Lottomatica: novità e crescita sostenuta con l’ingresso nel FTSE MIB

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 12/09/2025 11:32

Lottomatica: novità e crescita sostenuta con l’ingresso nel FTSE MIB

Lottomatica continua a consolidare la sua posizione di primo piano nel panorama finanziario italiano, con una serie di novità strategiche che la avvicinano a un futuro brillante. Dopo la recente crescita record in Borsa, a partire dal 22 settembre, il gruppo è pronto a entrare tra i titoli a grande capitalizzazione nel prestigioso FTSE MIB, l’indice principale di Piazza Affari che racchiude i 40 titoli più capitalizzati e liquidi.

La società ha acquisito ulteriore visibilità dopo essere diventata public company a giugno, quando il fondo Apollo ha ceduto il 21,3% del capitale a investitori istituzionali, per una valutazione complessiva di 1,21 miliardi di euro. Mediobanca Research, con rating "outperform", evidenzia come l’inclusione tra le big cap testifichi la crescente importanza di Lottomatica sul mercato, confermandola tra le aziende leader del listino italiano.

Questo ingresso non è solo un riconoscimento simbolico, ma un vero e proprio traguardo finanziario che garantirà a Lottomatica maggiore visibilità internazionale e l’attenzione di investitori istituzionali di rilievo, aumentando la liquidità del titolo e la sua stabilità sui mercati.

Nei giorni scorsi, Lottomatica ha altresì rafforzato il proprio consiglio di amministrazione con l’ingresso di due nuovi amministratori indipendenti, a conferma della volontà di puntare su governance solida e trasparente, elementi chiave per attrarre investimenti e sostenere la crescita futura.

Il trend in Borsa

Dal punto di vista dell’andamento borsistico, il titolo si mantiene su livelli importanti, oscillando intorno ai 23 euro per azione e mettendo a segno una performance positiva superiore al 40% negli ultimi sei mesi e quasi il +98% su base annua. Tale crescita riflette la solidità del modello di business di Lottomatica, che unisce la tradizione del gioco fisico con un’espansione forte nel digitale e nelle scommesse online.

L’azienda sta infatti cavalcando il trend in evoluzione del settore gaming, caratterizzato da una domanda crescente verso piattaforme innovative e regolamentate, e da una regolamentazione che spinge verso maggiore trasparenza e responsabilità sociale.

Tutta l'analisi tecnica con AI di Lottomatica

Buyback

Per completare il quadro, Lottomatica ha recentemente eseguito un buyback azionario, acquistando un significativo numero di azioni proprie, misura che supporta il titolo e sottolinea la fiducia del management nel potenziale di crescita del gruppo.

In definitiva, Lottomatica si presenta come uno dei protagonisti più solidi e dinamici della Borsa italiana, con progetti ambiziosi e un posizionamento che la rendono un titolo da seguire con interesse nei prossimi mesi.

Il parere degli analisti

Gli analisti sono concordi nel riconoscere le solide prospettive di crescita e la forza del titolo Lottomatica, sia dal punto di vista macroeconomico sia per l’andamento in Borsa Italiana. Banca Akros ha confermato una raccomandazione “buy” con un target price di 26 euro, evidenziando la chiarezza e la concretezza della strategia comunicata dal management durante un recente meeting, che prefigura uno sviluppo sostenuto nei prossimi due-tre anni. Parallelamente, anche Berenberg ha aumentato il prezzo obiettivo sul titolo da 23,50 a 27,50 euro, ribadendo la posizione “buy” e sottolineando come Lottomatica sia ben posizionata per raggiungere la parte alta delle proprie guidance. Questa fiducia riflette il successo della strategia di integrazione tra offerta fisica e digitale, unita a una governance solida e a risultati finanziari in crescita, confermando Lottomatica come un protagonista affidabile e dinamico nel mercato italiano.

(Redazione)

"Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni."

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »