Piazza Affari in crescita, bene assicurativi, debole settore difesa

Marco Valeriani Marco Valeriani - 04/09/2025 10:02

Piazza Affari in crescita, bene assicurativi, debole settore difesa
**Piazza Affari positiva. Bene gli assicurativi, debole la difesa. FTSE MIB +0,3%.** Il FTSE MIB ha registrato un incremento dello 0,3%, così come il FTSE Italia All-Share. Anche il FTSE Italia Mid Cap è cresciuto dello 0,1%, mentre il FTSE Italia STAR ha guadagnato lo 0,4%. I mercati azionari europei sono stati prevalentemente positivi, con l'EURO STOXX 50 a +0,1%, Londra (FTSE 100) a +0,2%, Francoforte (DAX) a +0,4%, Parigi (CAC 40) sostanzialmente invariato e Madrid (IBEX 35) a +0,3%. I future su indici azionari americani sono stati poco mossi, con S&P 500 e NASDAQ 100 a +0,1% e il Dow Jones Industrial a -0,1%. Nella seduta precedente, i principali indici di Wall Street hanno chiuso con l'S&P 500 a +0,51%, il NASDAQ Composite a +1,02% e il Dow Jones a -0,05%. Il mercato azionario giapponese ha mostrato segnali positivi, con il Nikkei 225 in crescita del 1,53%, mentre le borse cinesi sono in deciso ribasso, con l'indice CSI 300 a -2,1% e l'Hang Seng di Hong Kong a -1,1%. L'euro ha superato il minimo dal 27 agosto contro il dollaro, attualmente scambiato a circa 1,1655.

**BTP e spread in miglioramento.** Il rendimento del BTP decennale è sceso al 3,61%, rispetto al 3,65% della chiusura precedente, mentre lo spread sul Bund si attesta a 89 punti base. Tra i titoli assicurativi, Generali ha visto un incremento del 1,5% a 5,83 euro, grazie alla raccomandazione overweight di Morgan Stanley con un prezzo obiettivo di 37,50 euro. Unipol ha guadagnato lo 0,4% a 17,22 euro, con Barclays che ha alzato il target price da 18,00 a 18,50 euro.
D'altra parte, il settore difesa ha aperto in negativo, con Leonardo a -2,4%, Fincantieri a -2,3% e Avio a -1,1%. Anche a livello europeo, titoli come BAE Systems, Rheinmetall e Saab hanno registrato perdite. Banca MPS ha chiuso in rosso a -2,2%, mentre Mediobanca ha visto un calo dell'1,7% con adesioni all'OPAS che hanno raggiunto circa il 38%. **Incertezze nel settore petrolifero.** I titoli petroliferi mostrano incertezze, con Eni a -0,1%, Tenaris a +0,1% e Saipem a -0,8%, in seguito alla correzione del prezzo del greggio. I future sul Brent sono attualmente a 66,95 $/barile, mentre il WTI è a 62,90 $/barile. Buzzi ha guadagnato l'1,0% dopo che Goldman Sachs ha avviato la copertura con un giudizio neutral, mentre Prysmian ha perso il 1,3% a causa della concorrenza da parte di Nexans, in calo del 3,5%.

STMicroelectronics ha visto un incremento dello 0,6% a 21,93 euro, grazie alla conferma della raccomandazione buy da parte di Citigroup. Generalfinance continua il suo rally, guadagnando il 6,8% a 20,30 euro. Intesa Sanpaolo ha confermato la raccomandazione buy e ha alzato il prezzo obiettivo da 17,70 a 20,70 euro. **Situazione di Monnalisa e agenda macroeconomica.** Monnalisa non è riuscita a fare prezzo per eccesso di rialzo dopo l'accordo raggiunto con le banche per il piano di ristrutturazione. L'agenda macroeconomica prevede per oggi, alle 11:00, le vendite al dettaglio nell'eurozona. Negli USA, saranno pubblicati diversi indicatori economici, tra cui la variazione del numero di lavoratori dipendenti non agricoli ADP, le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione e l'indice ISM servizi.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »