilità (Video)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

La logistica nel 2022 conferma la propria rilevanza nel panorama italiano, posizionandosi al secondo posto tra le asset class protagoniste del mercato immobiliare nazionale. Con 2,9 miliardi di euro, ha attratto un quarto dei volumi totali investiti, registrando un aumento del 6% rispetto al 2021.....


Montosi (Savills Italia): nel 2023 investiremo sul residenziale (Video)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Il 2022 si conferma il secondo anno migliore di sempre per il mercato immobiliare commerciale italiano, dopo i risultati record registrati nel 2019. Secondo quanto emerge dai dati diffusi da Savills, nel corso dell'anno appena concluso sono stati investiti in Italia 11,6 miliardi di euro, valore in ....


RE ITALY, 26 gennaio 2023: È tempo di scegliere

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

È tempo di RE ITALY, alla 19° Edizione. Il 26 gennaio oltre 1.000 operatori si incontreranno per confrontarsi sulle strategie dell'anno appena cominciato. In questo momento tanto incerto per l'economia, il Real Estate ha molte opportunità da cogliere e i partecipanti durante la giornata contribui....


È online REview, il settimanale del Real Estate e dell'Asset Management

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: RE ITALY 26 Gennaio 2023, è tempo di scegliere Salisi SFRE: la logistica punta alla sostenibilità Montosi, Savills Italia: nel 2023 investiremo sul residenziale Nhood Italy, nuova piazza Loreto a Milano: inaugurato l'hub LOC 2026 E mol....


IPI: mercato immobiliare italiano, uffici e logistica trainano gli investimenti nel 2022

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Aumenta il volume di investimenti nel mercato immobiliare italiano. Il quarto trimestre 2022 si chiude registrando 2,57 miliardi, il totale da inizio anno è pari a 12,2 miliardi di euro (+26% circa rispetto al 2021 e +20% rispetto alla media degli ultimi cinque anni). I settori trainanti sono stat....


Venture Capital: in Italia investiti 1,8 mld nel 2022. Anno record

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Si è concluso un anno record per il venture capital in Italia. Nel 2022 gli investimenti in start-up, scale-up e imprese innovative hanno superato gli 1,8 miliardi di euro in 323 round, registrando una crescita per ammontare investito del 48% rispetto al 2021. Il 2022 è inoltre l'anno con il mag....