Monitor Immobiliare

Notizie aggiornate su Borse, Mercati, Finanza, Economia, Europa, Banche Centrali, Federal Reserve, Materie Prime, Criptovalute, Fondi.

Aviva Investors: Real Assets, la sostenibilità è una priorità per nove investitori su dieci

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

I criteri ESG sono sempre più centrali nelle strategie di investimento in Real Asset. Più di nove investitori istituzionali su dieci considerano attivamente i criteri ESG e la sostenibilità. Il 17% di essi li considera fattori essenziali. È quanto emerge dalla nuova ricerca di Aviva Investors,....


Distressed M&A: pronto a ripartire dopo la contrazione in Europa (Report)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Il contesto europeo delle operazioni di M&A che coinvolgono società in stato di crisi ha riscontrato una significativa contrazione nel corso degli ultimi tre anni. In Europa si è passati dalle 268 operazioni del 2019 alle sole 53 del 2022 (numero aggiornato al 3Q). Il trend, trainato in particol....


PIMCO: Banca del Giappone, basi per allentare politica controllo curva rendimenti

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

La scorsa settimana la Banca del Giappone ha sorpreso i mercati facendo, beh, nulla. Le notizie diffuse dai media e gli sviluppi di mercato conseguenti la decisione a sorpresa della Bank of Japan (BOJ) di ampliare la fascia di rendimento target dei titoli di Stato giapponesi (JGB) a 10 anni, hanno s....


Logistica Healthcare: nel 2022 spedizioni +7,9%. Outsourcing ospedali triplicato in 10 anni

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Cresce la Logistica Healthcare nel 2022 con le spedizioni che aumentano del 7,9% e con l'outsourcing della logistica ospedaliera triplicato in 10 anni dal 4% del 2012 al 12% del 2022. Anno in cui la spesa logistica degli ospedali italiani ammonta nel complesso a 650 milioni. È quanto emerge dall'....


Tecnocasa: tornano gli investitori a Bergamo e Brescia

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

"Bergamo e Brescia unite in una sola Capitale", è questo lo slogan che ha unito le due città in occasione della presentazione del programma di Bergamo-Brescia 2023. L'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha deciso di analizzare l'andamento del mercato immobiliare nelle due città divenute tutt'uno n....



Fabilia: dalla Borsa al Tribunale

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Si è quotata alla Borsa di Milano, nel segmento ex AIM, ora Euronext Growth Milan, l'11 agosto del 2020. Prezzo per azione 1,60 euro e l'annuncio di voler essere il collegamento tra il settore hotel e gli investitori internazionali. I fatti descrivono invece il titolo sospeso dallo scorso anno (l....


RE ITALY, 26 gennaio: Segnali forti dal Real Estate (Video)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

È online il video integrale del panel "Segnali forti dal Real Estate" che ha visto sul palco: Joachim Sandberg, Head of Italy Cushman & Wakefield: "Siamo in una fase di incertezza, la recessione non è ancora arrivata. Sulla logistica vediamo che la catena di fornitura si sta efficientando, vedia....


RE ITALY, 26 gennaio: Come Selezionare, Valutare, Scegliere e Investire nel 2023 (Video)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

È online il video integrale del panel "Come Selezionare, Valutare, Scegliere e Investire nel 2023" che ha visto sul palco: Giuseppe Oriani, Co-Head Client Capital EMEA Savills IM SGR: "Gran parte dello stock della logistica è obsoleto e per questo ci sono ampi margini di investimento in questo s....


Fiaip Piemonte: caro mutui, rallenta il mercato immobiliare

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Si stabilizza il mercato immobiliare in Piemonte. L'elaborazione svolta da Fiaip Piemonte sui dati provvisori trasmessi dall'Agenzia delle entrate, mette in evidenza come lo slancio registrato a inizio 2022 si riduca con il passare dei trimestri: dal +10% dei primi tre mesi, il compravenduto è sces....


È online REview, il settimanale del Real Estate e dell'Asset Management

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Si è conclusa la 19° Edizione di RE ITALY. Il 26 gennaio 2023 gli operatori si sono incontrati per confrontarsi sulle strategie dell'anno appena cominciato. In questo momento tanto incerto per l'economia, il Real Estate ha molte opportunità da cogliere e i partecipanti durante la giornata hanno c....


