Cerca |
Analisi Ciclica sull'Indice Eurostoxx
18/11/2022 16:12

Vediamo di fare un’Analisi Ciclica sull’Indice EuroStoxx (in realtà il future) per capire i potenziali sviluppi per i prossimi giorni.
Vediamo l’andamento del future EuroStoxx a partire dal minimo del 3 novembre con dati a 15 minuti aggiornati alle ore 15:30 di oggi 18 novembre:
Il grafico è stato realizzato con il software Cycles Navigator da me ideato.
La linea verde a pallini rappresenta i prezzi del future EuroStoxx. La linea Bianca rappresenta il potenziale andamento ciclico (valido soprattutto per i tempi e per le tendenze e non per le forze- ovvero i prezzi). La linea Gialla in basso è un indicatore di Intensità di Forze Cicliche (ne uso circa 6-7 differenti).
Questo grafico rappresenta il Ciclo Mensile (durata media pari a 1 mesi circa- ovvero 22-24 giorni di mercato) - questo ciclo è partito sul minimo del 3 novembre e sta mostrando una buona forza con una serie di massimi e minimi crescenti. In virtù di questa forza, la sua struttura sembra più lunga della media e si potrebbe avere una durata di circa 27 gg.
La forza mediamente rialzista potrebbe proseguire sino a circa il 25 novembre (vedi ellisse punteggiata) ed in caso di maggior forza si potrebbe proseguire sino ad inizio dicembre. Dopo il 2 dicembre potrebbe esserci una fase correttiva (parte debole del ciclo) per andare a fine ciclo entro il 12 dicembre.
Va detto che sui cicli recenti vi sono state una serie di eccezioni cicliche, le quali possono portare qualche movimento fuori statistica.
Giusto per dare qualche riferimento di prezzo (questi Prezzi io li chiamo “livelli critici” e non sono veri target price) una fase mediamente di forza potrebbe portare a 3950-4000-4050 punti; una forza superiore e prolungata potrebbe portare sino a 4100 e 4150 punti che per ora pongo come limite.
Dal lato opposto, una correzione (del tutto normale entro una fase di forza) potrebbe portare a 3840-3780-3740 punti ed al limite sino a 3700 punti che pongo come limite alla fase di possibile correzione. Eventuali valori inferiori (confermati dalla chiusura di giornata) potrebbero anticipare la fase di debolezza ciclica accorciando anche la durata di questo ciclo.
Ricordo che per quanto ci siano delle strutture cicliche all’interno dei mercati finanziari queste non sono e non possono essere esattamente regolari. Pertanto l’analisi svolta (come tutta l’analisi tecnica) non può che essere di tipo probabilistico, nel rispetto di una serie di regole che l’Analisi Ciclica prevede.
Per approfondimenti: https://www.investimentivincenti.it/
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Cyclical analysis Cicli Eurostoxx Futures
AUTORI:
GRAFICI:
TRADERPEDIA:
Altri di Scelti per te
-
Un gain di 1.100 euro sul Future Dax
Operazione short intraday sul derivato tedesco
Alessandro Aldrovandi - 08/02/2023 11:03
-
Berlinzani (ActivTrades), short di euro? Ci potrebbe stare.
L'intervista di Giuseppe Di Vittorio
Giuseppe Di Vittorio - 08/02/2023 09:19
-
UN INDICE SOTTO LA LENTE: EUROSTOXX50
Eurostoxx50 Focus monetario 8 Febbraio
Bruno Nappini - 08/02/2023 09:18
-
I mercati e il gattopardo Powell.
La Fed vuole stabilizzare i mercati, e dice tutto e il contrario di tutto. ma sa lei il perchè.
Giovanni Lapidari - 08/02/2023 08:54
-
Video Analisi Ciclica dei principali Mercati – 7-feb-23
Nel video allegato viene svolta un'Analisi Ciclica mediante una tecnica che utilizza opportuni Oscillatori
Eugenio Sartorelli - 07/02/2023 17:03
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!