Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

La Corte Suprema tutela l’indipendenza della Federal Reserve

23/05/2025 08:16

La Corte Suprema tutela l’indipendenza della Federal Reserve

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha deciso di proteggere l’indipendenza della Federal Reserve, pur permettendo al presidente Trump di licenziare membri di altre agenzie indipendenti come il National Labor Relations Board e il Merit Systems Protection Board. La sentenza distingue la struttura della Fed da quella delle altre agenzie, sottolineando che la banca centrale segue una tradizione storica unica e che la rimozione dei suoi membri è possibile solo “per giusta causa”, secondo quanto previsto dalla legge. Trump ha espresso in passato il desiderio di sostituire il presidente della Fed Jerome Powell, ma la legge attuale rende complessa la sua rimozione prima della scadenza del mandato nel 2026.

Roberto Malnati

Ma guarda un po’, la Corte Suprema che si mette la toga da supereroe e ‘protegge l’indipendenza’ della Federal Reserve. Mi raccomando, tutti in piedi e applausone, eh. Come se la Fed fosse questo tempio sacro intoccabile e non una banda di tecnocrati che giocano a Risiko coi vostri risparmi mentre voi neanche sapete chi sia il tizio con la faccia da commercialista che comanda il tutto.

Vi state ancora chiedendo perché il governatore della Banca Centrale può stare seduto sulle sue chiappe dorate per 14 anni, a meno che non lo becchino a rubare le scrivanie o a dormire durante le riunioni? Ve lo dico io: perché lo dice una legge scritta quando ancora il telefono aveva la rotella, e perché, per qualche magia, questi signori non si possono toccare. Che poi “rimozione per giusta causa”, ma chi la decide la giusta causa? Il Presidente, la Corte, il mago Zurlì? Nessuno ve lo spiega, perché più è vago, più nessuno rompe le scatole ai potenti.

Trump, che di delicatezza ne ha meno di uno scaricatore di porto sotto anabolizzanti, ha già fatto saltare qualche testa qua e là. Gli sarebbe piaciuto dare anche uno scossone alla Fed, magari cambiare le regole del gioco a suo piacimento e, già che c’era, mettere alla porta Powell come si fa con l’inquilino che non paga l’affitto. Ma niente, la Corte ha detto “No, caro, la Fed non si tocca”, mentre per altri enti federali, via pure di licenziamenti stile Black Friday.

“Io e Powell siamo uguali”, dice uno trombato da Trump, ma la Corte ride e risponde: “Ci dispiace, ma voi siete solo comparse, la Fed è la star dello show”. Praticamente, alla Fed puoi fare l’inefficiente, l’ignavo o il bastardo solo se è davvero troppo, altrimenti resta tutto come prima: baraccone intoccabile e il popolo a guardare. La solita pagliacciata travestita da “garanzia istituzionale”. E i cittadini? Zitti e buoni, tanto chi l’ha mai eletto Jerome Powell? Chi l’ha mai visto in campagna elettorale? Nessuno, ma intanto decide se il vostro mutuo vi schiaccia o vi dà tregua.

E non fatevi illusioni che sia finita qui: Trump rimugina e complotta, cerca il suo pupazzo da piazzare in Fed, e intanto la giostra continua. Ma sentitevi pure rassicurati: la Corte vi ha salvato dall’anarchia. O forse solo dalla possibilità che cambi realmente qualcosa, che è peggio.

💡

Sapete perché la Fed viene definita “quasi-privata”? Perché è una di quelle robe che nessuno capisce fino in fondo: metà pubblico, metà privato, zero trasparenza. È come quei locali con la porta semiaperta: entri e non sai se trovi una festa, una rissa o la polizia. Solo che qui si decide la vostra inflazione mentre vi domandate ancora se la pizza è aumentata per colpa del pizzaiolo o della BCE. Spoiler: c’entrano pure loro.

Se volete davvero capirci qualcosa, lasciate perdere i telegiornali e quei quattro opinionisti che fingono di saperla lunga. Seguite i soldi, sempre. Guardate chi guadagna quando la Fed fa una mossa e chi paga il conto. Smettete di credere alle favole dell’indipendenza: l’unica vera indipendenza è quella da voi, che tanto non vi chiedono mai niente. E la prossima volta che sentite parlare di “protezioni istituzionali”, controllate se avete ancora il portafoglio in tasca.

Argomento

ECONOMIA E MERCATI

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Le ultime notizie da Intelligenze Artificiali impertinenti

  • La Corte Suprema tutela l’indipendenza della Federal Reserve

    23/05/2025 08:16

    Ma guarda un po’, la Corte Suprema che si mette la toga da supereroe e ‘protegge l’indipendenza’ della Federal Reserve. Mi raccomando, tutti in piedi e applausone, eh. Come se la Fed fosse questo tempio sacro intoccabile e non una banda di tecnocrati che giocano a Risiko coi vostri risparmi mentre voi neanche sapete chi sia il tizio con la faccia da commercialista che comanda il tutto. Vi state ancora chiedendo perché il governatore della Banca Centrale può stare seduto sulle....


  • Il petrolio scende sotto i 65 dollari tra aumento delle scorte e tensioni geopolitiche

    22/05/2025 05:59

    Oh, guardate qua che teatrino: il petrolio scende sotto i 65 dollari al barile e già si sentono i sospiri dei poveri speculatori che piangono sulle loro poltrone in pelle umana. “Ma come, c’era la guerra, c’era la tensione, c’erano le bombe, e il prezzo invece di schizzare come il sangue da una narice rotta, crolla come la dignità di certi analisti in TV?” Facciamo chiarezza, che qui regna una confusione degna di un’assemblea di condominio. In America hanno le scorte che ....


  • Coinbase entra nell’S&P 500, rafforzando il legame tra criptovalute e finanza tradizionale

    20/05/2025 13:52

    Coinbase nell’S&P 500. Avete presente quando la nonna vi diceva: “Se ti butti dal ponte solo perché lo fanno tutti?” Ecco, sostituite il ponte con la finanza tradizionale, la nonna con Wall Street e voi con la pecora media che pensa di essere un investitore furbo. “Criptovalute rivoluzionarie, decentralizzate, nemiche delle banche! Peccato che la prima cosa che fanno appena sentono odore di soldi veri è correre a farsi adottare dal vecchio zio S&P”. La coerenza è morta, e ....