RE/Max, USA: rallenta il mercato residenziale nel 2022

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Il real estate negli USA ha subito un rallentamento, offrendo nel corso del 2022 maggiori opportunità per gli acquirenti di case, in controtendenza rispetto al frenetico mercato dell'anno precedente. Le statistiche più significative dell'anno si sono concentrate nel mese di dicembre: nelle 53 ar....


Tecnocasa: H1 2022, acquisti per investimento in crescita (Report)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Aumenta la percentuale di acquisti per investimento (16,8%) nel primo semestre de 2022. Secondo l'analisi delle compravendite realizzate attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa si tratta di una quota in crescita rispetto agli ultimi due anni ma che ancora non raggiunge i livelli del 2019, prima d....


Hines, Torre Velasca: al 18esimo piano il primo Sushisamba in Italia

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Aprirà a Milano, al 1° e al 18° piano di Torre Velasca, Sushisamba, il ristorante che celebra la cultura e la cucina giapponese, brasiliana e peruviana. I due ristoranti copriranno una superficie totale di quasi 1.500 mq. La torre milanese, oggetto di un'opera di riqualificazione sviluppata da Hi....


Savills, Logistica: nel 2022 investimenti record a 2,9 mld (Report)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

La logistica, nel corso del 2022, si è affermata come una delle asset class più importanti nelle strategie degli investitori. Con 2,9 miliardi miliardi, l'anno appena trascorso ha registrato un nuovo record assoluto negli investimenti. Il settore è stato tra i più ricercati nel mercato italian....


PwC: al via la riqualificazione del PwC building a Bologna

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Nuova sede per PwC a Bologna. Il palazzo che ospiterà i nuovi uffici, in via Farini 12, è stato ideato e realizzato dall'architetto Attilio Muggia nel 1927. L'investimento di PwC, del valore di circa 4 milioni di euro, riguarda la personalizzazione dell' edificio, tutelato dalla Soprintendenza Arc....


Istat, costruzioni edifici: a dicembre prezzi produzione +7,6% su anno (Report)

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

I prezzi alla produzione dell'industria a dicembre si confermano in aumento su base mensile e in accelerazione su base annua, spinti dai rialzi dei prezzi di fornitura di energia elettrica sul mercato interno. ?Nella media del 2022, secondo quanto riportato dall'Istat, i prezzi segnano una crescita ....


Covip, fondi pensione: rendimenti -11,5%. Tfr +2,4%

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Calano, a fine dicembre 2022, le risorse dei fondi pensione integrativi destinate alle prestazioni che si attestano a 205 miliardi di euro, -7,7 miliardi rispetto a dicembre del 2021. Nei fondi negoziali, l'attivo netto è di 61 miliardi di euro; ammonta a 28 miliardi nei fondi aperti e a 45 miliar....


AllianzGI: nel 2023 distribuzione dividendi in Europa in crescita a 387 mld

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

Per gli investitori in azioni europee le prospettive circa il pagamento di dividendi nel 2023 appaiono rosee. In base ai calcoli di Allianz Global Investors, nel 2022 le società nell'indice azionario europeo MSCI Europe hanno distribuito agli azionisti circa 382 miliardi di euro. Una cifra record, ....


Confai-Confartigianato Firenze: poche case sopra classe E

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

"L'efficienza energetica ancora non condiziona troppo la scelta di una casa ma è un plus che inizia a incidere". È il riscontro di Stefano Marchetti, presidente di Confai, la categoria degli agenti immobiliari di Confartigianato Firenze, alla luce della direttiva europea per le case green. "C'è ....


AMCO colloca obbligazione senior unsecured di 500 mln a 4 anni

Monitor Immobiliare - 01/01/1970 01:00

AMCO ha collocato un'obbligazione senior unsecured a 4 anni con scadenza 6 febbraio 2027, per un importo nominale di 500 milioni di euro. La nuova emissione obbligazionaria è stata annunciata contestualmente a un'operazione di liability management avente a oggetto obbligazioni senior unsecured con ....